Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11

    Consigli per HT in salotto


    ciao a tutti, mi sono appena iscritto nonostante vi segua da moltissimo tempo.
    Siete l'unica seria community di HiFi e HT in italia...secondo me

    vi illustro il mio problema (se così vogliamo chiamarlo), intanto si può dire che sono alle prime armi anche se nel 2002 a casa dei miei avevo già imbastito un impiantino very entry level con sintoampli kenwood (non ricordo il modello) e kit 5.1 sony.

    adesso convivo con la mia compagna e stiamo pian piano sistemando casa e, poco prima di natale, abbiamo acquistato un nuovo televisore al plasma e lettore dvd.
    la scelta è caduta su Panasonic come marca e precisamente il modello TH-42PX80e per il tv e S-511 per il lettore dvd.
    Abbiamo incominciato a "divorare" film specialmente attaccando il notebook direttamente alla VGA del TV.

    Il passo falso MENTALE mi ha riportato a valutare nuovamente la creazione di un impiantino "low profile" senza troppe pretese e comunque upgradabile col tempo.

    ci sono però diversi impedimenti:
    - ambientali
    - economici
    - vita di coppia

    AMBIENTALI
    sono in affitto e quindi, nonostante condivida la palazzina solo con un'altra famiglia, si pone il problema che non possa modificare strutturalmente l'abitazione nè ricavare predisposizioni per i cavi.

    ECONOMICI
    non voglio spendere troppi soldi, ho già altre passioni (motoristiche specialmente).

    VITA DI COPPIA
    devo lottare anche con il pregiudizio della mia compagna che, per quanto di aperte vedute, trova "inutile" tale spesa, anche se per voi è irrisoria.
    Inoltre non posso far dipendere l'arredamento dall'home teather, caso mai il contrario!

    adesso allegherò delle immagini fatte con Inventor (sono progettista di professione), si vedrà la disposizione del mobile sotto TV, libreria e divano che sono praticamente definitive e già in posizione, idem per la TV che già è fissata al muro.

    componentistica già in mio possesso:

    TV plasma 42"
    lettore DVD
    giradischi
    doppia piastra cassette
    *** kit casse 5.1 sony
    *** sintoampli kenwood

    *** = questi componenti sono ancora a casa dei miei...ma posso recuperarli in quanto di mia proprietà. Il problema è che l'amplificatore da ormai diversi anni non và più col telecomando e andava portato in assistenza ma poi mai nessuno l'ha fatto. Inoltre essendo del 2002 sicuramente può essere quasi obsoleto. per questo motivo ho deciso di cambiarlo...almeno quello, ma prima aspetto i vostri pareri !

    la mia idea è di prendere un sinto Yamaha RX-V463 (ne ho sentito parlare bene sia qui che su altre fonti ed il prezzo è abbordabile) e mantenere momentaneamente il kit casse sony e poi col tempo upgradare le casse con altre di più alto livello, magari facendo il tutto a step (frontali...poi centrale, poi surround, poi sub ecc ecc).

    i miei dubbi sono i seguenti (facendo riferimento alle immagini):

    1- posso appoggiare la cassa centrale sull'amplificatore o succede qualcosa ?

    2- il vano interno del mobile ikea è da 150mm e l'ampli yamaha è 151mm ne deduco che, anche se modificassi i piedini, poi non respirerebbe nel vano...sbaglio ??? Se potessi metterlo nel vano chiaramente risolverei il problema numero 1.

    3- il centrale deve stare proprio sotto la tv, nel senso a pochi millimetri da essa o può anche rimanere più basso anche di 150-200mm (supponendo appunto che l'ampli vada all'interno del mobile) ?

    4- il divano è decentrato per ovvi motivi di spazio, nelle immagini ho posizionato i surround equidistanti dal punto di ascolto ma, come si può vedere, il canale destro è in posizione "maledetta", spostarlo verso il divano varrebbe a dire averlo attaccato all'orecchio ma attaccarlo al muro sbilancerebbe l'ascolto (a meno che non si possano gestire i ritardi temporali dall'ampli o qualcosa di simile). Per il canale sinistro invece non c'è alternativa quella è l'unica posizione possibile.

    5- il subwoofer, come si può vedere dalla pianta non posso metterlo a fianco del mobile tv altrimenti non si passa più dall'ingresso, ho pensato quindi che potesse andare a fianco del divano, sulla destra o, spostando il divano leggermente, sulla sinistra ma risulterebbe precisamente nell'angolo e la cosam i sembra non vada benissimo. Qualche consiglio ?

    6- vorrei evitare di far vedere i cavi delle casse, specialmente quelli che dalla parete tv devono andare alla parete del divano per surround e subwoofer. Se possibile vorrei evitare anche le canaline allora avevo pensato di far correre i cavi nelle guaine dell'impianto elettrico tentando di farli spuntare nell'angolo SX dietro il divano. Mi basterebbe un sondino ? problemi di interferenze ? anche il cavo coassiale del sub attivo ?

    7- nella stanza non c'è la porta, nel senso che non è stata tolta ma proprio di progetto non ci andava e l'apertura di ingresso è alta fino al soffitto, può creare problemi ?
    inoltre la libreria può dare problemi o può aiutare ad evitare riverberi ?

    8- anche se non si vede nulla, nell'angolo a destra del divano (vista in pianta) ci andrebbe una chaise longue o una poltroncina di design oltre a un probabile angolo bar quindi più libero riesco a lasciare quello spazio e meglio è... per questo se il sub potessi metterlo altrove sarebbe ancora meglio... io ho avuto un'idea un pò malsana ovvero di inserire il sub all'interno del divano.

    bene...scusate la dialettica e il linguaggio da profano ma il mio mondo è la meccanica e le moto...però mi piace il fai da te e mi diletto su tutti i fronti.

    grazie a tutti coloro che mi aiuteranno e daranno pareri

    ecco le foto:












  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    e qui i rendering












  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    ri-ciao,

    non che abbia urgenza sia chiaro...sono anche novello del forum e quindi devo "forse" abituarmi a delle tempistiche diverse rispetto ai forum che modero o a cui partecipo...però mi sembra strano che in 24ore nessuno abbia partecipato alla discussione

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    scusate ragazzi... qualcuno può dirmi se è normale che nessuno dia uno straccio di risposta o informazione dopo ben 12 giorni dall'apertura del 3d ?

    Non vorrei fare il pressante in quanto ho letto appunto che la cosa non è ben vista...ma capire qual'è il limite per cui è legittimo "ricordare" agli altri di esistere penso sia lecito ?

    inzomma...nessuno che ha consigli, critiche, risposte o semplici insulti da inserire ?

    grazie
    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    niente...sembra che io abbia sbagliato approccio col forum...bhò...starò antipatico, sarà che scrivo con inchiostro "simpatico" e quindi leggo solo io ??? sarà !!??

    So solo che non ho ottenuto uno straccio di informazioni o consigli nonostante ci credevo molto. Nemmeno la forza di scrivermi che la mia idea di HT era sbagliatissima avete avuto...grazie!

    questo è il mio ultimo "lagnoso" commento, poi che i moderatori facciano come preferiscono, io torno dal mondo motoristico da dove sono venuto a dove anche l'ultimo arrivato ha diritto a dei consigli con um margine di massimo 2 giorni dalla richiesta.

    "forse" dopo questo messaggio otterrò l'attenzione di qualche moderatore? Sarebbe il colmo !

    saluti
    Francesco
    Ultima modifica di arf33; 02-02-2009 alle 08:55

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Ciao,provo a risponderti io,scusa se non l'ho fatto prima ma ho letto questo topic solo ora .Allora,visto che è una installazione living dovrai per forza di cose scendere a compromessi.Andiamo con ordine,l'amplificatore è meglio lasciarlo respirare quindi niente vani stretti mentre il centrale puoi anche metterlo più in basso del tv (nel vano del mobile)o se proprio devi anche sopra l'ampli.Il sub effettivamente sarebbe meglio tenerlo a destra del divano ma anche nell'angolo può andare (al massimo rimbomba un pò di più),per i cavi nei corrugati della corrente si può fare,sarebbe meglio tenere separata la rete elettrica dai cavi di segnale e di potenza per via delle interferenze che potrebbe creare ma in certi casi o fai così o niente .Se i corrugati sono abbastanza larghi dovresti farcela tranquillamente,in ogni caso fai passare prima il cavo del sub che è il più grosso e ha gli spinotti..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    ok quindi ricapitolando:

    1- l'amplificatore lo continuo a tenere SOPRA il mobile
    2- il centrale a sua volta sopra di esso
    3- il subwoofer farò in modo che stia attaccato al divano
    4- per i passaggi dei cavi nei corrugati posso benissimo montare i connettori DOPO averli fatti passare attraverso i canali. in fin dei conti avrei da portare: 1 bipolare potenza surround DX, 1 bipolare potenza surround SX, 1 coassiale segnale subwoofer.
    Viste le esigue potenze in gioco penso di poter stare su cavi da 1-1.5mm2 per i cavi di potenza..giusto ?


    posso quindi poi regolare le ASIMMETRIE di posizionamento altoparlanti tramite amplificatore ?

    ciao
    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Io metterei tutto sopra, il centrale da solo, a dx gira e piastra, a sx ampli e lettore.
    Sicuramente non metterei il centrale sopra all'ampli, anche esteticamente non mi sembra una gran cosa, abbassarlo di 15-20cm non ti compromette nulla.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da arf33
    posso quindi poi regolare le ASIMMETRIE di posizionamento altoparlanti tramite amplificatore ?
    Mah, non conosco il tuo ampli ma credo che potrai assegnare ad ogni diffusore un livello db differente, a seconda di come ti possa sembrare meglio, tutto ad occhio ovviamente, anzi ad orecchio
    <<< Gherson HT >>>

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Io metterei tutto sopra, il centrale da solo, a dx gira e piastra, a sx ampli e lettore.
    Sicuramente non metterei il centrale sopra all'ampli, anche esteticamente non mi sembra una gran cosa, abbassarlo di 15-20cm non ti compromette nulla.
    Ciao
    si potrei anche fare così...

    o meglio: centrale sul mobile (centrato col televisore), l'amplificatore al suo fianco (magari a SX del centrale) e a destra ovviamente il giradischi.
    Invece lettore dvd e piastra cassette rimangono nel vano.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Mah, non conosco il tuo ampli ma credo che potrai assegnare ad ogni diffusore un livello db differente, a seconda di come ti possa sembrare meglio, tutto ad occhio ovviamente, anzi ad orecchio


    come scritto in apertura sono propenso al 98% su questo amplificatore: Yamaha RX-V463

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    18

    Ciao, se ti puo' interessare il mio living (molto living) in firma.

    Good luck!

    Max

    P.S Cavi surround e cavo del sub passati sfruttando le canaline dell'impianto elettrico. Una parte del cavo surround sx passa nella fodera del divano ;-) Il cavo del sub, meglio se con ottima schermatura. Nessun ronzio.
    Ultima modifica di ffantasy67; 13-02-2009 alle 14:07
    ffantasy67 high WAF living theatre
    Panasonic TH-42PZ700E - Onkyo TX-SR606 - Panasonic DMP-BD30 - B&W Mini Theatre MT-20 - PS2 - PACE DS-820NS - Belkin Pure AV Isolator 6 - Logitech Harmony 525.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •