|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Sfida al Ribasso per voi Geniacci!
-
08-10-2008, 19:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 26
Sfida al Ribasso per voi Geniacci!
Consigliare impianti di qualità non è facile, soprattutto quando il budget è basso!
Cosa sapreste fare con un budget di 500 circa?
ps.possibilmente usufruendo di un computer (nella specie MacBook intel)
Vediamo...
-
08-10-2008, 20:58 #2
Originariamente scritto da Baze++
Se invece vuoi risposte su come investirli in HT è meglio se specifichi che tipo di impianto vorresti fare.
Ok per l'uso del MB come sorgente, ma cos'altro ti serve: un impianto stereo o multicanale?
Come display cosa hai o cosa vorresti usare?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-10-2008, 21:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 26
Grazie per avermi risposto!
Vorrei un 5.1 (dato che il segnale del mac ese a 5.1) compatto o "a pezzi".
Per quanto riguarda il video, vorrei prendere un VPR Epson tw1000 (da collegare sempre al mac (uscita mini-dvi)
Puoi consigliarmi qualcosa?
Anche di più performante e costoso, ma sempre senza esagerare! (cose per noi poveri!)
-
08-10-2008, 21:16 #4
Spostato in Home Theater Club.
-
08-10-2008, 21:59 #5
Originariamente scritto da Baze++
Ci sono dei kit ampi+diffusori proposti da diversi marchi: Onkyo, Yamaha, Sony, Kenwood.
Ovviamente sono solo un inizio, non aspettarti grandi prestazioni, ma con €300/400 prendi qualcosa di ascoltabile.
Comincia a guardare sul sito di Mediaworld.
…, vorrei prendere un VPR Epson tw1000…
Puoi consigliarmi qualcosa?
Ci trovi già diversi FullHD ma potrebbe bastare anche un buon 720p.
Nel caso, chiedi dello stato della lampada ed eventuali dust blob (macchie dovute alla polvere all'interno del gruppo ottico o sulle matrici).
Ad ogni modo devi mettere in preventivo di più di quello che hai scritto.
Se non hai fretta, aspetta le feste natalizie. Di solito ci sono offerte interessanti in quel periodo o nuovi prodotti che fanno calare di prezzo le versioni precedenti.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-10-2008, 22:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 26
Grazie!
il budget che avevo indicato si riferiva solo all'impianto audio.
-
08-10-2008, 22:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 26
ad esempio che ne pensi di questo?
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=8285
-
08-10-2008, 22:55 #8
Vedo che fra i pacchetti surround ci sono dei kit con il 506 o il 606 e diffusori Canton.
La serie Movie è proprio quella base ma se hai qualche rivenditore in zona credo dovresti andare a sentirle.
Io le sentii un paio d'anni fa e per il costo e le dimensioni mi sembravano meglio di molta concorrenza.
Se poi tu riuscissi a fare uno sforzo ulteriore, credo che i kit Okyo 506/606 + Indiana Line sarebbero un'ottima scelta.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-10-2008, 23:26 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 26
Quindi il Sitoamp Onkyo TX-SR505E Silver sndrebbe bene (prezzo 300€ circa)
http://www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0045858&mark=TP$004 5858
Mo le casse!
Per un 5.1 mi servirebbe (credo): 1 front, 2 laterali, 2 retro e un sub.
possibilmente non ingombranti!
Ma con 200 € circa la trovo qualcosa di decente?
-
08-10-2008, 23:28 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 26
Ah, posso chiederti un parere in pm circa un'inserzione usato?
Grazie!
-
09-10-2008, 10:36 #11
Originariamente scritto da Baze++
Comunque sono entrambi amplificatori validi nella loro fascia di prezzo.
Per un 5.1 mi servirebbe (credo): 1 front, 2 laterali, 2 retro e un sub.
I Surround Retro (L e R o solo Centrale) li trovi nei sistemi 7.1 o 6.1.
Ma con 200 € circa la trovo qualcosa di decente?
Qualche kit già pronto ci sarà anche ma credo che per un sistema qualitativamente accettabile si debba salire.
Il discorso è molto personale. Io non vorrei neanche vederlo in foto un kit a quel prezzo, ma può darsi che per un neofita sia più che soddisfacente.
In ogni caso la cosa più sbagliata da fare in questi casi è l'acquisto al buio. Questi sistemini, ma anche quelli più cosotosi, vanno ascoltati e paragonati. Li trovi da quasi tutti i megastore, non dovresti avere difficoltà per ascoltarli.
Un altra strada che secondo me sarebbe percorribile, avendo un budget scarso, è quello di procedere per gradi.
Con ca. € 240 ti prenderesti delle Indiana Line HC204 da usare come frontali ed un centrale HC304.
All'inizio andresti a soli tre canali, ma con una qualità nettamente superiore.
Col tempo accantoni qualcosa per il sub, un HC810 a € 270 o HC808 a € 220.
Infine aggiungi altre due HC204 da usare come surround oppure due HC205 per i frontali spostando le HC204 sui surround.
Ci metterai un po' più di tempo per finire l'impianto ma il risutato finale sarà migliore e più duraturo.
posso chiederti un parere in pm
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-10-2008, 10:45 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da Girmi
Del resto già con 2 front e 1 centrale di buona qualità avrei una resa senza dubbio ottima rispetto alle "scatolette"
L'acquisto pezzo a pezzo può essere un buon investimento, ma non è che rischio di innovare un set che via via diventa obsoleto?
Grazie ancora per la disponibilita!
ps. mo ti mando il pm
-
09-10-2008, 12:59 #13
Originariamente scritto da Baze++
I ho dei diffusori che hanno circa 30 anni e vanno ancora benissimo.
L'unico rischio è che dismettano una linea di prodotti e che la nuova sia molto diversa, ma la serie HC è ancora abbastanza giovane e non credo corra questo rischio.
Poi è ovvio che non devi metterci dieci anni a finire l'impianto
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.