|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: NEW STREETHAWK THEATRE......HELP
-
15-10-2008, 10:06 #1
NEW STREETHAWK THEATRE......HELP
Ciao a tutti ho un bel problema...............tra 6 mesi mi SPOSO e dovrò trasportare tutto il mio impianto in un'altra abitazione che sarà la mia nuova HOUSE........la fortuna è che la mia futura moglie mi lascia una stanza intera per fare uin CINEMA
( CHE PAROLONE ) e mi servirebbe veramente una mano per l'allestimento....mi spiego.......
E' una stanza 6 mt x 4 mt grezzissima, ha solo il pavimento che posso tranquillamente smantellare, e la devo chiudere con un muro al posto di una finestra. Devo iniziare con il passaggio dei cavi Audio\Video e con l'insonorizzazione.
Ho la possibilità di sbizzarrirmi come voglio dalle poltrone al rivestimento ecc ecc. vi prego un aiuto sincero, anche perchè passare dal mio loculo ad una stanza dedicata e un bel da fare..... di seguito uno schemino riassuntivo e approssimativo con misure e forma stanza....... domani misure certe.... grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
MISURE Stanza
http://img161.imageshack.us/img161/4966/salettaui6.jpgUltima modifica di streethawk; 15-10-2008 alle 10:59
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
15-10-2008, 10:40 #2
Innanzitutto: auguroni!
L'insonorizzazione è un bel problema: farla come si deve costa veramente un occhio della testa. L'unico metodo efficace che conosco è costruire una "stanza nella stanza", praticamente un'intercapedine che comprenda anche porte e finestre (che dovranno quindi essere doppie) e riempirla di materiale isolante (lana di vetro, lastre in piombo).
Vedi te se ne vale la pena ...
In attesa di misure foto etc. il consiglio che posso darti subito è quello di fare un controsoffitto (ovviamente se non fai la stanza nella stanza) e di far passare tutti i cavi nel controsoffitto in corrugati ENORMI ancorati al soffitto. Eviti una sacco di tracce in muratura e ti lascia spazio per upgrade futuri.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-10-2008, 12:32 #3
NESSUN'ALTRO.........??????????????
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
15-10-2008, 12:56 #4
ciao rapace stradale
!
belle le misure della saletta.
io partirei con i fogli di bitume e la lana di roccia di 2 densità diverse tutte in max 15cm di cartongesso da 13mm!
stessa cosa per il pavimento ma senza cartongesso e lana di roccia.
per quast'ultimo mi piace molto quella spugna rosa (la fa anche la dynamat per le auto) poi fai i listelli alti max 10cm e ci passi il cavo per il riscaldamento.
cementi tutto e vai di parquet grezzo.
scegli il posto per le elettroniche e vai di corrugati da 32mm magari di colori diversi per utilizzo per non perdere il filo in corso d'opera, non si sa mai.
riepiloghiamo.
tela bituminosa sui pareti e pavimenti.
spugna rosa stirodur
stesura corrugati colori diversi per destinazione d'uso (rosso segnale)(bianco potenza)(nero alimentazione)(blù servizi)(blù pervinca metallizzato fine contizionatori e luci) ecc ecc
listellatura pavimento e pareti(implementando i corrugati)
cavo per riscaldamento tra i listelli
massetto
lana di roccia ad alto peso specifico
lana di roccia ad basso peso specifico
cartongesso con le conseguenti prese ed aperture
sto andando bene?
te gusta?
se vuoi una cosa ancora più estreme penso che mimmo (mdl) abbia messo delle foto dei lavori precedenti allo stato attuale delle cose.
ciao ale!
-
15-10-2008, 13:30 #5
Grazie molte Ale, solo una cosa se possibile marche e prezzi approssimativi così mi dò una regolata, ovvio è che farò un controsoffitto per far passare i cavi A\V per il VPR. Non mi ricordo dove e come sono ma ho visto una sorta di pannelli che si vendono a misura e vanno sulle pareti per insonorizzarle, certo è che non avrò una potenza chissà quanto elevata ho un sistema Klipsch RF 52 con 2 SUB e 2 B&W CDM 7 NT
e 2 Wharfdale Dipolari da 300 W, ma vorrei non doverlo usare basso dato che vivro in una villetta dove sopra, ho un balcone ma, sempre sopra dietro lo schermo, c'è la camera di una bambina............cumm se pò fà?????? MIMMOOOOOOooooooooooooDolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
15-10-2008, 16:22 #6
vuoi fare 3 metri di base?
Il solito sborone
Magari sabato prossimo raccogliamo qualche info in piu sulle esigenze che hai e poi scriveremo tutto in questo 3d
-
15-10-2008, 20:26 #7
Quanto è alta la sala?
Per l'isolamento intanto comincia dagli infissi (porte e finestre) altrimenti
rischi di vanificare il resto.
Quindi massicci ed a tenuta (e per le porte l'ideale sarebbe che fossero
anche loro battentate sui quattro lati)
-
16-10-2008, 10:23 #8
Originariamente scritto da MDL
comunque di schermo volevo prendere uno di questi due tipi:
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2610
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2863
CHE NE DITE!!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di streethawk; 16-10-2008 alle 10:36
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
16-10-2008, 10:39 #9
Il motorizzato è comodo, ma se vuoi fare le cose per bene prendine uno fisso a cornice. Costa di meno e rende molto di più
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-10-2008, 10:54 #10
Lo schema di insonorizzazione che ti ha proposto Alessandro è eccellente.
Usalo come base di partenza!!.....
Per il telo, FERMATI!!
Ed appena puoi, passa da Gianni a vedere che schermo TENSIONATO da quasi 3mt di base che gli ho fatto avere, ed a che prezzo
Dovresti sapere che in questo campo ho un'ottima amicizia, no?!
( e figuriamoci se non la sfrutto proprio in questo campo! ANZI, ora che ci penso, sarebbe il regalo perfetto di matrimonio per il gruppo di AVFORUM, nO!?!?Che ne dite ragazzi?!)
Questo se proprio vuoi andare di telo a scomparsa (immagino perchè dietro ci andrà il tuo bel plasma, no?!).
Ma anche per i fissi, no Problem!
Per i diffusori ampli e sorgenti stai già a posto.
Il mio sogno sarebbe quello di farti prendere le poltrone dell'Arcadia!! SUPER MEGA ULTRA
Altra cosa che mi mette di super ultra buon umore, è che le targhe saprai sicuramente come valorizzarle in questa super sala!
Mi hai fatto tornar la voglia di farti la BTTF III !^_^
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-10-2008, 10:56 #11
-
16-10-2008, 11:02 #12
...si ma Aldo, come dicevo, ha anche un bellissimo Plasma
Ed in queste configurazioni il Telo motorizzato tensionato, a volte, fa un figurone anche migliore del telo a cornice fissa
Costa di più, ma conferisce uno stile alla sala ben diverso
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-10-2008, 11:15 #13
Dipende dall'altezza del soffitto. Se è molto alto c'è posto per entrambi, schermo fisso e plasma ...
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-10-2008, 11:16 #14
mmmm.....a me sembra più bella la soluzione: schermo che scende e copre il plasma
.
Poi in realtà dipende tutto da Aldo come vuole muoversi.
Certo la Vs. Soluzione ha il vantaggio che è sicuramente più economica..e meno problematica da attuare...
Lo schermo che scende, però ha un altro appeal
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-10-2008, 12:00 #15
ciao sasà!
in effetti le due soluzioni hanno tanti pro quanti contro.
praticamente è una scelta soggettiva che spetta solo ad Aldo (posso chiamarti aldo?)
locutus il fatto che si vedano sia il tv che il telo mi infastidisce non poco!
forse sono uno dei 3-4 personaggi che hanno messo le elettroniche dietro le spalle per non vedere i led ed i riflessi!
pensa quanto sono paranoico!
aldo per il bitume puoi comprare quello che si vende da castorama a rotoloni per le impermeabilizzazioni ed installarlo col cannello oppure prendere qualche bidone di quello liquido, lo diluisci ad acqua e lo dai a spruzzo o a pennello.
io sono più favorevole alla prima per uniformità di spessore.
ma occhio agli spazi ed alle giunte VANIFICANO TUTTO forse sasà può confermare quanto sia importante questo aspetto in ambito car.
per la lana di roccia uno dei massimi esperti è il buon zaph , il cartongesso invece sarebbe carino montarlo su telaio ammortizzato con del biadesivo spugnoso.
consiglio:
scegli approssimativamente il sub (almeno la misura e la potenza) e fatti prestare un ampli ed un sub come li vuoi tu (se non li hai) e fai qualche prova di posizionamento in ambiente! eviterai tanta fatica dopo!
ciao ale!