Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    La mia sala HT - Work in Progress (men at work)


    Ciao a tutti,dato che "progettualmente" è tutto pronto apro il thread dedicato alla sala HT che mi andrò costruendo nel tempo...

    La road map è:

    Entro Natale: Ampli+lettore DVD+2 casse da scaffale [Obiettivo raggiunto tranne i diffusori]

    Entro la Primavera: 2 centrali+ Sub

    Entro il prossimo Natale: 2 torri che sostituiscono le casse da scaffale (che andranno a fare i posteriori )

    La stanza di dimensioni 4m x 5m circa dove andrà posizionato il tutto è questa:



    Ora abito al piano di sopra ma la prossima primavera incominceranno i lavoretti (impianto elettrico e pavimenti) di restauro del piano di sotto (dove viveva mia nonna) dove poi andrò a stare...

    Nella stanza la porta a DX verrà chiusa e trasformata in libreria con le mensole incassate nel muro come ho visto nella saletta di un altro utente del forum ,le parti saranno di un blu carico e quella dietro alla tv nera come consigliato dal forum in molte discussioni,per ora non faccio trattamenti acustici per insonorizzare in quanto non ne ho le possibilità finanziarie e in fin dei conti essendo una villetta non credo ce ne sia bisogno...

    Passando al dettaglio dei componenti il mio progetto prevede:

    Tv: Philips LCD 37" Hd ready (ce l'ho già)

    Lettore DVD: Pioneer Dv-400 (in arrivo a settembre)

    SintoAmplificatore: Yamaha RX-V457 Black e Tamp 10.1 per la musica stereo (che ho già)

    Casse: vari progetti Ciare,dove ho cercato di mantenere una uniformità tra gli altoparlanti usati

    Frontali (temporaneamente e poi posteriori) Progetto 3.21 con


    -Continua-
    Ultima modifica di rgart; 05-02-2008 alle 18:10
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Torri Progetto 3.41 con

    (il tweeter mi piacerebbe cambiarlo con quello usato per i diffusori da scaffale,ma questo è un discorso che faremo quando costruirò queste casse )

    Centrali Progetto V02

    Sub -da definire-

    Naturalmente come potete vedere tutto il materiale è entry-level (il massimo per studente che lavora saltuariamente e che è appena andato a vivere fuori di casa con la morosa),le casse preferisco farmele perchè non ho trovato diffusori "di marca" con una estetica che mi soddisfi,mentre con le ciare posso sbizzarirmi quanto voglio

    Cosa ne pensate......?

    Questa discussione verrà poi aggiornata man mano che acquisto elementi o incomincio a preparare la stanza,ma ci vorrà almeno un annetto,xcui abbiate pazienza
    Ultima modifica di rgart; 05-02-2008 alle 18:08
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Bene, riuppo il mio thread per farvi vedere i lavori e gli acquisti...

    Direi che alla fine della prossima settimana ho finito l'impianto elettrico e chiuso tutte le tracce, spero anche di incominciare ad imbiancare...

    Scusate per le foto mosse ma la luce è quella che è (lampadina da 20W) e non ho usato il flash per via dei riflessi

    Lato Mobile Tv - Nel post sotto vi faccio vedere anche come arredo -





    Lato finestra opposto alla Tv con postazione studio alla dx in angolo





    Lato dx della stanza guardando il Tv, con porta d'accesso e termosifone - purtroppo il budget non ha permesso la rimozione del pavimento con riscaldamento sotto di esso -



    Porta, che da su un vano scala, la quale viene chiusa e al suo posto ci sarà una vetrinetta per DVD

    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    La sala sarà così ammobiliata:

    Lato TV



    Da completare con questo mobile altro 1 metro e 30 alla dx del tv - L'immagine sfalsa un pò sembra un mobile obeso, invece è 40x60x130...!



    Naturalmente chiuso da anta bianca laccata.

    Lato Scrivania



    Con gambe nere e un bell'iMac 20" Alu sopra regalo dei miei

    Sulla parete Dx ci saranno 2 vetrinette porta Thun della morosa



    Nel mezzo campeggerà un divano da decidere se a L o con lo scisson lounge (avete capito quello con la seduta lunga )
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Per quanto riguarda la parte elettronica / audio invece siamo messi così così

    Questo l'insieme delle elettroniche

    Amply - Lettore DVD - Ipod con dock station - Tamp - Cavi TNT star



    Le casse invece sono ancora in dubbio, vorrei due torri ma il budget non è molto... se avessi potuto avrei preso le Klipsch RF82 in offerta per i frequentatori del forum, ma devo aspettare... in primavera guarderò il conto in banca e deciderò...


    Cmq i lavori vanno avanti.... Quando ci saranno cambiamenti vi posterò le foto!!!

    A me interessano piccoli consigli come ad esempio il colore delle parete della sala...

    Per fortuna il WAF (Wife acceptance factor), che per me è ancora un GAF (Girlfriend acceptance factor), è ancora favorevole alle mie scelte... per ora...

    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Cavolo, devo scegliere tra la cucina o i diffusori.....

    vada per i diffusori.....


    Cmq scherzi a parte, vedo che sul forum molti accennano alla
    bTicino serie Living come piastre e frutti da utilizzare....

    Io avevo previsto di usare supporti e frutti Vimar serie Idea....

    Avete qualche pro e contro da illustrarmi....



    Altra cosa per l'impianto elettrico ho predisposto che dal contatore parte una linea tutta per la sala con il proprio differenziale e terra di 4mm2 per fase e neutro che arrivata nella scatola di distribuzione e da li si sdoppia in due ali da 2.5 mm2 una per il mac e apparecchi correlati e una per tv ampli e sorgenti...

    Cosa ne dite?
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Ottimo, i lavori procedono, con calma ma procedono

    Ecco un bel prima e dopo...





    la foto non rende giustizia del lavoro fatto...! è fantastico... domani con tutto asciutto ne faccio qualcuna migliore!

    Ed ecco i pannelli fonoassorbenti che metto sul soffitto... per non disturbare i ragazzi del piano di sopra!





    Sono spessi 4 cm e insonorizzano come una parete da 15-20 cm...!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    installato il cartongesso.... mamma mia che faticaccia....

    Qui prima



    Qui durante



    Qui montati tutti i pannelli



    Qui dopo la prima mano di stucco



    Questa è invece la parete della tv, ho già costruito la parte che andrà a chiudere il buco della porta, non posso finirlo perchè da li dovrà passare la rete del letto



    Bene, la fine dei lavori si avvicina, ora mancano i termosifoni e poi abbiamo finito....!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    stai andando alla grande continua così.
    io come frutti uso i vimar. lo so i bticino sono esteticamente una favola, ma come rapporto qualità prezzo i vimar vanno benissimo e costano relativamente poco.
    Ansioso di vedere nuove foto.
    Ciao
    Enzo

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente scritto da rgart
    Ed ecco i pannelli fonoassorbenti che metto sul soffitto... per non disturbare i ragazzi del piano di sopra!

    Sono spessi 4 cm e insonorizzano come una parete da 15-20 cm...!
    Ciao, complimenti per adesso stai facendo un ottimo lavoro. Che pannelli fonoassorbenti stai usando? Puoi dirmi modello e costo (anche in privato eventualmente)?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    lavoro alta brianza abitazione bassa brianza
    Messaggi
    64
    interessano anche a me i tuoi pannelli .ciao e buon lavoro
    Taverna:sintoampli onkyo 700,lettore dvd onkyo 500,tv plasma panasonic 37 pollici con processore video dedicato,diffusori autocostruiti.Camera:benq 8700+,denon 3805,denon 3910,htpc con dual core 4800 + overclok,Ati 4870, ps3,diffusori autocostruiti.Mansarda in costruzioneredecoder denon DN-A7100, 8 ampli xp phonic varie potenze,vpr sharp xv-z21000,n.3 Digital crossover DCX 2496 Behringer, crystalio 2 3800 pro,schermo adeo 267cm.di base tensionato.Diffusori autocostruiti.Cavo vpr.15 m.fibra ottica.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375


    I primi commenti.... Finito il lavoro vi offrirò da bere!!!!

    Allora nome dei pannelli mi devo informare, mercoledì ve lo saprò dire, prezzo siamo sui 30 euro a pannello di 120x300 cm

    Naturalmente 30 euro con sconto conoscenza e senza iva... costo pieno direi 40 euro...

    Sulla loro efficacia devo ancora provare...

    Diciamo che io dovevo fare solo 2 soffitti (sala e camera da letto) e che mi interessava diminuire solo il rumore delle voci-tv perchè se invece vi interessa l'isolamento acustico allora questi pannelli sono solo una parte del lavoro che prevede anche lo smorzamento delle vibrazioni attraverso i muri e molte cose... insomma bisogna sempre valutare quale risultato si vuole ottenere...



    A tra qualche giorno per gli aggiornamenti, e magari qualche foto fatta con la macchina fotografica e non con il cellulare che vengono davvero schifose...!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Ciao, complimenti per l'impegno
    Un consiglio, dalle immagini non si capisce bene, lo stuccaggio fra i vari pannelli di cartongesso e' stato fatto con anche la rete fra le varie giunture?
    In caso contrario sarebbe un peccato, perche' con il tempo, neppure tanto, rischieresti di avere tante belle piccole crepe di "assestamento" nelle giunture.
    Ultima cosa, ricordati di mettere fra il muro e il cartongesso (nel perimetro diciamo) del silicone, per lo stesso motivo di cui sopra.

    Ovvio che se sei pratico o se il lavoro lo ha fatto uno del mestiere questi consigli non serviranno a molto, buon proseguimento!

    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    si si tra le giunture c'è la rete....

    Invece per il fatto del silicone nei muri laterali non lo sapevo.... Speriamo che non succeda nulla... Vabbè che dopo averli installati da 1 giorno si sono beccati anche un terremoto senza conseguenza, per cui credo di poter dormire sonni tranquilli...

    Ps. l'idea delle mensole incassate in una nicchia del muro l'ho presa dalla tua stupenda sala...

    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da rgart
    Invece per il fatto del silicone nei muri laterali non lo sapevo.... Speriamo che non succeda nulla...
    Guarda che fai sempre in tempo
    Prendi del silicone bianco e rifinisci il perimetro fra muro e cartongesso, con le dita senza problemi, lo spalmi negli angoli in maniera da creare un piccolo strato che una volta imbiancato sara' invisibile, ma non ci saranno piu problemi di crepe future.

    Ciao
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •