Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Predisposizione VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    1

    Predisposizione VPR


    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo di questo Forum e piuttosto inesperto ma ho letto molto nei giorni passati e ora chiedo a voi per chiarirmi i dubbi.

    Volevo realizzare una sorta di "predisposizione" per un futuro videoproiettore con relativo audio..non ho quindi al momento problemi di scelta o di budget ma solo di immaginarmi una futura installazione.

    La stanza è in realizzazione, avrei idealmente circa 4 metri di spazio disponibile tra punto di proiezione e proiettore (la stanza ne misura 4,60), le sorgenti (sintoampli e dvd o satellite o che altro) me le immagino posizionate dalla parte della parete di proiezione.
    Il VPR me lo immagino posizionato a soffitto (alto 2,70 mt) anche se non ho ben capito fino a che altezza deve scendere la staffa di supporto, calcolando di "voler" posizionare il futuro telo sempre a soffitto (a discesa).
    Mi immagino inoltre le casse posteriori sistemate sulla parete posteriore dove poggia il divano.
    Che cosa dovrei far predisporre, ma soprattutto la situazione che mi immagino è quella ideale? Si accettano consigli e suggerimenti di ogni tipo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    dovresti far predisporre:
    canaline da 25 per i diffusori + un'altra per il sub
    1 canalina da 40 per il cavo hdmi dal punto in cui vuoi installare le elettroniche al vpr; a tal proposito ti consiglio di installarle di lato, se possibile più vicine al punto di seduta, sia per comodità sia perchè così il cavo hdmi sarà più corto ed eviterai possibili problemi, inoltre non avrai lucette sotto al telo. per la staffa del vpr bisogna vedere quanto il vpr riesce a shiftare l'immagine, alcuni possono farlo anche oltre il 50% dal centro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •