Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138

    Vostro parere su mia configurazione...


    Dopo svariati mesi passati a leggere in lungo e in largo forum,riviste specializzate, brochure e test sarei giunto a questa configurazione...anche se ho ancora qualche dubbio,che magari voi con la Vostra esperienza potrete dipanarmi!
    La stanza misura circa 4x4...con la parete dietro il divano in pietra,e una finestra sul lato destro.
    La distanza di visione è di circa 3,5metri.
    La sorgente principale per ora è la play3 che viene usata per la riproduzione di DVD,BluRay e per giocare. Altra fonte è la tv digitale terrestre.
    Abito all'ultimo piano e il mio vicino sottostante è leggermente intollerante al rumore...quindi niente volumi esagerati (alla sera perolomeno! )
    La configurazione che ho pensato è questa:
    1)Samsung 46 serie 9
    2)Onkyo 606
    3)Indiana Line Tesi ant:504,centrale:704,surround 204..sub Velodyne cht10r
    Ora passo ai dubbi:
    4)2 bass skaker sotto il divano!
    1)46 non sarà poco per 3,5metri?.....purtroppo l'alternativa serie 9 da 55 è troppo costosa per il budget,e quindi dovrei "ripiegare" su un 52z4500...o addirittura un plasma kuro da 50 (ma quest'ultimo andrà bene per giocare con la play3?).
    2)onkyo 606 o 706...ho sentito dire che il 706 suona molto meglio oltre ad avere qualche watt in più. Ma per cos'altro potrebbe essere utile?
    3)Sulle casse mille dubbi invece...anche perchè le Indiana proprio non ho la possibilità di ascoltarle...leggendo in giro e dai dati dichiarati sembrano ottime casse q/p....alternative in questa fascia di prezzo (1000euro).tipo klipsch rf10? klipsch f2? Focal700?(un pò più care però!)
    Non è che poi 5 b&w M1 con il velodyne andrebbero meglio? Vale la pena che piazzo quelle torri in soggiorno o sentirò una notevole differenza rispetto ad un kit M1?
    GRAZIE!
    Ultima modifica di MaxPol; 11-01-2009 alle 12:19

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Sono prox ad aprire il salvadanaio....
    Sono sempre più deciso per onkyo 706 e kit tesi con sub velodyne!
    ma tra un kit indiana tesi e 4 b&w M1 in cosa c'è differenza?(diciamo con lo stesso sub in entrambi i kit.....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Sono prox ad aprire il salvadanaio....
    Sono sempre più deciso per onkyo 706 e kit tesi con sub velodyne!
    ma tra un kit indiana tesi e 4 b&w M1 in cosa c'è differenza?(diciamo con lo stesso sub in entrambi i kit.....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    nuova scelta tv...piooner kuro 5090!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Bellissimo il mio thread monoutente!!!
    Comunque ho avuto un offertona e al posto del 706 ho preso un più performante 876!!!
    Non esploderanno le Tesi?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Ciao,sono il tuo vicino del piano di sotto... ...scherzo dai,comunque non stare a farti troppi problemi, secondo me l'876 va benissimo,e le Tesi non scoppieranno anzi ti ringrazieranno.Inizia a gustarti il tuo bell'impianto e quando e se vorrai quel qualcosa in più sarai sempre in tempo a migliorare il tutto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Grazie del conforto gatto nero!!!Per ora sono in trepida attesa del 876!!!mi hanno detto 4-5 giorni di attesa!!!

    Spero proprio che le Tesi mi ringrazino...alla fine a meno che il vicino non vada in ferie i volumi di ascolto saranno sempre bassini....quindi privilegerei un ascolto di qualità!
    Al limite più avanti potrei abbinare un bass shaker sotto il divano!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Facci sapere poi le tue impressioni

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Sono ancora in trepidante attesa!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da MaxPol
    Bellissimo il mio thread monoutente!!!
    Comunque ho avuto un offertona e al posto del 706 ho preso un più performante 876!!!
    Non esploderanno le Tesi?
    Sono interessatissimo MaxPol, perchè ho le tue stesse scelte.

    Distanza di visione 3mt, ho appena comprato un LE-46A956D1M, e mi sto per portare a casa questo:

    Ampli: Onkyo TX-SR706
    Centrale: Indiana Line Tesi 704
    Frontali: Indiana Line Tesi 504 (coppia, pavimento)
    Surround: Indiana Line Tesi 204 (coppia, scaffale)
    Sub: Indiana Line Tesi 810

    Sarei interessatissimo anche io ad un 876 anche per la parte video (REON)! Mi puoi girare in PM quest'offertissima e se è replicabile? Grazie di cuore!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Ti ho risposto in pm!!!

    Anch'io stavo per prendere la tua tv....poi la distanza di visione (4m), e voci su imput lag e lentezza nel cambio canali....mi hanno fatto convertire al pioneer 5090...
    come ti trovi te?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779

    Citazione Originariamente scritto da MaxPol
    come ti trovi te?
    Molto molto bene, giusto qualche magagna in calibrazione, per via del local dimming, ma globalmente una meravigliosa TV, anche se sento già il bisogno di qualcosa di più grande... ;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •