Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    5

    Consiglio su sintoapli Yamaha RX-v775 vs rx-v1073


    Sto pensando di comprare un sintoamplificatore yamaha. avevo pensato di prendere il 775, poi di recente ho trovato un'offerta per il 1073 (ormai fuori o quasi produzione) che non verrebbe a costare molto di più.
    Cosa mi consigliate? ho un sistema di casse 5.1 Chario Piccolo (classic non star), in una sala non particolarmente grande.
    il 775 sembra dare la possibilità di una configurazione 5.1 con 2 frontali, 1 centrale e 2 virtual presence sempre frontali ma più in alto (oltre al sub). questa configurazione, sebbene immagino meno efficace del classico surround 2 front e 2 back (oltre centrale e sub), dà la possibilità di evitare di avere 2 casse posteriori (con fili, mensole e tutto ciò che serve). questa configurazione non sembra essere presente nel 1073.
    Immagino che scegliendo il 1073 perdo qualche novità tecnologica ma probabilmente ne guadagno in qualità??
    aspetto vostri suggerimenti! grazie

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    5
    Dai...datemi un consiglio per il mio regalo dI natale.
    Grazie

    Andg

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    1073 con classica configurazione 5.1
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    5
    Grazie Maxt75.
    Ma c'è effettivamente una differenza di qualità a favore del 1073?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Ciao ,
    Io ho un rx-v1700 e anche io stavo pensando di sostituirlo in favore del 1073 , giusto per godere di alcune funzionalità di ultima generazione.
    Poi ho visto il 775 , che di fatto dovrebbe essere piu' recente quindi con qualche diavoleria in piu' , tipo supporto spotify etc.
    Onestamente penso che il 1073 sia però superiore , oltre che esteticamente piu' gradevole.
    Continuo la mia ricerca in merito , se qualcuno ha esperienza diretta , mi accodo alle richieste di AndG.
    saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    5

    in realtà pensavo di collegare un pc ad un ingresso audio del sinto, quindi posso usare spotify dal pc.

    Altri commenti? ...speravo di ottenere qualche feedback e consiglio in più...

    ciao


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •