|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Altezza telo e distanza visione
-
02-11-2008, 16:59 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Altezza telo e distanza visione
Mi scuso se gli argomenti sono stati già trattati ma oramai il forum è immenso per cui non sono riuscito a trovare le risposte che cercavo.
Sto allestendo il mio primo home theater e ho gli ultimi due dubbi legati tra loro che non riesco a risolvere da solo: la dimensione e l'altezza da terra dello schermo. premettendo che vorrei una visione di tipo "ad immersione" e che la distanza di visione sarà di circa 4,5 mt, potrei azzardare uno schermo da tre metri di base? se si, ci sarebbe l'altro dubbio legato questa volta all'altezza della sala pari a 2,4mt. lo schermo da tre metri di base è alto 1,8 mt per cui mi ritroverei con solo 60 cm da terra, secondo voi è troppo poco? anche tenuto conto che ci dovrei mettere il diffusore centrale.
-
12-05-2009, 11:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 285
Ciao, guarda ho il tuo stesso problema ma non ho trovato nessuno thread dove c'è qualcuno che risponda in merito all'altezza da terra del telo
Io vorrei mettere un 21:9 con base 3mt ( h 129 ) su una parete alta 210.
Lasciando 5-10cm di bordo superiore e 130 di telo rimangono 80-85 cm da terra. Secondo me dovrebbero essere sufficienti, attualmente in sala un plasma da 42'' appeso a muro ed il bordo inferiore dello schermo sta circa a 80 cm e la visione è ottima anche se chiaramente l'altezza di un 42'' non è 1,30 mt !!!
C'e' qualcuno che ci può aiutare ??
-
12-05-2009, 12:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Lo schermo dovrebbe stare ad un'altezza tale da permettervi di vedere il film senza dover affaticare la testa.
In teoria il centro dello schermo dovrebbe stare all'altezza dei vostri occhi ma nulla vieta di posizionarlo un po' piò in alto.
Nel vostro caso 60/80 cm da terra vanno bene.
Il problema nasce dalle dimensioni dello schermo.
3 metri di base sono veramente tanti e se non siete in possesso di un vpr coi controfiocchi rischiate di vedere delle immagini di qualità scadente.
Io vi consiglierei di ridurre le dimensioni dello schermo a meno che, a monte, non vi sia un'impianto al di sopra di ogni sospetto, ma, dalle domande che avete posto, ne dubito fortemente.
Ciao, Michele
-
12-05-2009, 12:39 #4
Il forum immenso è, ma il tasto cerca potente è. Usarlo tu devi
Qui trovate entrambi lo scibile umano riguardo alla questione altezza schermo da terra. Qui invece trovate tutti i topic sulla distanza di visione dallo schermo.Ultima modifica di Meggy; 12-05-2009 alle 12:43
-
12-05-2009, 14:25 #5
A mi avviso con 60 centimetri da terra sarebbe fantastico.....odio gli schermi alti....fidati.
Comunque 3 metri di larghezza da quella distanza sono esagerati....te ne pentiresti.HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
12-05-2009, 15:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 285
Scusate...forse il mio post era incompleto....quello che ho in mente io è :
Telo : 21:9 300x129
Proiettore Panasonic 3000
Distanza di visione dai 3,5 ai 4mt
Credo che dovremmo esserci...no ??
@Meggy
Ti garantisco che non ho trovato un topic dove si davano indicazioni sull'altezza da terra del telo ( anche perchè probabilmente è soggettiva come cosa )Ultima modifica di Trentnin; 12-05-2009 alle 15:33
-
14-05-2009, 11:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Io sto finendo di perfezionare il posizionamento del mio proiettore Optoma HD700X...devo dire che non è stato facile riuscire ad ottenere un'immagine praticamente dritta con correzione trapezio a 0 o massimo 2....mi avevano avvertito che con i DLP non è una cosa poi così immediata...soprattutto con il soffitto mansardato.
Comunque alla fine il punto di visione ce l'ho a 4 metri e qualcosa....l'altezza da terra dello schermo è a 70cm circa (anche se mi piacerebbe ancora più basso tipo sui 30cm da terra...ma dovrei abbassare troppo il proiettore dal soffitto e cambiare supporto)...la base dello schermo senza zoom è 2,50metri circa, con zoom arriva a circa 2,70 metri.
Sono molto soddisfatto...si vede molto bene e il posizionamento così secondo me è buono. I tuoi 3 metri di base saranno forse un po' eccessivi, ma se la qualità rimarrà buona io me li terrei....è bellissimo avere uno schermo di quelle dimensioni....come ti ho detto da 4 metri abbondanti io tengo la base a 2,60 metri e sono soddisfatto....devi provare...magari sul muro prima di aquistare lo schermo...
-
14-05-2009, 12:23 #8
Esatto, prova, prova e riprova su parete prima di fare alte mosse. Valuta la visione, l'affaticamento, le proporzioni.
Io sono entrata in pieno in questa fase e sto in crisi, ogni giorno le domande e i dubbi si moltiplicano
Proseguo a oltranza, prima di fare anche solo un buco per qualsiasi cosa.
-
14-05-2009, 12:49 #9
In pillole e generalizzanzo:
60cm sarebbe ottimo, ma meglio con un telo fonotrasparente per ottimizzare l'altezza del centrale.
80cm un buon compromesso tra visione e posizionamento del centrale subito sotto.
100cm inizia a diventare troppo alto e prospetticamente si perde un pò in dimensione ( sole a mezzogiorno, sole a tramonto)
-
14-05-2009, 13:15 #10
aggiungo (perchè non avevo finito
)
nel tuo ti consiglierei un 240-max 260cm di base.
Sono più che sufficienti e non appiccichi lo schermo al soffitto.
Oltre a questo potresti valutare uno schermo fonotrasparente e abbassarlo fino a 50cm o meno da terra. Costicchia un poco, ma sei te lo costruisci da solo, prendendo la sola tela in USA, stai abbondantemente sotto i 1000 euro.
Di contro è che non puoi appenderlo al muro, ma distaccalo di una certa distanza ( per il centrale e/o front dietro ) .
Il plus è che non c'è storia rispetto al centrale sotto lo schermo
-
14-05-2009, 13:56 #11
Infatti anchio avevo questa mezza idea dello schermo acusticamente trasparente......il risultato dovrebbe essere incredibile sopratutto dal punto di vista del realismo dei dialoghi.
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
14-05-2009, 14:19 #12
-
14-05-2009, 14:32 #13
In che senso?
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
14-05-2009, 14:41 #14
-
14-05-2009, 14:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 285
Grazie per i suggerimenti, il discorso della base da 300 (h129) è dovuta al fatto che volendo acquistare un 21:9 per proiettare in CIH durante la visione di materiale 16:9 (Sky o Games) con un opportuno mascheramento otterrei circa un 230 di base che da 4mt potrebbe essere "piccolo".
Per il discorso centrale/telo fonoassorbente...l'idea era quella di un telo a muro visto che il telo a muro siccome il soffitto del locale è inclinato.
Qui c'e' una specie di piantina del locale.
Grazie ancora dei suggerimenti !!!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132125