Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    40

    JVC LH-1: non riesco a entrare nel menu di configurazione!!!


    Ho da poco acquistato un sistema JVC TH-L1 ricondizionato, in eccellenti condizioni.
    Sembra funzionare egregiamente, ma purtroppo riscontro dei problemi perché non riesco a visualizzare il menu di configurazione, necessario per me per settare la distanza dei vari diffusori.
    Attualmente il sistema è collegato tramite uscita HDMI MONITOR OUT sul TH-L1 con un LCD 32” LG 32LB75, in HDMI appunto. Premo i tasti Settings o Setup sul telecomando dell’impianto Home Cinema, ma il mio televisore non riceve alcun segnale e non entra nella modalità configurazione. Non capisco cosa sbaglio. Anche inserendo una USB PEN con dei filmati in mpeg l’audio si sente perfettamente, ma il video non viene riconosciuto e il TV, non ricevendo segnale, non si accende.

    Ho un’ulteriore domanda: qual è la differenza tra PCM lineare e BITSTREAM? Vorrei collegare una console Sony Playstation 3 all’impianto Home Cinema JVC ma non so quali sono i settaggi corretti per ricevere perfettamente il segnale sorround DOLBY o DTS utilizzando un cavo ottico digitale.

    Grazie anticipatamente, confido nel vostro prezioso aiuto.
    Ultima modifica di PedroStyle; 12-02-2010 alle 14:48

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da PedroStyle
    Premo i tasti Settings o Setup sul telecomando dell’impianto Home Cinema.....
    Non è che devi prima spingere un tasto (Receiver o simili) sul telecomando per abilitare la trasmissione del segnale al sistema HT? (molti amplificatori funzionano così...)

    Citazione Originariamente scritto da PedroStyle
    qual è la differenza tra PCM lineare e BITSTREAM? Vorrei collegare una console Sony Playstation 3 all’impianto Home Cinema JVC ma non so quali sono i settaggi corretti per ricevere perfettamente il segnale sorround DOLBY o DTS utilizzando un cavo ottico digitale.
    Se utilizzi l'uscita ottica della ps3 settala su bitstream (che è una trasmissione dell'audio codificato, al contrario del PCM che un flusso audio non compresso, quindi già decodificato dal lettore).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •