Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9

    curosità installazione telo sopar


    Ragazzi scrivo per chiedere un'informazione.
    Siccome il mio telo sopar futuro non riuscirò ad attaccarlo alla parete o al soffitto,è possibile che una parta stia appoggiata ad una mensola(e fissata con viti)e 'latra ad un altro supporto?
    Mi spiego meglio,la base dovrebbe stare sospesa e fissata a destra su una mensola(perchè la base è circa 8cm più lunga rispetto al telo da una parte e dall'altra)e a sinistra appoggiata e fissata a un supporto.In questo modo rimane staccata dal muro ma comunque ancorata enon solo appoggiata.
    La base nella parte di sotto è piana come sopra oppure no?E' possibile appoggiarlo secondo voi o no?


    Fatemi sapere

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Le due estremità del cassonetto, dove c'è la possibilità di fissare il cassonetto al soffitto o al muro, le puoi fissare come meglio riesci .... l'importante che il cassonetto sia in bolla (cioè parallelo al pavimento e perpendicolare rispetto alla proiezione del vpr) e che ovviamente sia libera la discesa del telo.
    Ciao
    Dream

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9
    ops scusate per la sezione.
    Ecco,ma quindi dove esattamente si fissa?Cioè lo spazio per i taselli è al centro o proprio all'estremità della base?Inoltre, la parte di sotto della base dove non c'è il telo(quindi gli ultimi 6-7cm della base stessa)sono in piano oppure è curvo?é complesso da spiegare e forse non chiarissimo lo so,però non riesco a provarlo o vederlo perchè nessuno ce l'ha.A meno che non ci sia qualcuno che mi può postare delle foto...
    Comunque hai capito quello che devo fare,tenerlo sospeso appoggiandolo alle estremità della base superiore da dove parte il telo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Io ho un Sopar ... stasera faccio due foto e vedi come l'ho fissato io .
    Ciao
    Dream

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9
    grazie mille gentilissimo.Mi serve solo per vedere appunto com'è la base ai lati e dove si fissa il telo.

    A risentirci

    Ps sono tutti uguali vero? Io prenderei un telo Sopar NEMA da 180

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242
    Ciao,

    anche io ho un Sopar attaccato al soffitto, un 240x210..... ed e' appeso tramite le estremita dove ci sono due supporti in "plastica" scanalati e rientranti in modo da bloccare il contenitore del telo in alluminio, questi supporti si estendono per un paio di centimetri verso l'esterno solo da 2 lati dove sono presenti 2 fori per lato per il fissaggio degli Stop.
    In questo modo si puo' appendere il tutto al soffitto o attaccarlo al muro....

    vediamo se posso farti uno schemino :

    _____________________________________________
    ||=====contenitore telo=========||

    i due supporti ( || ) in plastica sono ancorati al contenitore in alluminio del telo grazie a 2 viti parker per lato, certo non da' l'impressione che sia il sistema piu' sicuro del mondo.... ma e' cosi'... prendere o lasciare e secondo me se non viene messo "in piano" prima o poi.... potrebbe per effetto della gravita'..... spanciare....

    La cosa piu' difficile e' stata prendere le misure e posizionarlo sul soffitto per avvitarci gli stop...( da 10) alla fine avevamo, io e mio figlio, le braccia a pezzi.... e abbiamo avuto un c..... che e' andato tutto liscio e abbiamo dovuto fare solo 4 buchi......
    Ciao e Buon Lavoro......

    Q_14

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9
    ok,attendendo le foto:
    Posso perciò sollevarlo e appoggiare le due estremità del cassonetto a due mensole o supporti?Le estremità tanto sono lunghe circa 8 cm per lato quindi non da fastidio allo scorrimento del telo, però non so se sono in piano le due estremità cioè non so se sono piatte o magari tonde(in tal caso non si possono appoggiare).
    Una volta fatt oquesto,da una parte riesco ad avvitare il cassetto al muro perchè va contro lo stesso,ma dall'altro no.Magari posso ancorarlo da una prte e dall'altra rimane soltanto appoggiato.tanto pesa 7kg,non credo che tirando giù il telo si sposti.

    Più o meno vorrei fare questo.

    ìì___________ìì le due ìì ovvero le estremità appoggiate a un support,ilresto del telo(_____)sospeso chiaramente. a sinistra posso aggangiare a muro(dal momento che lo spazio per le viti è all'estremità come mi avete detto e non in centro) il telo,mentre a destra il telo non tocca il muro ma soltanto è appoggiato alla mensola.Può funzionare?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242
    Nel mio Sopar la distanza dall'estremita' del supporto in plastica e la "luce" del telo e' di pochi cm, al massimo 4/5 ti sono sufficenti per appoggiarlo ??? Tieni presente che il bordo del telo e' delicato e non puoi correre il rischio di sfregarlo contro qualcosa.
    Inoltre quando lo "Tiri" giu' un po' di forza la fai e se non e' fissato bene corri il rischio che ti venga giu'.
    Il problema secondo me pero' lo hai quando il telo si riavvolge in situazione di non perfetta collocazione.
    A me e' successo che non avevo fissato bene uno Stop (che fatica tenerlo e girare il cacciavite) e da quella parte non era perfettamente attaccato al soffitto e durante il riavvolgimento, quando il telo era a c/a 50 cm dalla fine corsa, vibrava tutto .
    Sistemato il maledetto Stop (con un paio di martellate per farlo rientrare nel soffitto) ora e' tutto a posto (spero)
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Ci sono alcune foto della mia installazione del telo
    http://mio.discoremoto.alice.it/gvatheater
    spero ti possono essere utili.
    Ciao
    Dream
    Ultima modifica di dream13; 16-01-2007 alle 08:21

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9
    le foto non le vedo azzz.

    Bè 4\5cm mi sono utili,però sarebbe meglio effettivamente fissarlo proprio.Però non so come fare perchènon posso attaccarlo al muro purtroppo e il soffitto è alto circa 4metri e 20,non posso farlo partire da la(o sbaglio???).
    Quando vedo le foto mi rendo meglio conto se posso fissarlo almeno da una parte(gli alloggiamenti per le viti stanno comunque alle estremità e non dove c'è il telo?cioè sono sui supporti fissati al cassonetto giusto?)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9
    uhmm a proposito,io ho il soffitto di m etri 4,20 esatti.Sarebbe possibile secondo voi montare il tel oa soffitto e tirarlo giù fino a farlo arrivare(come area di proiezione ovviamente)a circa 1 metro e mezzo da terra?in questo modo però il telo dovrebbe avere una "corsa"e quindi essere lungo per lo meno 2,8metri.Calcolando che di area visibile è 1 metro esatto non credo che abbia tutto questo margine.Al massimo della sua estensione in altezza quanto è alto il telo?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9
    penso comunque che la soluzione di appoggiare il telo dalle due stremità sia una cosa comunque fattibile.Certo,poggierebbe solo di 5\6cm da una parte e dall'altra(anche se credo siano 8\9 circa perchè mi è stato detto che è di 197cm la dimensione del cassetto nella versione da 180 direttamente dalla sopar) perciò non penso vi siano grossi problemi.
    Nessuno che ha un sopar e mi può dire la sua avendolo l idavanti?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    5

    Sopar motorizzato

    Ciao, ho comprato un telo motorizzato usato e non so come collegare i quattro fili.
    Ho scritto due volte alla Sopar ma sono troppo impegnati per rispondermi.
    On line non ho trovato nessuna descrizione...potete aiutarmi a non bruciare il motore prima di cominciare a godermi lo schermo nuovo?

    Grassie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    5
    Yuuuuu...c'è nessunoooooo...


    firmato la particella di pazza

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    5

    Grazie lo stesso...

    Ho risolto grazie alla Sopar

    Rapidissimi nella risposta dopo aver risolto un problemino di mail


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •