Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    volevo sapere dove posso informarmi su cosa sono e come funzionano tutte queste codifiche dolby-trueHD ecc.
    beh, il Dolby Digital 5.1 e il DTS presumo che tu li conosca già...nei Blu-Ray sono state aggiunte codifiche che portano notevoli migliorie al settore audio (giustamente...mica l'alta definizione può essere solo video...) e queste sono appunto il Dolby Digital plus (praticamente inutilizzato nei BR ma presente negli HD-DVD) e il DTS-HD High Resolution (anche questo non l'ho mai visto su un BR) che sono codifiche lossy (ovvero con perdita, cioè vengono codificate secondo algoritmi che provocano, in fase di decodifica, la perdita di parte dei dati...come gli mp3 per capirci..); le più utilizzate sui BR sono invece codifiche lossless (senza perdita...come un file .zip per capirci) e sono il Dolby TrueHD e il DTS-HD Master Audio. non sto ad addentrarmi troppo in specifiche tecniche....ti linko qualcosa in modo che tu possa capire meglio...

    Dolby TrueHD

    DTS e DTS-HD MA

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    queste nuove codifiche fanno fare un salto di qualita' all'audio (parlo per la ps3 visto che le altre 2 essendo analogiche sono gia "decodificate") o la ps3 gia decodifica tutto in maniera decente? (e magari sarebbe meglio al posto di attaccare la ps3 via hdmi di portare l'audio allo yamaha con l'ottico?)...
    Certamente la differenza è tangibile, in quanto le informazioni trasportate da questi flussi audio sono enormi e tutto va a beneficio della dinamica del suono, della spazialità e in generale della bontà del suono emesso dai diffusori. Il problema è appunto che per trasportare questo flusso di dati, l'ottico o il coassiale non bastano, ma ci vuole la banda offerta dall'HDMI; inoltre, via ottico o coassiale (sempre per problemi di banda) non puoi veicolare un segnale PCM (cioè decodificato) multicanale, ma solamente stereo....

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    se non hai un HDMI con supporto alla protezione (HDCP) lo stesso player non ti fa sentire la traccia audio con codifica migliore?
    Magari....se l'autenticazione HDCP fallisce non vedrai ne sentirai nulla!

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    Scusa ancora per la miriade di domande...
    Figurati...se non volessi condividere le informazioni non sarei su un forum...andrei a fumare al bar...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    beh, il Dolby Digital 5.1 e il DTS presumo che tu li conosca già...nei Blu-Ray sono state aggiunte codifiche che portano notevoli migliorie al settore audio (giustamente...mica l'alta definizione può essere solo video...) e queste sono appunto il Dolby Digital plus (praticamente inutilizzato nei BR ma presente negli HD-DVD) e il DTS-HD High Resolution (anche questo non l'ho mai visto su un BR) che sono codifiche lossy (ovvero con perdita, cioè vengono codificate secondo algoritmi che provocano, in fase di decodifica, la perdita di parte dei dati...come gli mp3 per capirci..); le più utilizzate sui BR sono invece codifiche lossless (senza perdita...come un file .zip per capirci) e sono il Dolby TrueHD e il DTS-HD Master Audio. non sto ad addentrarmi troppo in specifiche tecniche....ti linko qualcosa in modo che tu possa capire meglio...

    Dolby TrueHD

    DTS e DTS-HD MA



    Certamente la differenza è tangibile, in quanto le informazioni trasportate da questi flussi audio sono enormi e tutto va a beneficio della dinamica del suono, della spazialità e in generale della bontà del suono emesso dai diffusori. Il problema è appunto che per trasportare questo flusso di dati, l'ottico o il coassiale non bastano, ma ci vuole la banda offerta dall'HDMI; inoltre, via ottico o coassiale (sempre per problemi di banda) non puoi veicolare un segnale PCM (cioè decodificato) multicanale, ma solamente stereo....
    ok capito...
    mi sono letto questi interventi:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1043
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1053
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1097

    e se ho capito bene, comunque con il yamaha potrei ascoltarmi giochi e blue ray in 5.1 via hdmi senza problemi (pure i formati HD)...

    se e' veramente cosi sarei a posto...


    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Figurati...se non volessi condividere le informazioni non sarei su un forum...andrei a fumare al bar...
    certo non metto in dubbio! ma a volte aiutare uno nuovo che non capisce un tubo e che magari ha le risposte sotto gli occhi e non le vede... puo' diventare palloso!

    ti ringrazio ancora!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    e se ho capito bene, comunque con il yamaha potrei ascoltarmi giochi e blue ray in 5.1 via hdmi senza problemi (pure i formati HD)...
    Si, esatto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •