Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    81

    Installazione onkyo sr 506


    Ciao Ragazzi,

    Chiedo il vostro aiuto per un problema d'installazione inerente l'amplificatore in oggetto.

    Io ho un ampli Onkyo Sr 705, collegato ad una ps3 i hdmi ed il tutto collegato ad uno sharo full hd da 46".

    il tutto va bene, ma adesso, avendo mio cognato comprato
    -ampli Onkyo Sr 506
    -Ps3
    -Tv bravia Sony full Hd (non ricordo il modello).

    Devo installare il tutto. nel mio caso è stato tutto molto semplice anke la taratura con il sistema audissey, ma nel caso di mio cognato, non trovo diverse voci che sono presenti sul mio ampli e mi trovo un pò spiazzato.

    1. non riesco a trovare la voce per l'osd
    2. ho associato dvd ad hdmi 1 dove ho collegato la ps3, ilò video si vede ma non si sente una mazza, ho impostato l'uscita audio in pcm e non in btstream.
    3.non riesco a trovare la voce per il sistema audissey e quindoi a tarare con il mic le casse.

    Inoltre, scusate la mia prolissità, ho letto che il 506 è passtrhou, cosa s'intende? il mio non lo è? questo implica il fatto che non passa audio dall'hdmi?

    Aiutatemi please.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Ciao,non vorrei dire una boita,ma se è come il 505 l'audio non passa via hdmi!!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non dici nessuna boiata morph....
    Se puoi cambiare l'ampli forse è meglio...oppure lavori di ottico o coassiale con tutto quello che comporta...

    Citazione Originariamente scritto da alphadog
    3.non riesco a trovare la voce per il sistema audissey e quindoi a tarare con il mic le casse.
    Controlla bene tutti i menu...ci deve essere....
    P.S. non hai il manuale d'istruzioni?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    81
    quindi....devo entrare in hdmi per il video e ottivo per audio?
    Ma allora...a che diamine servono le porte hdmi dell'ampli? solo da switch video?...che cavolata.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Benvenuto nel club! pensa come ci sono rimasto io quando ho preso il mio Sony 1200ES (che fa la stessa cosa....)!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •