Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: HELP COLLEGAMENTI

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4

    HELP COLLEGAMENTI


    Innanzi tutto un saluto a tutti gli amici di AV Magazine.
    Avrei il seguente dubbio, per il mio sistema HT composto da:
    1)lettore DVD Yamaha DVD-S1700
    2)sintoamplificatore Onkyo TX-SR606
    3)casse Tannoy FX 5.1
    4)TV Samsung 40" LCD Full HD (mod. LE40A856S1M)
    Non so bene che collegamenti fare dal lettore DVD al sintoamplificatore ed al TV per ottenere le migliori prestazioni.
    Mi spiego meglio.
    Sarebbe meglio collegare attraverso cavo HDMI il lettore DVD ed il sintoamplificatore sia per l'audio che per il video e poi dal sintoamplificatore portare il segnale video (sempre HDMI) al TV, oppure portare attraverso HDMI il segnale video direttamente al TV e portare l'audio al sintoamplificatore attraverso cavo ottico?
    In buona sostanza si tratterebbe di capire quale sia il componente migliore per il trattamento del video, se il lettore DVD o il sintoamplificatore... Giusto? La qualità dell'uscita ottica dovrebbe essere paragonabile all'HDMI, no?
    Qualcuno potrebbe consigliarmi, per favore? Oltretutto sia il mio lettore DVD, sia il mio sintoamplificatore mi risulta abbiano il processore video Faroudja, ma non so se siano gli stessi e/o se esistano più versioni di questi processori...
    Per finire, come avrete potuto constatare, il componente più datato sono le casse, non avendo in programma di cambiarle mi chiedo comunque se vadano bene con il sintoamplificatore in mio possesso. Le specifiche degli altoparlanti parlano di una potenza consigliata tra i 15 e i 100 W e la impendenza nominale è di 6 Ohm, sapreste dirmi se sono adeguate al mio Onkyo?
    Ringrazio anticipatamente chi voglia rispondermi.
    Saluti,

    Vincenzo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    -collega tutto all'ampli e poi porta alla tv tutti i collegamenti falli con cavi hdmi così sfrutti hd sia video che audio
    -no il collegamento optical non supporta le codifiche hd
    -il processore video lo utilizzi solo per l'upscaling ma non avviene in utomatico devi impostarlo sul 606
    -i diff vanno ok

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La risposta a mio parere migliore è...prova...

    Visto e considerato che si parla di lettore DVD, il collegamento ottico o coassiale va benissimo. Su DVD non ci sono colonne sonore HD che richiedano trasporto su HDMI, come invece accade per i BD.

    Il trattamento dell'immagine (deinterlacing+upscaling) non è detto che possano farlo entrambi gli apparecchi: verifica se l'Onkyo può effettuarli anche sugli ingressi HDMI (sui Denon è possibile a partire dal 3808A e non per i modelli inferiori). Se così non fosse il collegamento diretto alla TV sarebbe quello a mio parere consigliabile, dato che oltre a evitare possibili "contaminazioni" potresti visionare DVD anche senza necessariamente accendere sempre l'ampli.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    per facilitare le cose consigliavo hdmi perchè così per audio e video basta un cavo solo 1da dvd a amp e 1 da amp a tv invece di 2 cavi (da dvd a tv video e da dvd a amp audio )e se in un futuro vuoi aggiungere la ps3 o un lettore bluray sei già aposto
    il 606 fà solo upscaling e impostando "attraverso"per l'uscita hdmi il segnale resta invariato
    e se vuoi far fare upsacling al amp devi poi per forza usare o cavo hdmi o component per inviare il segnale video

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4

    Ringrazio entrambi per le risposte.
    Diciamo che, effettivamente, mi ispira più l'ipotesi del cavo ottico. Mi sembra più "lineare" come soluzione (oltre al fatto di non dover sempre accendere il sinto per vedere un film) e, comunque, non so bene come impostare il "tramite" a cui accennavi tu, parrucchiere...
    Però, e ti ringrazio per questo, mi vengono in mente altre (future) problematiche.
    Essendo appassionato di videogiochi e volendo acquistare l'XBOX360 e la PS3... Avrò gli stessi problemi di collegamento.
    Come li risolvo?
    Sinceramente non so che uscite abbiano l'XBOX360 e la PS3, tutte e due hanno l'uscita ottica così da collegarle al sintoampli? Ma così perderei qualità audio perchè non HD, giusto?
    Dovrei fare quanto propostomi da "parrucchiere"? HDMI dalle console al sinto e poi HDMI dal sinto al TV?
    Però il mio sinto ha una sola uscita HDMI, posso utilizzarla per tutto?!? Chessò, DVD, XBOX360 e PS3??? (Forse quello che dicevi proprio tu nel tuo messaggio...?).
    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •