Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    VE
    Messaggi
    2

    Impianto casalingo sottotraccia


    Salve a tutti,
    spero di non aver sbagliato forum, nel qual caso me ne scuso.

    Una premessa: l'estate scorsa mi sono fatto installare nel soggiorno della nuova abitazione un impianto home theatre (in firma), e con l'occasione ho fatto piazzare sottotraccia tutti i collegamenti "lunghi".
    Parete anteriore: plasma a muro, centrale incassato, canali sinistro e destro a colonna.
    Parete posteriore: canali surround incassati.
    Sottoscala, lungo la parete posteriore e alla destra del divano: tutte le elettroniche di comando, sintoampli, player DVD, giradischi, cavi cavetti etc etc.

    Mi hanno collegato il DVD via HDMI sottotraccia alla TV (a), e l'audio collegato al sintoampli; hanno fatto anche un secondo collegamento del DVD (b) sfruttando il composito video + audio (bianco-rosso-giallo).
    Dal plasma hanno tirato un cavo PC nel sottoscala su mia precisa richiesta, per poter eventualmente collegare uno dei portatili; purtroppo, non credo abbiano steso nella canaletta (che corre lungo il soffitto fra parete anteriore e posteriore e l'adiacente sottoscala) altri cavi di connessione alla TV tranne forse il composito -vedi (b)-, nonostante le mie richieste, e onestamente al tempo non ho seguito l'installazione/tuning perchè pressato da altri lavori di ristrutturazione.
    I DVD si vedono/sentono tramite telecomando Hantarex sia usando la sorgente "HDMI" (a) che la sorgente "AV" (b).

    Ora ho aggiunto altri due componenti.

    (1) WII
    Mi sono dotato di un sensore wireless per la WII e ho piazzato il tutto nel sottoscala collegandola al sintoampli tramite composito video + audio (bianco-rosso-giallo); facendo così dalla sorgente "AV" del plasma emetto il video (max 576i a 60Hz) mentre dal Denon emetto l'audio stereo (o a 5.1 su elaborazione).
    Come posso collegarla invece in Component, che ho provato all'inizio quando la WII era di fianco al plasma collegata da cavi volanti (ed era molto più appagante/riposante)? Come farebbe in questo caso il segnale video ad arrivare alla TV? Probabilmente il sintoampli fa solo da switch con questa connessione, ovvero delle 3 Component IN possibili smista quella attiva alla Component OUT che deve essere collegata fisicamente al monitor...
    Esistono invece soluzioni wireless?

    (2) SkyHD
    Venerdì mi hanno installato Sky con decoder in alta definizione. Giorni prima mi ero dotato di uno switch HDMI 1>4, al quale avevo collegato l'HDMI out del player DVD, e collegato al preesistente cavo HDMI sottotraccia in input alla TV.
    Premessa: non hanno potuto verificare il buon funzionamento (ed ero curioso per l'alta definizione) perchè all'interno del connettore del grosso cavo HDMI si erano dissaldati alcuni cavi; quindi sto attendendo che gli installatori iniziali mi sistemino il problema in garanzia.
    Al di là di questo, ho notato che gli omini Sky hanno collegato il decoder allo switch HDMI (e questo mi torna) ma anche al sintoampli tramite cavetto audio (bianco-rosso): ma HDMI non veicola sia l'audio che il video? E al limite, non sarebbe stato meglio collegare i due dispositivi tramite connessione digitale ottica (visto che ne sono dotati entrambi)?

    Grazie in anticipo per risposte/suggerimenti, io purtroppo devo ammettere che ne capisco pochissimo
    Ultima modifica di Ulisse1964; 15-07-2008 alle 08:18
    TV Hantarex SG_42 Plasma - A/V Denon AVR-2106 - DVD player Denon DVD-1940 - turntable Denon DP-300F - Altoparlanti L-R e Subwoofer Linn Komponent - altoparlanti C-SBL-SBR Magnat Interior - Nintendo WII - SkyHD Pace - Switch HDMI Cobra

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    VE
    Messaggi
    2

    Suggerimenti?
    TV Hantarex SG_42 Plasma - A/V Denon AVR-2106 - DVD player Denon DVD-1940 - turntable Denon DP-300F - Altoparlanti L-R e Subwoofer Linn Komponent - altoparlanti C-SBL-SBR Magnat Interior - Nintendo WII - SkyHD Pace - Switch HDMI Cobra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •