|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio su sistema home cinema.
-
26-11-2008, 14:28 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Porto Sant'Elpidio
- Messaggi
- 72
Consiglio su sistema home cinema.
Sto pensando di allestire un piccolo sistema home cinema per il prossimo Natale.
Ieri ho girovagato un pò per la rete e per il forum per farmi un idea ed ho messo sott'occhio questi prodotti:
Come TV pensavo ad un LCD Sharp LC-37XL8E...ho visto che è un full-hd a 100Hz e sembra ottimo.
Poi ho cercato un lettore dvd (per il momento niente blu-ray) da collegare alla TV per una buona visione dei film.
All'inizio avevo addocciato il Pioneer DV-410V-K che fa l'upscaling fino a 1080p, legge dvd e divx ed è inoltre dotato di porta usb; successivamente però mi sono messo a cercare un impianto di diffusione audio e per non far lievitare troppo la spesa ho preso in considerazione il kit Pioneer DCS-575 che oltre ad un lettore dvd che sembra avere le stesse caratteristiche del 410V-K integra anche tutto il sistema di diffusione.
A questo punto vorrei un vostro parere...
prima di tutto vorrei sapere cosa ne pensate delle scelte che ho fatto, considerando che utilizzerei la tv principalmente per la visione di film.
dopodichè vorrei sapere se qualcuno sa dirmi quali sono le reali differenze tra il lettore dvd DV-410V-K ed il lettore dvd compreso nel pacchetto DCS-575...credo che acquistare il kit 575 sia la scelta economicamente più vantaggiosa ma vorrei delle garanzie sulle prestazioni del lettore. Del DV-410V ho visto che se ne parla bene ma sul DCS-575 non ho trovato molte informazioni.
Sapete aiutarmi? Grazie.Ultima modifica di lukepet; 26-11-2008 alle 16:37
-
26-11-2008, 15:06 #2
Dipende dalle prospettive future che vuoi investire in questo hobby...se pensi di dedicarci tempo, passione e denaro ti conviene partire con componenti separati spalmando la spesa acquistando una cosa alla volta.
Se pensi di prendere un kit, metterlo lì e vedere un film e basta senza approfondimento allora un kit vale l'altro, sceglilo in base all'estetica e al prezzo...qualitativamente si equivalgono tutti nel range tra i 300 e i 500€.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-11-2008, 22:02 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Porto Sant'Elpidio
- Messaggi
- 72
Ok, allora potrei acquistare il lettore pioneer dv 410v-k e separatamente un sistema di diffusione da collegarci.
A tal proposito avete qualche buon home theater senza lettore dvd da consigliare? Qualcosa che non abbia un costo esagerato.
-
26-11-2008, 22:12 #4
Un kit composto da ampli+ diffusori:
Yamaha
HK
SonyHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-11-2008, 16:27 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Porto Sant'Elpidio
- Messaggi
- 72
. Sul sito della Yamaha ce ne sono diversi, cosa ne pensate dell'AV-3103? o meglio il 4103?
-
27-11-2008, 23:23 #6
se posso permettermi un consiglio che cambia un po' le carte in tavola io prenderei magari un sistema 5.1 con Bluray incluso tipo questo (in offerta), altrimenti un lettore bluray tipo samsung bd-p1500 o sony bdp-s350 (ovviamente tutti i lettori bluray eseguono upscaling dei dvd) che si trovano a meno di 200€ e sono completi anche di profilo 2.0 BD-live e ci aggiungerei un sistema ht come i due yamaha che proponevi (la differenza la fanno gli altoparlanti e il prezzo che passa da 3 a 400 €), perchè visto che ti orienti su un tv full hd immagino che possa valere la pena investire in un prodotto in gradi di farti sfruttare un po di alta definizione!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
28-11-2008, 08:01 #7
Onestamente lascerei sullo scaffale il kit Sam e prenderei un lettore BD da accoppiare a un kit prima citato Yamaha o Pioneer o chi sia...stessa spesa ma risultati migliori.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-11-2008, 20:46 #8
è sicuramente preferibile e migliore sotto qualsiasi punto di vista anche secondo me, ma ho messo anche una soluzione "all in one" visto che partiva da qualcosa di simile, tanto per completezza di possibilità
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
01-12-2008, 12:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 10
scusate se riapro questa discussione ma sarei interessato anche io a fare un impianto HT, non essendo assolutamente esperto, anzi mi definirei pesantemente ignorante in materia, vorrei una sorta di lista della spesa.
Il bugget indicativamente vorrei fosse attorno ai 1000, DICIAMO TRA I 1000 E 1500 euro.
pensavo ad un impianto 5+1 con un sintoamplificatore, ma ripeto non so una mazza...perciò se è una fesseria correggetemi pure, requisito fondamentale delle casse è la dimensione che dovrebbe essere il più ridotta possibile, non sacrificando la qualità, le casse grandi mi fanno letteralmente ribrezzo.
Il tv è un sony 52" w4500 e la sala piuttosto grande.
Grazie per l'attenzione e per la (speriamo) collaborazione!
P.S. l'impianto comprende una xbox con uscita HDMI, una ps3 utilizzata come lettore blu ray e il decoder sky al momento normale presto hd.
Vorrei che tutto fosse amplificato e si potesse sentire con l'impianto ht.... rigrazie!Ultima modifica di Zanna75; 01-12-2008 alle 13:58
-
01-12-2008, 14:22 #10
le misure dell'ambiente?Hia vincoli di posizionamento dei diffusori?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-12-2008, 20:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 10
Allora, la stanza è 8 x 4,75 mt ed è completamente aperta, cioè ambiente unico ma a me interesserebbe solo creare l'HT nella zona nella quale ho collocato il tv che sarebbe circa 3,5 x 4,75 mt.
Le casse anteriori temo dovranno essere collocate abbastanz in alto, circa 2,30 mentri le posteriori ad altezza circa 73 cm cioè l'altezza del mobile al quale è appoggiato il divano.
Le casse davanti sarebbero quindi piu alte e molto più distanti dalla seduta rispetto alle posteriori.
Dimenticavo...prima non avevo specificato che oltre al sintoamplificatore, alle 4 casse più la frontale, vorrei anche un subwoofer.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, se così non fosse potrei anche buttare giù una piantina della sala e postarne la foto... grazie per l'attenzioneUltima modifica di Zanna75; 01-12-2008 alle 23:51
-
02-12-2008, 00:14 #12
innanzitutto direi che il budget non è male considerando che sei gia' dotato di sky, ps3/bluray e xbox, oltre ad avere anche un bello schermo!
devi "solo" comprare un amplificatore e le casse...
il problema secondo me maggiore è la posizione delle casse frontali che poste così in alto ti faranno sentire praticamente solo le tonalità alte, dovresti almeno cercare di inclinarle verso il punto di ascolto.. le posteriori a quell'altezza dovrebbero andare bene per l'ascolto da seduto sul divano.. per il fatto che queste sono molto piu vicine magari imposterai l'ampli in modo da dare piu' potenza alle frontali e bilanciare meglio le disparità dovute al posizionamento!
in pratica dovresti sempre considerare che tutte le casse puntino verso il punto di ascolto per avere una buona resa!
Per l'ampli ti consiglio caldamente di orientarti verso modelli con ingressi hdmi dato che tutto cio che vuoi amplificare ne è dotato, cosi da veicolare anche le tracce HD dalla ps3 e semplificarti le connessioni: tutti all'ampli e l'ampli alle casse e alla tv!
Come prodotti c'è l'imbarazzo della scelta: Denon, Harman-Kardon, Marantz, Pioneer, Sony, Yamaha, Onkyo... offrono tutti ottimi prodotti con almeno 3 ingressi e un uscita Hdmi (oltre a varie rca-svideo-component) e tutte le codifiche DTS e Dolby in alta definizione nella fascia di prezzo tra 500 e 800 euro circa, quindi puoi scegliere quello piu' ti piace esteticamente o, meglio, andare in qualche negozio specializzato e provarli con un kit di casse, perchè indubbiamente il tutto a parte agli occhi dovrebbe piacere di piu' ai tuoi orecchi! (anche mediaworld per esempio ha delle buone sale di ascolto con vari amplificatori di quella fascia e sistemi di casse un po' per tutte le tasche)
Per queste ultime anche se non è chiaro "la dimensione dovrebbe essere il più ridotta possibile" (ci sono limiti dimensionali entro i quali stare?) ti consiglierei comunque di andare il piu' in alto possibile e di spenderci quei 7/800 euro (anche di piu') rimasti trovando o creando un bel kit 5.1, e anche qui si apre un mondo di possibilità: Klipsch, focal, chario, jbl, indiana line, Wharfedale, infinity, Polk audio (in italia distribuita solo da saturn/mediaworld)...sono solo alcune delle possibilità che hai!
alla fine il mio consiglio è di cominciare a guardare magari anche in internet e fare una cernita principalmente estetica, ma soprattutto poi di andare a giro a vedere-toccare-ascoltare per farti un'idea, e poi casomai riproporre domande ma su un parco possibilita' meno ampio di quello attuale che comprende "tutto cio' che sta tra 0 e 1500€"Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
02-12-2008, 11:53 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 10
grazie per le utili informazioni, cercherò di guardare un po in giro, tendenzialmente mi pare di aver capito che il sintoamplificatore deve avere piu entrate hdmi possibile per poter amplificare più periferiche possibile e che se fosse possibile sarebbe meglio trovare una disposizione un po più bassa alle casse anteriori....
volevo sapere se la disposizione delle casse deve essere perfettamente simmetrica o non è così importante.
esempio le due casse di destra piu vicine al punto di ascolto rispetto le sinistre, davanti piu alte che dietro, o addirittura le due anteriori piu vicine e centrali rispetto le posteriori?
giusto per farmi un idea di che soluzioni studiare per un rapporto conveniente tra estetica e qualità di ascolto. grazie 1000
-
02-12-2008, 12:10 #14
come giustamente fatto già notare i diffusori sarebbero troppo in alto per una resa omogenea.....e se tu potessi renderla almeno con una certa simmetria ne guadagneresti più che cambiare ampli o diffusori spostandoti verso l'alto di gamma.
Da pavimento non puoi metterle???Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-12-2008, 12:19 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 10
potrei metterle anhe a terra le due anteriori ma appunto un po ci perderei in simmetria, una sarebbe perfettamente in angolo tra due muri , ma l'altra sotto il mobile quasi sotto il tv in posizione quasi da centrale, perchè affianco al mobile tv c'è una porta finestra alta all'incirca 2,30 mt.
le due posteriori sarebbero una nell'altro angolo tra le due pareti, perciò in perfetta simmetria con la cassa anteriore a pavimento e l'altra posteriore la potrei adattare in un discreto spazio perciò potendo avere diverse possibilità per posizionarla simmetricamente allacassa anteriore dal suo lato, solo che non so proprio dove mettere quella cassa anteriore bloccata tra tv e finestra....(quasi quasi la muro quella finestra maledetta!!!)