Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24

    sistema completo con richieste particolari


    Ciao,
    avrei bisogno di alcuni consigli, visto che di sistemi home theater non ne so nulla.
    Siccome devo dare una mano/consigli per aiutare mio fratello per il suo HT, per prima cosa vi do' un po' di background per farvi capire cosa mi serve.
    Il mio sistema e':
    TV LCD samsung da 40" (serie 6)
    computer (un linux con mythtv e altre cosette) con scheda audio integrata e uscite analogiche (5.1)... casse 5.1 da computer (roba da 100 euro).
    La qualita' audio ovviamente e' quella che e'... ma e' piu' che sufficente per i miei scopi (qualche DVD e giochi con il pc in 5.1), e anche a mio fratello non dispiaceva come suonava (capisco che molti appassionati possano storcere il naso... ma noi non siamo cosi esigenti... e comunque il passo dai 2 canali della sola TV al 5.1 scaruso, e' comunque molto alto!).
    Adesso veniamo a quello che vorrebbe fare mio fratello:
    - ovviamente una TV (e probabilmente andiamo su un samsung come il mio...)
    - lettore DVD o Blue Ray... e magari anche divx
    - Impianto 5.1
    - qualche sistema per registrare dal digitale terrestre (un computer o qualcosa di dedicato)

    Una soluzione possibile potrebbe essere quella di prendere una PS3 con playtv, o una PS3 + computer (che gia' possiede) per la parte di registrazione

    quindi il consiglio che mi servirebbe sarebbe sopratutto per l'amplificatore e le casse che dovrebbe avere queste caratteristiche:
    - ci si possa attaccare la PS3 (e quindi anche giocare sfruttando l'audio 5.1)
    - abbia ingressi analogici 5.1
    - magari altri 2 ingressi analogici per attaccarci una WII

    esiste qualcosa del genere?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    quindi il consiglio che mi servirebbe sarebbe sopratutto per l'amplificatore e le casse che dovrebbe avere queste caratteristiche:
    - ci si possa attaccare la PS3
    Nessun problema...qualunque ampli ha ingressi digitali ottici e coassiali per collegare la ps3...il problema è: interessano le codifiche audio HD dei BR o no?

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    - abbia ingressi analogici 5.1
    - magari altri 2 ingressi analogici per attaccarci una WII
    Anche qui non ci sono grossi problemi...budget di spesa?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Nessun problema...qualunque ampli ha ingressi digitali ottici e coassiali per collegare la ps3...il problema è: interessano le codifiche audio HD dei BR o no?
    quindi per la PS3 basta che l'ampli abbia un ingresso hdmi (e uscita hdmi) e sarei a posto... giusto?
    e poi la ps3 non dovrebbe arrangiarsi a decodificare i segnali audio HD e quindi far arrivare all'ampli direttamente PCM? e tutti gli ampli dovrebbero gestire il PCM giusto? (scusa l'ignoranza!)



    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Anche qui non ci sono grossi problemi...budget di spesa?
    ah interessante... degli aggeggi che ho visto in giro non ne ho trovati molti con ingressi analogici (spero che si capisca che voglio degli ingressi analogici sull'ampli per attaccarci un pc, che quindi ha come uscite 3 jack da 3.5 stereo)

    Per il budget non saprei minimamente... come hai ben capito non e' che abbiamo bisogno di "alta qualita'"... ma pensa che spendero' circa 1000 euro di tv, 400 euro di PS3... e per l'audio vorrei qualcosa di proporzionato (direi a occhio e croce meno di 500 euro)

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    quindi per la PS3 basta che l'ampli abbia un ingresso hdmi (e uscita hdmi) e sarei a posto... giusto?
    Questa è la nota dolente ed è esattamente dove volevo arrivare....non tutti gli ampli dotati di ingressi HDMI veicolano l'audio proveniente da sorgenti colegate via HDMI ai diffusori (es. Yamaha RXV-363, Onkyo TX-SR506 per fare 2 nomi...).
    Quindi se vuoi collegare la ps3 all'ampli via HDMI devi essere sicuro che l'audio venga veicolato ai diffusori e che quindi gli ingressi HDMI non siano soltanto switch video...

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    (spero che si capisca che voglio degli ingressi analogici sull'ampli per attaccarci un pc, che quindi ha come uscite 3 jack da 3.5 stereo)
    Non l'avevo capito, ma ti basta prendere cavi con un jack maschio da una parte e i 2 connettori RCA dall'altra...

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    Per il budget direi a occhio e croce meno di 500 euro
    Casse comprese? allora devi andare sui classici kit tipo questo o questo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Questa è la nota dolente ed è esattamente dove volevo arrivare....non tutti gli ampli dotati di ingressi HDMI veicolano l'audio proveniente da sorgenti colegate via HDMI ai diffusori (es. Yamaha RXV-363, Onkyo TX-SR506 per fare 2 nomi...).
    Quindi se vuoi collegare la ps3 all'ampli via HDMI devi essere sicuro che l'audio venga veicolato ai diffusori e che quindi gli ingressi HDMI non siano soltanto switch video...
    ah cavolo... grazie per la segnalazione!
    io credevo fosse una cosa scontata e lo facessero tutti (quelli con ingressi hdmi)!

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non l'avevo capito, ma ti basta prendere cavi con un jack maschio da una parte e i 2 connettori RCA dall'altra...
    si... questo e' ok... ma tipo sto' guardando il manuale del sony che mi hai linkato sotto.... e non vedo degli ingressi analogici per il 5.1... di analogico vedo solo ingressi stereo... o mi sbaglio io? ( manuale: http://pdf.crse.com/manuals/3283376011.pdf )

    invece mi sembra che l'onkio abbia anche gli ingressi analogici 5.1

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Casse comprese? allora devi andare sui classici kit tipo questo o questo...
    ok grazie per le segnalazioni!
    Ultima modifica di HexDEF6; 28-01-2009 alle 12:57

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    ah cavolo... grazie per la segnalazione!
    io credevo fosse una cosa scontata e lo facessero tutti (quelli con ingressi hdmi)!
    Anche io lo credevo un annetto fa quando ho preso il mio Sony STR-DA1200ES...pensa come ci sono rimasto quando me ne sono accorto...

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    e non vedo degli ingressi analogici per il 5.1...
    Hai ragione...forse non ci sono neanche sull'onkyo che ti ho linkato (sinceramente non ci ho fatto caso) ma purtroppo se il budget è quello potresti avere più difficoltà a trovare un prodotto completo...questo è un altro kit e qui sono abbastanza sicuro che gli ingressi analogici ci sono...

    P.S. perchè richiedi specificatamente ingressi analogici? non hai un'uscita S/PDIF sulla scheda audio?
    Ultima modifica di Dave76; 28-01-2009 alle 13:20
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Intanto ti ringrazio per la disponibilita'...
    e poi ti volevo domandare cosa ne pensi dell' ONKYO HT-S3105 che si trova anche a circa 250 (on-line) e sembra avere un po tutto quello che ha il "fratello maggiore" (che a meno di 400 non ho visto)

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    P.S. perchè richiedi specificatamente ingressi analogici? non hai un'uscita S/PDIF sulla scheda audio?
    perche' il pc non ha un'uscita S/PDIF (e non posso mettere altre schede audio perche' fisicamente non ci stanno)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    e poi ti volevo domandare cosa ne pensi dell' ONKYO HT-S3105
    La differenza sostanziale è che il 3105 non ha ingressi HDMI, ma questo è un falso problema in quanto gli ingressi HDMI del 5105 sono switch video (e quindi ti serve cmq una connessione ottica/coassiale digitale per processare l'audio multicanale)...questa è stata una mia svista (non te l'avrei proposto se me ne fossi accorto prima) in quanto mi pareva di aver letto qualcosa di diverso...
    A questo punto,viste le tue esigenze, anche questi modelli (entrambi) sono da scartare....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    La differenza sostanziale è che il 3105 non ha ingressi HDMI, ma questo è un falso problema in quanto gli ingressi HDMI del 5105 sono switch video (e quindi ti serve cmq una connessione ottica/coassiale digitale per processare l'audio multicanale)...questa è stata una mia svista (non te l'avrei proposto se me ne fossi accorto prima) in quanto mi pareva di aver letto qualcosa di diverso...
    A questo punto,viste le tue esigenze, anche questi modelli (entrambi) sono da scartare....
    cavolo!
    ma la ps3 che uscite digitali ha?

    hai ragione anche il 5105 fa solo il pass thru dell'audio su hdmi... trovo questa cosa veramente assurdissima.... se non mi informavo prima prendevo sicuramente una fregatura....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    ma la ps3 che uscite digitali ha?
    HDMI e ottica...
    A questo punto rimane il kit yamaha che ho postato per ultimo (da verificare gli ingressi analogici multicanale, ma dovrebbero esserci...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    HDMI e ottica...
    A questo punto rimane il kit yamaha che ho postato per ultimo (da verificare gli ingressi analogici multicanale, ma dovrebbero esserci...)
    ok per gli ingressi analogici... ma per l'hdmi sei sicuro?... perche' sul libretto di istruzioni non si capisce molto bene (piu' che altro non capisco io)

    ti ringrazio ancora per la tua disponibilita'...

    comunque da quello che ho capito non c'e' nulla sotto i 400 euro che possa prendere il segnale audio dall'hdmi...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sono sicurissimo perchè l'amplificatore di questo kit è l'RXV463 (per la precisione è l'HTR6140 ma è la stessa macchina) ed è il modello più economico in commercio (al momento) con questa prerogativa...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sono sicurissimo perchè l'amplificatore di questo kit è l'RXV463 (per la precisione è l'HTR6140 ma è la stessa macchina) ed è il modello più economico in commercio (al momento) con questa prerogativa...
    ok perfetto! mi sto convincendo!
    credo che passero' anche il mio "impianto" da 100 euro scaruso a qualcosa di un pochino piu' serio (visto che ho una bella collezione di DVD e in futuro blue ray!)...
    ti faccio qualche altra domanda per capire meglio la situazione (pian pianino sto cercando di informarmi...)

    Diciamo che per ora sarei propenso per lo yamaha, ma cosa ha in meno rispetto a modelli piu' costosi? tenendo conto che le considerazioni su S/N ratio o su quanto suonano bene casse da 1000 euro la coppia, mi interessano relativamente visto da quello che provengo e di cui sono abbastanza soddisfatto (ma non ho la possibilita' di attaccarci una wii e la PS3... e quindi intendo cambiare)

    gli ingressi video su questi HT servono solamente per avere un selettore unico per audio/video (tipo se io avessi un solo HDMI/component sulla mia tv, ma piu' sorgenti hdmi/component?)? e' "obbligatorio" attaccare anche i segnali video?

    se invece volessi prendere l'onkyo S3105 (quello senza hdmi) potrei attaccare la ps3 via hdmi alla tv e far uscire l'audio dall'uscita ottica? e che altro mi perdere (oltre all'hdmi) con l'S3105 rispetto allo yamaha?

    Grazie ancora!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    Diciamo che per ora sarei propenso per lo yamaha, ma cosa ha in meno rispetto a modelli piu' costosi?
    Gli mancano le codifiche DD+, Dolby TrueHD (e il Dolby digital-EX) e DTS-HD (HR e MA) nonchè le codifiche DTS-ES e DTS 96/24, non mi pare che effettui un upconversion analogico/digitale via HDMI con upscale (in pratica non c'è un processore video o fa solo l'essenziale) e sicuramente ha un parco connessioni limitato.
    Queste diciamo che sono le mancanze maggiori a livello hardware...

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    gli ingressi video su questi HT servono solamente per avere un selettore unico per audio/video (tipo se io avessi un solo HDMI/component sulla mia tv, ma piu' sorgenti hdmi/component?)?
    Si, servono anche come switch video, ma il discorso HDMI è diverso (soprattutto in presenza di una ps3)...se non colleghi via HDMI la ps3 all'ampli non hai modo di veicolare il PCM multicanale derivato dalla decodifica dei codec audio HD dei BR...

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    se invece volessi prendere l'onkyo S3105 (quello senza hdmi) potrei attaccare la ps3 via hdmi alla tv e far uscire l'audio dall'uscita ottica?
    Si, ma come sopra perderesti le codifiche audio HD

    Citazione Originariamente scritto da HexDEF6
    e che altro mi perdere (oltre all'hdmi) con l'S3105 rispetto allo yamaha?
    Credo (ma non sono sicuro) che l'onkyo abbia degli ingressi dei diffusori nell'ampli proprietari (ovvero, non puoi collegarci casse differenti..) e questo IMHO è un grosso punto a sfavore...se un giorno volessi qualcosa di più dovresti cambiare tutto in blocco...con lo yamaha potresti iniziare cambiando solo i diffusori invece...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24

    grazie, gentilissimo!
    ma siccome ho capito che non ho capito
    volevo sapere dove posso informarmi su cosa sono e come funzionano tutte queste codifiche dolby-trueHD ecc.

    e comunque diciamo che mi prendo il yamaha, a cui attacco ps3 via hdmi, wii, e pc (questi via analogico)...

    cosa mi perdo veramente? queste nuove codifiche fanno fare un salto di qualita' all'audio (parlo per la ps3 visto che le altre 2 essendo analogiche sono gia "decodificate") o la ps3 gia decodifica tutto in maniera decente? (e magari sarebbe meglio al posto di attaccare la ps3 via hdmi di portare l'audio allo yamaha con l'ottico?)...
    o da quello che ho capito se non hai un HDMI con supporto alla protezione (HDCP) lo stesso player non ti fa sentire la traccia audio con codifica migliore?

    Scusa ancora per la miriade di domande... (se sto' iniziando a rompere troppo dimmelo! hai gia fatto tantissimo! grazie ancora)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •