Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    Quale impianto comprare tra i 300€ e i 600€??


    Ciao a tutti!
    Come primo post non c'è che dire, vi porgo un problema per nulla semplice e forse trasversale tra i vari forum (questo, ps3 e pc):

    Quale impianto mi suggerite tra i 300€ e i 600€?

    Ecco quali sono i miei vincoli :
    - Da utilizzare con ps3 e pc.
    E già qui ho i primi dubbi. Serve un impianto con ingresso da hdmi o è sufficiente con audio digitale (s/pdif) ??
    - Può essere un 2.1 o un 5.1 o un 7.1 ma in questi ultimi due casi le casse posteriori dovrebbero essere wireless. Ovviamente vanno bene anche casse posteriori a colonnina, anzi pure meglio . Ma cosa è meglio un 2.1 o un 5.1? Dalle varie discussioni mi pare di capire che il 5.1 vince praticamente sempre, ma immagino che possa anche dipendere dalla forma della camera.
    - Può avere o meno un lettore dvd o un sinto fm, questo non è fondamentale ma farebbe comodo.
    - La camera è regolare, un rettangolo di 4x3 con la tv sulla parete da 4 e due divani a L davanti alla tv.
    - Se possibile con la docking station. Vorrei collegarci il mio iphone, quindi se ha una collegamento con il dock dell'apple sarebbe davvero il massimo!

    Come potete capire dalle domande, devo farmi questo impianto per il salotto, in cui sono solito vedere blu ray con la ps3 e qualche film mkv con il pc. Il margine economico può anche salire un pò se mi proponete qualcosa di veramente strafico :P , considerate che sono un newbie e quindi non aspiro al massimo grado di appagamento acustico, ma per una cifra del genere vorrei potermi godere i blu-ray e i file in mkv in maniera ottima (magari con l'opzione notturna per evitare di alzare ed abbassare continuamente il volume!).
    Grazie mille a tutti quelli che risponderanno!!
    N@ruto (alias Emanuele ).

    PS: Per i moderatori: Questo mi sembrava il forum più indicato, ovviamente spostatelo dove pensate sia meglio nel caso in cui vada fatto e scusate per l'errore.
    Ultima modifica di N@ruto; 02-01-2009 alle 23:51

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da N@ruto
    Può essere un 2.1 o un 5.1 o un 7.1 ma in questi ultimi due casi le casse posteriori dovrebbero essere wireless
    è sconsigliato comprare sistemi con diffusori wireless visto che sono ancora alle prime armi
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Ciao, anch'io ho lo stesso dubbio N@ruto, ed avrei intenzione di regalarmi per maggio un impianto, anch'io sto sulla stessa cifra e ne farei praticamente lo stesso uso. Io come monitor ho un sony 46"x3500 e l'ho posizionato sulla scrivania che si trova sul lato della parete di tre metri che mi funge anche da monitor pc. Io mi sono fissato su questo impianto,--SONY SET HOME THEATER HT-SF1300-- prezzo intorno ai 355,00, che ne dite?
    E' enche una risposta trasversale a N@ruto.
    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    Grazie Matteo per la risposta, quel sistema della Sony non è male!
    Molto interessante sono in attesa di altre risposte e ho editato la richiesta originale perchè mi ero dimenticato di una cosa!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    Ho visto questo impiantino in offerta da mediaworld :
    KRFX9090 + JBL SCS 200.5

    Che ne dite potrebbe fare al caso mio? Non ha ingressi HDMI ma ha due ingressi audio digitali che dovrebbero andare bene per la ps3 e il pc.
    Please Help me!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43

    Offerta interessante!

    http://shoponline.euronics.it/prod/a...702006684.aspx

    Ciao!
    Secondo me questo sistema è meglio. Anzitutto perché comprende il lettore DVD-mp3 che essendo tutti e due HK vuol dire che sono compatibili e quindi è un +. Poi a livello di Sinto è sikuramente meglio HK perché già la marca la dice lunga. Se poi sei anche interessato all'ascolto della musica sicuramente l'HK è super dato che in modalità stereo con 2 casse da pavimento (magari in futuro) funziona alla grande!! Forse a livello di diffusori siamo lì, ma i diffusori solitamente si cambiano man-mano che uno trova le offerte.
    La decisione sta a te.
    Se ritieni che la differenza di prezzo non è tanta, forse ti conviene l'HK.
    Un'altra alternativa è il prodotto HK 147+JBL sullo stesso sito del mediaworld. Il prezzo è lo stesso. Il sinto ha le entrate HDMI e uscite (penso solo passthrough) quindi sicuramente meglio. Non so com'è è messo in fatto di decodifiche audio, ma tanto ogni giorno che passa ne inventano una nuova quindi io personalmente sarei più interessato verso una componentistica di qualità che ad una decodifica passeggera che non si sa se realmente con casse cmq di base.
    Ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    Grazie per l'info! Mi sto documentando ma sembra molto interessante....
    anche se io continuo ad avere il problema dei fili :s :S
    Se ci fosse una cosa così con le casse a colonnina....anche solo le posteriori...sarebbe il top!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187

    vai sul mercatino,compra un buon ampli e le casse di qualche anno ,battono tutti i kit da centro commerciale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •