Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.349

    avevo capito che le frontali "da pavimento" non ti piacevano proprio, in ogni caso logicamente meglio sarebbe se il punto di ascolto fosse perfettamente equidistante da tutti gli altoparlanti, ma siccome non sempre muri e mobili possono sottostare a queste necessita' tutti gli ampli hanno la possibilità di correggere ogni singolo canale in modo da "ri-bilanciare" la situzione, l'unica cosa da non fare assolutamente è mettere ad esempio le due frontali dx e sx a due altezze diverse da terra, altrimenti davvero viene fuori un casino...
    se ti indirizzi verso casse "da scaffale" per esempio, e il tuo punto di ascolto sara' ipoteticamente seduto sul divano, dovresti cercare di posizionarle in modo che siano circa all'altezza del tuo orecchio una volta seduto, come dicevo nel post precedente devi sempre cercare di dirigere il suono in modo da "colpire" il piu' direttamente possibile l'ascoltatore!
    per il discorso Hdmi logicamente piu' ce ne sono meglio è!
    già con xbox ps3 e sky, supponendo che tu giustamente voglia sfruttare l'audio multicanale di tutti, ne occupi 3 (che sono di solito il numero medio di ingressi negli ampli), ma ci sono sempre anche altri ingressi per altre periferiche non HD: i classici RCA, il component.... o in extremis se avessi nuovi prodotti con uscita Hdmi puoi sempre acquistare un "moltiplicatore"...

    p.s. forse una foto o uno schizzo della tua "situzione" sarebbe utile per consigliarti al meglio (delle nostre possibilità ovviamente!)
    Ultima modifica di Ryusei; 02-12-2008 alle 13:32
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10
    un grazie veramente grande a tutti coloro che mi stanno dando una mano grandissima, dimostrando pazienza con uno che davvero a livello di conoscenze in questo settore è pari a zero e che vi starà facendo ripetere cose per voi assolutamente scontate.
    appena riesco butto giù uno schizzo così vi chiarisco un po meglio la situazione....

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10
    allora.....
    foto o piantine sono un po complicate da fare in quanto sto modificando il mobile del tv, perciò cmq non renderei l'esatta idea dell'ambiente, così ho pensato di misurare e darvi l'esatta collocazione delle casse, quasi obbligata, al max modificabile di qualche cm.
    Spero che sapendo l'esatta posizione delle casse mi sappiate dire se il materiale che ho scelto per l'impianto, o meglio sul quale sarei orientato è adatto o meno e se il risultato potrebbe essere quello da me desiderato.

    Premessa importante che non avevo ancora fatto: utilizzo dell'impianto

    100% HT e gioco 0% musica
    Colore desiderato in quanto quello dei mobili: ciliegio

    Sintoamplificatore: Denon 1909

    4 diffusori indiana line 5.04
    Centrale Indiana line C.4
    Subwoofer Indiana line S.10

    individuando un punto di ascolto circa al centro del divano in posizione perfettamente frontale al centro della tv la distanza dai diffusori è la seguente
    (le distanze sono in linea d'aria dall'orecchio al frontale della cassa, e l'altezza dalla base della cassa a terra)

    Anteriore destro : dist. 3,40mt alt. 1.93mt
    Anteriore sinistro : dist. 4,50mt alt. 1.93mt
    Posteriore destro : dist. 3,10mt alt. 1.00mt
    Posteriore sinistro: dist. 2,00mt alt. 0.73mt

    Centrale :dist 2,90mt alt. 0,27mt
    Subwoofer :dist 2,90mt alt. 0,27mt

    altra domandina....sub e centrale li posizionerei dentro un mobile che è sotto il tv con un vano di dimensioni ALTEZZA 41 PROFONDITà 50 LARGHEZZA 86 con gli sportelli che si aprono con fulcro esterno però solo a 90°, potrebbero essere un problema gli sportelli cosi poco snodabili?


    Ok, adesso che ho dato tutte le info e le idee per il mio progettino vorrei sapere che ve ne pare e se avete consigli sono assolutamente sintonizzato.
    le posizioni delle casse come vi ho detto sono davvero poco modificabili, perciò se tale posizionamento producesse problemi vorrei sapere se con materiali migliori e più potenti poterbbe essere risolto il problema o cos'altro mi consigliate in fatto di sinto ampli ecc.
    Per il momento non sono ancora riuscito a sentire dal vivo un granchè, ma ho letto molto su questo forum e su alcune riviste specializzate, per quanto alla fine la scelta va fatta proprio con le mie orecchie, una valutazione sull'abbinamento casse simntoampli per l'uso che ne devo fare e le dimensioni dell'ambiente che voglio "homtheatrizzare" (bel termine...hehehe) da parte di gente molto molto molto più esperta di me mi farebbe comodo e magari mi darebbe altri spunti di riflessione.

    Più utenti mi danno la loro opinione e meglio è, grazie mille a tutti.
    Ultima modifica di Zanna75; 06-12-2008 alle 11:17

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.349

    Citazione Originariamente scritto da Zanna75
    ...Colore desiderato in quanto quello dei mobili: ciliegio..
    piccola nota che c'entra poco col resto della discussione: attenzione perchè ci sono parecchie sfumature di ciliegio!!!! ...a volte è meglio il nero che va su tutto che 2 "ciliegi" differenti!!

    Citazione Originariamente scritto da Zanna75
    Sintoamplificatore: Denon 1909
    4 diffusori indiana line 5.04
    Centrale Indiana line C.4
    Subwoofer Indiana line S.10
    venendo alle cose importanti:
    ottimo amplificatore con rapporto qualità/prezzo giustissimo, ha tutte le codifiche HD, upscaling fino a 1080p con processore Faroudja, 3 ingressi Hdmi 1.3a, un sacco di altri ingressi da RCA a Component e chi piu' ne ha piu' ne metta oltre connettore ipod se interessa...

    per quel che riguarda le casse posso solo dirti che le considero buoni prodotti come rapporto prezzo/prestazioni, ma non mi spingo oltre perchè poi è questione dei tuoi orecchi e del tuo gusto! (a chi piace un suono piu' secco e deciso, a chi melodioso, a chi tutto bassi...)
    se comunque rimani li considerara magari per le posteriori di prendere le 5.06 o anche tranquillamente le 3.06 visto che servono solo per gli effetti e trovo "sprecato" metterle uguali alle frontali dove è giusto investire di piu' data la maggiore importanza!
    anche per il sub e il centrale volendo puoi valutare i rispettivi "fratelli minori" s.8 e c.3 visto che le frontali non sono "da pavimento", anche perchè facendo due conti mi sa che sennò sei andato un pochino oltre quei 1000/1500€ che dicevi, ma ben vengano se alla fine sei soddisfatto

    passiamo alle dolenti note...
    Citazione Originariamente scritto da Zanna75
    Anteriore destro : dist. 3,40mt alt. 1.93mt
    Anteriore sinistro : dist. 4,50mt alt. 1.93mt
    Posteriore destro : dist. 3,10mt alt. 1.00mt
    Posteriore sinistro: dist. 2,00mt alt. 0.73mt
    il fatto che siano a distanze differenti tra dx e sx poco importa, nel senso che dovrai correggere con l'amplificatore aumentando il segnale ai diffusori più distanti per riequilibrare la situazione e non sentirne piu' una che un altra!
    le frontali sono un po' in alto e se quindi potessi rivolgerle verso il punto d'ascolto sicuramente sarebbe meglio (per esempio un idea per risolvere questo problema puo' essere questa)
    il problema però che dovresti assolutamente correggere è l'altezza delle posteriori facendo in modo che si equivalga, perchè per questo non esiste modo di intervenire se non fisicamente, altrimenti sentirai il suono come "squilibrato"!

    Citazione Originariamente scritto da Zanna75
    Centrale :dist 2,90mt alt. 0,27mt
    Subwoofer :dist 2,90mt alt. 0,27mt
    ....li posizionerei dentro un mobile con gli sportelli che si aprono...
    qui il grosso problema è che il centrale è veramente troppo in basso!
    o intervieni con qualcosa tipo una "zeppettina" o qualsiasi altra cosa che inclini il diffusore verso il punto di ascolto, o metti il diffusore piu' in alto, o i dialoghi (cio' per cui si usa il centrale) li sentiranno i tuoi piedi!!
    il fatto che siano dentro un mobile con ante apribili puo' creare vibrazioni e risonanze, specialmente col sub...che volendo puoi posizionare ovunque nella stanza, anche sotto la finestra, di lato, dietro... se quindi riesci a toglierlo di li, tanto meglio!

    spero di essere stato abbastanza chiaro e di aver risposto un po a tutto, in ogni caso facci sapere come procede!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •