Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    69

    riorganizzazione impianti


    ciao a tutti,

    come da titolo vorrei riorganizzare al meglio il mio "umile" impianto audio/video che è o sarà così composto:

    tv fullhd 46" che arriverà a breve
    sky hd
    impianto HT sony (all-in-one).
    ps3 che arriverà a breve insieme alla tv.

    la mia idea era quella di eliminare il superfluo (se c'è) e ridurre al minimo i collegamenti e quindi cavi e cavetti vari.
    innanzi tutto vi chiedo, cortesemente, di indicarmi quali siano i collegamenti appropriati da fare.
    seconda cosa: l'arrivo della ps3 potrebbe rendere superfluo l'impianto Ht? quanto meno il lettore dvd?
    con un sinto/ampli predisposto hd potrei collegare tutto a questo e quindi un solo collegamento da questo alla tv? e le casse, sub copmreso, dell'attuale HT le posso usare ancora?

    mi scuso subito per l'evidente imcompetenza nel settore e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi.

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16
    Beh, di superfluo vedo ben poco. Certo la PS3 puoi usarla come lettore DVD, ma se vuoi l'HT devi tenerlo (A patto che abbia o ingresso Ottico per il 5.1 o entrata HDMI per il 7.1). I cavi al giorno d'oggi per gli impianti HT è ancora una cosa fondamentale; questi sono i responsabili in parte della qualità del video e dell'audio. Come sicuramente hai potuto vedere sul forum, molti hanno addirittura ristrutturato casa con canaline nuove per poterci collegare l'impianto HT, senza un notevole impatto estetico dato dai cavi. Per quanto riguarda le casse credo che potresti tenerle nel frattempo, ma in questo campo non sono molto preparato, quindi lascio la parola a i più esperti.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    69
    innanzitutto ti ringrazio per l'attenzione.
    volevo precisare, se può servire, che il decoder è il myshyhd.
    attualmente sono organizzato in questo modo.
    le casse posteriori sono a muro quindi niente cavi in giro.
    sul mobile tv che ha una parete in legno, sulla quale è appesa la tv, sono appoggiati sky e HT e ci sono due prese nelle quali confluiscono i jack delle casse, scart (che va dietro alla parte e arriva alla tv, cavo hdmi (idem) e ovviamente le spine della corrente.

    il fatto di eliminare l'Ht attuale veniva dall'idea di prendere un sinto/ampli hd e collegare tutto lì (liberando le prese che sono veramente un ingarbuglio fili). può essere un idea o una stupidaggine?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16
    Beh, molti cavi li hai lo stesso, però diciamo che c'è una certa "pulizia" nel modo in cui sono collegate le sorgenti con il TV. E tutto più ordinato, e non vi è più bisogno di baypass ecc.. Quindi se è possibile acquistre un Sintoampli, ben venga.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    69
    prima di tutto ...BUON ANNO A TUTTI!

    La mia idea era questa:
    eliminare l'HT tenendo solo le casse e il sub. collegare il decoder myskyhd e la futura ps3, oltre che le casse naturalmente, al sintoampli e quindi questo al tv.
    ha senso? il sintoampli deve avere delle caratteristiche particolari?

    grazie
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Certo che ha senso,vuoi mettere un ampli dedicato confronto ad uno di un sistema all in one? Se devi collegarci myskyhd e ps3,assicurati che abbia almeno due ingressi hdmi ed abbia compatibilità con i formati audio hd.Per marca e modello dipende da quanto vuoi spendere e ti rimetto ai consigli di qualcuno più esperto di me.Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    Certo che ha senso,vuoi mettere un ampli dedicato confronto ad uno di un sistema all in one?
    quindi casse e sub li posso tenere?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Se ti soddisfano tienile,sei sempre in tempo a cambiarle più avanti

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    69
    perfetto!
    e la ps3 come lettore dvd è altrettanto perfetto?

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Su di un 46" la PS3 va benissimo sia come lettore dvd che come blu-ray.Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    69
    perchè precisi "su di un 46"?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Perchè se vai su polliciaggi elevati tipo videoproiettori sarebbe meglio qualcosa di più performante dal lato video come upscaling per i dvd ma su display fino ai 50" le differenze sono quasi indistinguibili.Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    69

    allora sono tranquillo.
    pensavo di stare su un 42" o 46".

    grazie mille
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •