• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Giandegian's Setup

Bravo, bel lavoro!

Ambiente caldo e accogliente, tutto in ordine e la struttura con i faretti dona quel tocco di eleganza che mi e' sempre piaciuto, sia in ambienti living che dedicati.

Il contrasto fra hi-tech e arredamento classico/rustico e' la caratteristica che balza subito all'occhio della tua bellissima saletta.

L'unica cosa che forse avrei fatto in altra maniera e' la sistemazione delle elettroniche, le avrei messe a lato per evitare lucine varie quando si fa buio, forse anche il telo un po' piu basso, ma sono piccolezze e ti rinnovo i complimenti.
Ciao
 
I miei complimenti per il tuo bel Home theatre, soprattutto a tuo suocero! :D :D
Inutile dirti che il tuo prossimo upgrade deve essere il vpr full hd ;)
 
Ad alti volumi il centrale potrebbe portare fastidiose vibrazioni sul mobile o sbaglio?
Comunque complimenti per la saletta veramente accogliente!
 
Grazie dei complimenti!:)
@Gherson: anche se esteticamente diversi la tua bella saletta è stata fonte di ispirazione. L'elettroniche sotto il video è stata una scelta dovuta al gusto personale mentre lo schermo effettivamente qualche cm. più in basso potevo metterlo comunque la base è a 75 cm. da terra.
@Riddick Il prossimo upgrade credo sarà un lettore BR poi vedremo.....:D
@ Pireda Il mobile portaelettroniche è molto pesante e costruito sia ad incasso che avvitato, all'inizio devo dire che ho sentito qualche scricchiolio dovuto credo all'assestamento, adesso non sento più niente nemmeno ad alto volume anche se devo dire che all'inizio avevo i tuoi stessi sospetti.
 
Ultima modifica:
Bellissima la tua installazione, complimenti!
Consentimi gli stessi due appunti di gherson : lo schermo, se puoi, abbassalo di almento 15 cm .
Nel futuro poi molto probabilmente ti verrà voglia di spostare le elettroniche sul lato : credimi, ci sono passato ed alla lunga tutte quelle lucine danno veramente fastidio!
 
Rivedendo le tue foto avrei un altro appuntino :D
Non avresti la possibilità di scurire la parte del soffitto immediatamente sopra lo schermo?
Tutto quel bianco ti potrebbe causare delle fastidiose riflessioni, no?
 
Grazie per i complimenti, il soffitto sopra lo schermo in realtà non è bianco, le foto ingannano un pò, ma arancione come la parete dove è posizionato. Un pò di riflessioni ci sono e come con le elettroniche forse alla lunga mi stancheranno.:O Credo che abbassare lo schermo di 15 cm. può essere già un buon compromesso per la visione e le riflessioni. Vedremo.
 
Devo farti i miei complimenti.
Veramente un lavoro degno di nota. Grande eleganza e cura del dettaglio.
Se proprio vuoi un contributo critico, direi che condivido le osservazioni dei "guru" che mi hanno preceduto riguardo al fatto che un ambiente quasi dedicato avrebbe potuto accogliere soluzioni un pò più "spinte", come la colorazione scura di pareti e soffitto o magari una mascheratura variabile per lo schermo... :D
Comunque, secondo me, sapere di avere ancora un margine di miglioramento aiuta a mantenere viva la passione per l'HT ed il cervello a lavoro sullo step successivo :idea:
Insomma ti terremo d'occhio! :Perfido:
Vai così!
 
Grazie Gianmoschi, oggi facendo delle misurazioni ho visto che potrei abbassare lo schermo al massimo di 8/10 cm. per non essere impallato dal centrale, non so se vale effettivamente la pena, forse la foto inganna, ma l'altezza del soffitto in quel punto è 2,05 (nella presentazione avevo scritto erroneamente 2,15). Comunque hai ragione te, la voglia di migliorarsi sempre mantiene viva la passione per l'HT.:)
 
Giandegian ha detto:
ho visto che potrei abbassare lo schermo al massimo di 8/10 cm. per non essere impallato dal centrale, non so se vale effettivamente la pena
Secondo me non ne vale la pena.

Piuttosto, una eventuale ricollocazione/modifica del mobile portaelettroniche sarebbe fattibile senza problemi o meglio lasciar perdere?
Basterebbe avere la parte bassa di sx spostata al centro e viceversa, in quel modo si che ne varrebbe la pena, nel senso che guadagneresti diverse decine di cm per spostare il telo in basso, con il centrale che starebbe proprio a pennello dove adesso hai il vaso :)
 
Beh, 10 cm non sono pochi comunque ;)
Però, visto che il mobile è abbastanza capiente, potresti togliere il ripiano sotto il decoder di sky e spostare questo ed il tuo lettore dvd magari sotto, sui due tipiani vuoti, ed inserirvi in tuo centrale.
In questo caso potresti abbassare di un buon 20 cm lo schermo
 
Belfiore stavo pensando la stessa cosa oggi mentre guardavo Gomorra :D .....ci studio un attimo. Ma poi non è trobbo basso il centrale a 30 cm. da terra? Nel progetto avevo privilegiato soprattutto la parte audio.....
 
Ultima modifica:
gherson ha detto:
Piuttosto, una eventuale ricollocazione/modifica del mobile portaelettroniche sarebbe fattibile senza problemi o meglio lasciar perdere?
No, quello che dici non è fattibile per come è costruito il mobiletto. Dove ora è il vaso poi è stato studiato per metterci una TV LCD 22', che ancora non mi sono comprato.
 
Giandegian ha detto:
Ma poi non è trobbo basso il centrale a 30 cm. da terra?
Direi di no, provalo.
Al massimo sotto al centrale, nella parte anteriore ci metti uno spessorino in modo da sollevarlo leggermente per orientarlo verso il punto di ascolto, ma imho non dovrebbe essere neppure necessario.
Prova e facci sapere ;)
 
Fatta la prova con il centrale sotto, niente, le differenze ci sono anche a causa del bass reflex posteriore che in alcune scene e nell'ascolto di musica in multicanale dava veramente fastidio (parlo dei rimbombi). La situazione migliorava impostandolo come small, ma era comunque molto sacrificato e privo di apertura e ariosità che ha nella posizione attuale. Ho rimesso tutto a posto e devo dire che spaparanzato nel divano:D lo schermo non si rivela alto, l'unica cosa che mi sono ripromesso di fare appena ho un pò di tempo libero pitturare di scuro la parte sopra lo schermo, ho già alcune idee, anche se tutto sommato l'arancione assorbe già molto. Magari appena ci metto le mani posso abbassarlo di una decina di centimetri tanto per lasciare un po' di spazio sopra, ma ripeto per la seduta che ho nel divano una base netta ad 85 cm. da terra mi va più che bene. Grazie comunque Belfiore, almeno mi sono tolto la soddisfazione di provare;)
 
Aggiornamento:
ho preso il lettore BR (finalmente) il Samsung BDP-2500 e la saletta ha fatto un bel salto di qualità :D

Come consigliato da Belfiore e Gherson e dopo numerose prove ho inserito il centrale nel rack e ho abbassato di circa 25 cm. lo schermo. La visione è senz'altro più riposante e avvolgente eliminando così le riflessioni di luce che provenivano dal soffitto. Per quanto riguarda il centrale nei dialoghi le voci risultano più corpose, solo in pochi dvd musicali devo settarlo su small altrimenti lo lascio sempre su large. Il cambiamento è stato proficuo.;)
 
Giandegian ha detto:
...Come consigliato da Belfiore e Gherson e dopo numerose prove ho inserito il centrale nel rack e ho abbassato di circa 25 cm. lo schermo. La visione è senz'altro più riposante e avvolgente eliminando così le riflessioni di luce che provenivano dal soffitto...

;) Benfatto!
Ti rinnovo i miei complimenti : una bellissima realizzazione :)
 
Top