|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Amplificatore e PC: collegarli?
-
03-12-2008, 15:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 11
Amplificatore e PC: collegarli?
edit..... rimpicciolisci la foto e ripostala. (dim massime 800*600)
Grazie
Salve a tutti.
Da un paio d'anni ho comprato un sistema composto da ampli Yamaha RX-V359 con casse frontali Indiana Line (assolutamente sprecate), subwoofer Yamaha e satelliti Sony, per collegarci i dispositivi della camera (TV, lettore DVD, decoder SKY e PC).
Premetto di capire di elettrica/acustica come di fisica quantistica, per cui non so nemmeno che vogliano dire termini come DTS ecc.
Se per i sistemi televisivi non ho avuto grossi problemi, per quello del PC ho optato inizialmente per il collegamento analogico, portandomi 5 metri di cavo dall'ampli al pc (che sono separati dall'ingresso) e allacciandomi alla scheda integrata al jack tramite miniadattatore RCA da un lato jack dall'altro.
Solo che da un pò sempre per quanto riguarda il PC oltre un certo volume se mi va bene sento dei ronzii se mi va male l'ampli si spegne direttamente.
Un collega perciò mi ha consigliato di togliere l'allacciamento analogico e comprare una scheda audio che avesse attacchi digitali.
Cosa che ho fatto, Trust SC-5250 25€, due prese ottiche (una IN e una OUT) e due coassiali.
Oggi ho provato a collegare (con un pò di spostamenti e tanta fatica, visto che avevo a disposizione solo un cavo digitale da 1 metro) la scheda al PC ma ho notato che l'amplificatore ha solo due attacchi digitali che riportano la dicitura "Optical DTV/CBL" e "Optical DVD".
Non sapevo a quale dei due dovessi attaccarli, ho provato uno e l'altro, ho impostato sul menu dell'ampli sia l'uscita DVD che DTV, ma non si sente niente.
Il cavo però emette la lucina rossa, segno (credo), che l'uscita ottica della scheda audio funzioni.
Questo è lo schema del pannello posteriore dell'amplificatore con la freccia che indica le prese che ho provato.
Qualcuno sa darmi una mano e dirmi come posso collegare al meglio l'amplificatore al PC?Ultima modifica di Skyphilo; 03-12-2008 alle 16:19
-
03-12-2008, 16:01 #2
Primo: le immagini possono avere al massimo 800x600 di risoluzione, puoi modificarla per piacere?
Secondo: hai attivato l'uscita ottica dal pannello di controllo della scheda audio?
Terzo: vedi quell'ingresso dove c'è scritto DVD coaxial sopra agli ottici? puoi utilizzare anche quello ma devi munirti di un cavo digitale coassiale....
P.S. non ha importanza dove hai collegato il cavo ottico, basta che quando accendi l'ampli imposti l'ingresso corrispondente a quello occupato dalla scheda audio.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-12-2008, 16:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 11
Ho messo il thumbnail dell'immagine, così se si vuole vedere a dimensione naturale si apre il reindirizzamento. Va bene?
Si, l'ho attivata, perchè quando si attiva si accende una lucina rossa che parte dalla presa e collegandoci il cavo ottico da un capo arriva fino all'altro illuminandolo.
Ho provato a impostare sia l'ingresso del DVD che quello del DTV.
Ho provato anche il cavo coassiale, ma senza risultati...
Il dubbio che mi viene è che debba riavviare il pc ad ogni collegamento o magari settare qualche cosa nelle opzioni di Windows Media Player...
-
03-12-2008, 16:55 #4
Se non abiliti l'uscita SPDIF sul PC non sentirai mai niente, scarica il freeware AC3FILTER con il quale puoi reindirizzare l'output del tuo PC all'uscita digitale (alcuni programmi come WINDVD hanno l'opzione integrata nel menu' audio sul dispositivo di riproduzione da utilizzare). Ciao
p.s. dimenticavo, devi anche disabilitare da Bios il chip audio che immagino avrai integrato sulla scheda madre dato che utilizzi una scheda audio dedicata.Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
04-12-2008, 07:20 #5
Originariamente scritto da Skyphilo
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-12-2008, 18:53 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da essepi
Cmq ora sono riuscito a fare il collegamento, riesco a sentire l'audio sulle casse principali.
Il problema è che non sento niente su satelliti e subwoofer!!
Sul pannello di controllo del programma abbinato alla scheda audio, che abilita le uscite della stessa, leggo che l'uscita SPDIF in riproduzione funziona solo sue altoparlanti.
-
11-12-2008, 15:06 #7
Controlla che il flusso audio in uscita non sia PCM...in questo caso è normale che tramite S/PDIF venga veicolato solo un segnale audio 2.0...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)