Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    MEGGYPLEX HT - diario di viaggio


    Con queste prime immagini del locale liberato giusto ieri dagli inquilini, ha inizio la realizzazione della mia saletta. Dovrà essere uno spazio living, capace di convertirsi da sala di lettura a studio per il mio lavoro (computer grafica) , a cinema per le serate.



    Dalla sua, l'edificio ha caratteristiche costruttive di inizio secolo XX interessanti: muri in pietra da 50 cm, finiture liberty, e soprattutto il maestoso arco della sala, profondo come un piccolo palcoscenico, che ospiterà lo schermo (vi assicuro che le mie scarse immagini non rendono giustizia alla bellezza), stiamo parlando di oltre 3 metri e mezzo di apertura, quasi 4.


    I locali sono malconci dopo 8 anni di uso ufficio. Ci sono canaline ethernet, reti, linee telefoniche e cavi assortiti che penzolano ovunque. Tutto da estirpare per ripulire e far spazio alle numerose nuove linee necessarie.




    Dopo aver ripulito, servirà una stuccatura di numerosi fori nei muri e prese elettriche non più necessarie, e di seguito una robusta tinteggiatura. Per il vano interno dell'arco, al posto del bianco pensavo a qualcosa di meno riflettente, non certo nero, ma magari un neutro scuro, o un blu profondo (amo le pareti del Gherson HT!!!)



    Un layout di massima per la disposizione di vpr, elettroniche, diffusori, PC (2+ un portatile) e relativi cavi è pronto da tempo, così ho potuto farmi un'idea di dove correranno le canaline e di quante saranno

    Per quanto riguarda l'hardware (oltre ai citati computer, uno dei quali farà da HTPC per prove e alternative al lettore vero e proprio del sistema HT scelto) il cinema sarà costituito da:

    VPR Mitsu HC3100U


    __________________________________________________ __________

    HT System HTS9800W Philips - 6.1 Wireless - 800W


    __________________________________________________ ___________

    Schermo 285cm di base Ligra Qadro, bordato nero, guadagno 1.2 a cornice fissa.
    __________________________________________________ ___________

    Staffa a soffitto regolabile universale
    __________________________________________________ ___________

    Cavetteria G&BL, BlueJeans
    __________________________________________________ ___________


    __________________________________________________ ___________

    Con questo per ora è tutto. Questo weekend con un amico bravo in ogni genere di lavoro (si è costruito casa da solo, da cima a fondo) valuteremo i lavori e l'organizzazione, e si parte. Spero di tenere dignitosamente il diario visivo di questa avventura, grazie a tutti per visite e commenti!

    M.
    Ultima modifica di Meggy; 24-02-2010 alle 20:15

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    FASE1 - Completa

    Rieccomi.

    Dopo le pulizie generali del locale, abbiamo estirpato tutti i fili elettrici e le prese che non servivano e focalizzato quelle da mantenere-aggiungere o riparare (un paio penzolano malamente dal muro)

    Mercoledi' arriva l'omino a tinteggiare, inizio ore 6 del mattino (argh!) fine stimata ore 18.00. 350 euri compresi tutti i materiali, mi sembra molto buono (non sbianca solo la sala HT, ma tutto l'ufficio ovvero i locali adiacenti per un totale di 90 mq. ) Inoltre stuccatura dei millemila fori per ex-mensole e quadri e rinfrescatina ai serramenti.

    Per l'interno della grossa nicchia che ospiterà lo schermo , mi restano 24 ore per decidere tra un grigione scuro e un blu scuro, se ci sono consigli, benvengano....



    Altro grosso dubbio: potete vedere come la cornice dell'arco sia smaltata di un colore bianco-avorio, e anche nella pessima foto si nota quanto sia lucido. Temo che crei dei riflessi clamorosi in fase di proiezione, ma non so con che colore o vernice ovviare e che impatto avrebbe...

    Alla prossima!

    M.
    Ultima modifica di Meggy; 29-05-2009 alle 12:45

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Secondo me ne uscira' una bella sala continua cosi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da teto21
    Secondo me ne uscira' una bella sala continua cosi
    Continuo con tutta la passione possibile, la amo. confido nella struttura retro', anni 30-40 , mischiata a arredamento minimale in alluminio, per un risultato gradevole.

    E' entusiasmante come ci si affeziona ai muri, ai dettagli man mano che si sogna e si progetta la sala. Mi dà i brividi.

    Grazie della visita.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    E' entusiasmante come ci si affeziona ai muri, ai dettagli man mano che si sogna e si progetta la sala. Mi dà i brividi.
    E vedrai come la passione crescerà ancora di più a mano a mano che ti godrai il frutto dei tuoi sforzi ... allora ti verranno altre idee, altre pensate geniali e tutto inizierà a ricominciare da capo ....

    uno spettacolo, complimenti.
    Ed in bocca al lupo

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Ciao Meggy. La stanza è vermente da paura, la immagino già finita con quell'arco eccezzionale, immagino la tua soddisfazione!
    Un unico appunto: con una sala così a disposizione e con uno schermo di tali dimensioni ti devo fare un rimprovero per il sistema ht! un bell ampli e delle casse degne di tale opera sono quasi obbligatorie...e su dai! ;-)
    io mi vedo già delle B&W a torre frontali, tipo DS7 come laterali e back e una bella tenda pesante che copre lo schermo con un gioco di luci tipo faretti che completa il tutto! che spettacolo!
    invidia...
    resto collegato...
    ciao Aler

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Ciao Aler,

    sono già stata sgridata da AlbertoPN e altri per la parte audio, sia qui che in altre sedi. Ma io l'impianto l'ho anche sentito poi, mi ha sconvolta, segno che per il mio orecchio è tre volte quello che serviva.

    Bisogna distinguere tra audiofili e "gente comune", io sono nella seconda categoria. E a questa categoria evidentemente si rivolgono numerose realtà del settore, come i 5 diversi siti di hifi che hanno recensito l'hts9800 con ottime impressioni, a volte entusiastiche.

    Ciascuno ha un campo in cui pretende lo stato dell'arte. Il mio evidentemente NON è l'audio, sono davvero a posto cosi'.

    La stanza offre spunti per fare cose notevoli, è già carica di fascino lei stessa anche spoglia. L'arco sarebbe bello incorniciato da tende di velluto rosso, con siparietto in alto, ad esempio.

    Sugli altri tre lati mi era venuta l'idea di gigantesche riproduzioni di scene celebri di film.


    Conosco per lavoro fornitori che realizzano cose simili su formati immensi per poche decine di euro. Vedremo, il tempo non è limitato e cercherò di trasformare le idee in realtà.
    Ultima modifica di Meggy; 23-03-2010 alle 22:29

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    A ma sei una signorina! ops...per fortuna che non ho specificato nel mio mess precedente! sai che figura! he he
    Nemmeno io sono un audiofilo Meggy, tranquilla è che il tuo sembra veramente un mini cinema-teatro, tanto più se realizzerai l'idea della tenda in velluto rosso! (bellissima)
    Spettacolare pure l'idea delle gigantografie in bianco e nero che rendono anche scuro l'ambiente! (te lo dico da grafico a grafica, magari siamo un po' troppo precisini ma in questi casi fa solo che bene! ;-) )
    Sono curioso di vedere come mixerai questo gusto un po' retrò con gli elementi in alluminio più moderni che citavi sopra! Sono convinto che riuscirai a tirare fuori il meglio da queste due tipologie di arredamento! (il troppo retrò, per come son fatto io ovvio, non mi piace molto però capisco anche che rende un po' più caldo l'ambiente!)
    Buon proseguimento Meggy!
    Aler

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    sarebbero fichissime le pareti così.. comunque per le casse, niente supera il gusto personale, se a te piacciono vuol dire che hai fatto la scelta giusta nel comprarle

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Sugli altri tre lati mi era venuta l'idea di gigantesche riproduzioni di scene celebri di film, per esempio cosi' ....

    Conosco per lavoro fornitori che realizzano cose simili su formati immensi per poche decine di euro. Vedremo, il tempo non è limitato e cercherò di trasformare le idee in realtà.
    Spettacolo, davvero un'idea di gusto !

    Ne voglio anche io a buon prezzo

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Spettacolo,
    ne voglio anche io a buon prezzo
    Grazie, per te realizzazione grafica e stampa a prezzi mooolto di favore , quando vuoi Alberto.
    Ultima modifica di Meggy; 27-04-2007 alle 12:29

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    28-4-2007

    Piccolo update. Le tinteggiature sono finite. Fatichiamo molto col blu scuro della nicchia di protezione sopra la vernice bianca originale. Siamo a 3 mani, ce ne vorranno 5, fa ancora orribili aloni, ma vinceremo

    I bianchi sono ottimi, le linee antiquate della stanza (curve, rifiniture del plafone e cornici, gessi) tirate in bianco candido al quarzo stanno davvero bene. Tutto ha un'aria molto da loft americano, ciò che volevo.

    Posto un paio di immagini della maledetta nicchia blu, la rivedremo solo quando sarà domata. La qualità delle immagini è degna della mia infima tecnica fotografica.



    ancora in versione brutto anatroccolo, ma lo amo già. Alla prossima!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    ...Conosco per lavoro fornitori che realizzano cose simili su formati immensi per poche decine di euro...
    potresti fornirmi per mp qualche contatto? vorrei fare una parete.."orientale"..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Mini-update. Dopo 7 mani di rullo, la parete blu finalmente è diventata uniforme, una faticaccia.

    Mi premia il risultato: di giorno a finestre aperte è un blu gradevolissimo, scuro ma vivo. Col bianco fa un po' "marinaretto" come stile, o balneare.
    Appena scende la sera o si abbassa un po' la tapparella, diventa otticamente nero, scurissimo. Spero quindi che "stacchi" bene quando la proiezione sarà in atto (oltre al lavoro svolto dai bordi neri dello schermo ovviamente)

    Alla prox, ciao
    M.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Foto


    - post ripulito per updates -
    Ultima modifica di Meggy; 23-03-2010 alle 22:30


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •