|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Avvicinamento all'Home theater : come iniziare?
-
10-10-2008, 16:49 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 92
Avvicinamento all'Home theater : come iniziare?
Salve a tutti,
è un pò che vi leggo cercando di capire qualcosa.
Da qui a natale vorrei comprare "qualcosa" da affiancare alla mia TV al plasma da 50" che ho nel soggiorno. Attualmente ho solo la TV al plasma 50" della Samsung HD Ready alla quale ho collegato sia l'XBOX 360 (collegata via component) che il decoder di SKY (non HD).
Mi piacerebbe come prima cosa non usare + le casse della TV ma quelle di un impianto "serio" da usare sopratutto per guardare film e contemporaneamente mettere un lettore DVD/Divx magari con HD per effettuare qualche registrazione.
Per la parte audio vorrei spendere un 500 euro e poi comprare a parte un lettore DVD/Divx con Hard Disk.
Il problema è che non ho proprio idea da dove iniziare trovando in giro impianti da costi molto ma molti differenti.
La prima cosa che volevo capire è se spendendo questa cifra avrò un miglioramento "tangibile" della situazione attuale oppure se il budget è troppo basso.
Poi assodata questa cosa non ho idea tra amplificatori, 2.1, 5.1, cassa singola (ne ho vista una della yahama) di come orientarmi e vorrei ragionare un pò insieme a voi.
Vi ringrazio anticipatamente della disponibilità.
-
10-10-2008, 16:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Sicuramente avresti un miglioramento tangibile.
Visto il budget, la scelta è abbastanza ristretta, la maggior parte degli utenti di questo forum ha speso più di 500€ per le sole 2 casse frontali. Saresti disposto ad acquistare nell'usato?
-
10-10-2008, 19:44 #3
-
11-10-2008, 07:09 #4
@ damar3
Ti prego di individuare un titolo esplicito per la discussione altrimenti sarò costretto a spostarla :
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
EDIT : Titolo editato, grazie!Ultima modifica di belfiore; 11-10-2008 alle 14:33
-
11-10-2008, 14:29 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 92
E se iniziassi per step? Certo non posso comprare solo l'amplificatore se no poi vicino che ci metto...
-
11-10-2008, 14:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Se vuoi iniziare per step ti conviene prendere prima 2 diffusori laterali con un buon ampli, cosi da iniziare ad ascoltare un buon segnale stereo... poi aggiungere centrale e alla fine i surround
-
11-10-2008, 14:40 #7
è normale che devi andare per step!
se compri ed insalli tutto insieme poi che fai?
l'impianto devi godertelo sotto ogni aspetto!
inizia col fare qualcosina nella stanza tipo trattamenti vari, poi compri 2 bei diffusori che puoi far andare con un t-amp e poi ne prendi uno serio, poi verrà il resto con calma.
prefiggiti degli obiettivi a scadenza tipo entro natale devo ascoltare in stero mentre a natale 2009 in 7.2!
ciao ale!
-
11-10-2008, 14:55 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 92
Allora diciamo che un amplificatore e due frontali (+ subwoofer???) per il momento andrebbero bene.
Cos'è un T-Amp ?
-
11-10-2008, 18:00 #9
-
11-10-2008, 19:44 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 92
Che intendi per un paio di torri serie? Che ne pensi delle Polk (ne ho sentite oggi da Saturn e non mi sembravano affatto male) ?
Un amplificatore da 5-600 euro (yahama, onkyo) come lo consideri?
-
12-10-2008, 00:07 #11
torri serie?
2 wf da 8" (20cm circa)
1 mid da 6 (16cm circa)
1 tw in seta da 1" (2,cm circa)
larghezza decente 25cm max
costruzione con abbondanti setti di rinforzo interni
altezza 1m circa
peso superiore a 20kg
efficenza 90db circa
3 punti d'appoggio circa......NO! TASSATIVI!
predisposte per il biwiring
un prezzo onesto, ipotizzando che io costruisca senza conoscere la concorrenza dovrebbe essere tra i 500 ed i 1000 euro ma nulla ti vieta di spenderne anche 20000 per l'ultra hi-end!
un ampli di quei produttori a quel prezzo di solito non è male ma se con quella stessa cifra rovisti un po nel mercatino o in rete magari porti a casa qualche perla, se poi la tua fissa è la rincorsa all'ultima codifica audio allora.....
spero di averti aiutato.
ciao ale!
-
12-10-2008, 11:22 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 92
Mi sa che 5-600 per prendere due casse e un aplificatore devo salire ad almeno 1000 euro. Sarà il mio regalo di Natale 2008.
Quelle informazioni che mi hai scritto le trovo nelle specifiche tecniche dei prodotti?
-
12-10-2008, 11:35 #13
si se non le trovi tutte sulle specifiche scrivi il modello su google e cerca, troverai tutto reperendolo in più siti, forum e quant'altro.
non pensare ai 1000 euro pensa alle torri, poi all'ampli ecc datti un limite di spesa mensile che so... 300 euro dopo 3 mesi prendi un prodotto di 900 euro ne frattempo la tecnologia fa passi da gigante, i prodotti oggi nuovi diventano fuori catalogo e calano di prezzo, i demo diventano ex demo ed i prezzi si abbassano!
ciao ale!
-
12-10-2008, 15:16 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 92
Come vedi le JBL ES80, ES100, INDIANA LINE ARBOUR 5.02, INDIANA LINE Tesi?
Ultima modifica di damar3; 12-10-2008 alle 23:54
-
16-10-2008, 17:06 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 92
Amplificatore:
ONKYO TX-SR606 Come connessioni vado bene per lettore CD, lettore DVD recorder, XBOX360, SKY
Casse:
una dei modelli elencati in precedenza, molto in base al prezzo.
SUB:
a me piacciono molto i suoni caldi e i bassi sono sicuramente importanti... ma forse non rientro nel budget... ma le casse che ho elencato prima come si comportano con i bassi?