Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    40

    JVC LH-1: non riesco a entrare nel menu di configurazione!!!


    Ho da poco acquistato un sistema JVC TH-L1 ricondizionato, in eccellenti condizioni.
    Sembra funzionare egregiamente, ma purtroppo riscontro dei problemi perché non riesco a visualizzare il menu di configurazione, necessario per me per settare la distanza dei vari diffusori.
    Attualmente il sistema è collegato tramite uscita HDMI MONITOR OUT sul TH-L1 con un LCD 32” LG 32LB75, in HDMI appunto. Premo i tasti Settings o Setup sul telecomando dell’impianto Home Cinema, ma il mio televisore non riceve alcun segnale e non entra nella modalità configurazione. Non capisco cosa sbaglio. Anche inserendo una USB PEN con dei filmati in mpeg l’audio si sente perfettamente, ma il video non viene riconosciuto e il TV, non ricevendo segnale, non si accende.

    Ho un’ulteriore domanda: qual è la differenza tra PCM lineare e BITSTREAM? Vorrei collegare una console Sony Playstation 3 all’impianto Home Cinema JVC ma non so quali sono i settaggi corretti per ricevere perfettamente il segnale sorround DOLBY o DTS utilizzando un cavo ottico digitale.

    Grazie anticipatamente, confido nel vostro prezioso aiuto.
    Ultima modifica di PedroStyle; 12-02-2010 alle 14:48

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da PedroStyle
    Premo i tasti Settings o Setup sul telecomando dell’impianto Home Cinema.....
    Non è che devi prima spingere un tasto (Receiver o simili) sul telecomando per abilitare la trasmissione del segnale al sistema HT? (molti amplificatori funzionano così...)

    Citazione Originariamente scritto da PedroStyle
    qual è la differenza tra PCM lineare e BITSTREAM? Vorrei collegare una console Sony Playstation 3 all’impianto Home Cinema JVC ma non so quali sono i settaggi corretti per ricevere perfettamente il segnale sorround DOLBY o DTS utilizzando un cavo ottico digitale.
    Se utilizzi l'uscita ottica della ps3 settala su bitstream (che è una trasmissione dell'audio codificato, al contrario del PCM che un flusso audio non compresso, quindi già decodificato dal lettore).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •