Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    ciao ale

    io l'ho pensata così: una cornice in legno di circa 20cm da applicare tra soffitto e pareti laterali in cui nascondere le tende avvolte ed i motori
    Non so se hai già completato la predisposizione delle tende ma piuttosto che puntare sul legno io opterei per una veletta di cartongesso a soffitto che corra lungo le 3 pareti interessate dal tendaggio. Un po come una sorta di veletta in cui nascondere un telo per vpr.
    Penso si intgrerebbe meglio con l'ambiente a differenza del legno che IMHO lo appesantirebbe (parlando di soffitto)
    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ladies and gentleman è con enorme piacere che vado a presentarvi la mia staffa!!!.......per il vpr che avete capito!
    è stata costruita con dei ritagli di multistrato di betulla da 30mm di spessore, finitura a cera satinata.
    dal soffitto scende di 75cm in modo da trovarmi quasi al centroschermo.
    è inclinabile e rotante per permettere piccoli aggiustamenti.
    il suo peso è di 4kg ma al punto d'appoggio ne sono applicabili circa 30 (prova fatta col prototipo andato distrutto con 40kg)
    ora un po di foto!






    che casino rendere tuuto a squadro!
    sotto con le critiche!
    ciao ale!
    Ultima modifica di Alessandro Pecorelli; 20-11-2008 alle 10:50


  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ultimo upgrade (ma non per molto) finito definitivamente l'appendice portaelettroniche dellla libreria.
    disposto pc senza case all'interno del mobile adeguaramente ventilato e cambiate le ventole di serie con delle brushless, disposizione provvisoria del lettore in vista del prossimo upgrade, ossia il lettore br hddvd, integrazione dei controlli principali sul secondo piano della libreria in modo da dover premere un tasto su una mensola per accendere il pc.
    creazione hushbox con 3 ventole supplementari oltre alla 2 di serie del vpr, 1 in aspirazione e 2 in scarico.
    installazione della staffa vpr handmade inclinabile orizzontalmente e verticalmente, oltre ad un'altro movimento orizzontale integrato nell'hushbox, in questo modo è possibile settare la posizione perfetta per il vpr.
    ho inoltre provveduto a prelevare dall'interno del vpr l'uscita del ricevitore infrerosso per la ricezione dei comandi dal telecomando che acquisterò a breve.
    le elettroniche che sto utilizzando sono quelle dell'impianto del salotto, ora in disuso per mancanza tv, che comprendono un penoso lettore-amplificatore sony dav-ea20 e diffusori di un compattone aiwa.
    ultimata costruzione telaio schermo non definitivo e rivestito con un lenzuolo bianco a cui manca il retro nero da costruire con pannelli di cartone nero.
    ora qualche scatto






    per ora è tutto se avete dubbi perplessità, critiche e quant'altro scrivete tranquillamente, non farà altro che bene a me a voi ed al forum.
    ciao ale!
    Ultima modifica di Alessandro Pecorelli; 20-11-2008 alle 10:54


  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    La staffa è veramente carina oltreché "geniale"! L'unica cosa che posso dirti (a meno che non sia già venuta fuori durante la discussione e non sia stato troppo attento) è che dovresti nascondere o mimetizzare quei fili. Per il resto.... complimenti!

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    grazie ettore non mi hanno mai dato del geniale!
    per il discorso cavi hai perfettamente ragione in questi giorni dovrei comprare un canalina grande perchè nei corrugati che ho nelle pareti difficilmente passerebbero un hdmi o qualcos altro di massiccio
    quelli li lascio per le alimentazioni ed il comparto luci!
    mi ha fatto davvero piacere questo tuo commento mi sentivo un po solo!
    ciao ale!


  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ho deciso di cambiare il vpr!
    il prescelto è uno sharp vision z 9000. un simpatico bestione dlp di quasi 10 kg hd ready.
    mi è stato detto che ha un'ottica a tiro corto quindi bisogna posizionarlo molto lontano dallo schermo per ottenere un'immagine sostanziosa!
    l'amico fabrizio mi ha messo in testa l'idea del 2.35:1 e non mi dispiacerebbe affatto.
    ora ho uno schermo con base 207cm ma posso allargarmi fino a 260.
    ora il problema riguarda il projector calculator che mi dice che avrò una base di 211cm (pochini, pensavo meglio).
    ora visto che i problemi mi piace affogarli nel gabinetto mi è venuta la malsana idea di fare un "loculo" lella parete ed inserirci il vpr in modo da ridurre la rumorosità e guadagnare quasi mezzo metro di distanza dal telo!
    altra info, ma quando su quel sito si inserisce la distanza di proiezione parlano della distanza precisa tra l'apice della lente e lo schermo? o è una distanza che può essere presa anche a metà proiettore?
    ciao e grazie ale.
    ps questo è ciò che mi dice il sito ditemi se ci sono errori nell'imput dei dati ciao ale!



  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ... mi è venuta la malsana idea di fare un "loculo" lella parete ed inserirci il vpr ...

    Ottima idea
    si si dai, sfonda la parete

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    guarda che non è un problema......anzi!
    ma invece di paraculare non sarebbe meglio qualche consiglio?
    ciao ale!


  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Oddio, quell'HUshboox mi ingenera inquietudine..

    Mi ricorda qualcosa di quelle cose retrotecnologiche alla "sky captain and the world of tomorrow"..

    tra l'altro stona non poco con il resto dello spoglio arredamento.

    IL tuo theater, infine, riportandomi al titolo del thread, non può che essere, PECORA Theater!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    AH!! LO z9000 è di sette generazioni fa, è il primo 720p, insomma roba che se costata oltre i 400 euro è da rifiutare.

    Inoltre, guarda che è così!
    Dove lo vorresti ficcare?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    sasà come ben sai mi piace capire come funzionano le cose,
    il vpr attuale è un 800x600 e voglio vedere cosa può fare un dlp hd ready seppur con qualche anno sul groppone, prima di passare al full-hd, il prezzo è ok!
    la staffa per il vpr è stata fatta con il preciso scopo di integrarsi al meglio col resto della mobilia.
    la grandezza non mi spaventa, l'arredamento è spoglio perchè mancano tende, tavolino e divano.
    infine è vero che è grazie alle critiche che vado avanti ma anche qualche consiglio non sarebbe disprezzato!
    ciao ale!


  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    si, ma ti assicuro che ha uno scaler disastroso ed altre pecche...

    sicuro di non riuscire a trovare niente di meglio?!?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Fai un foro passante nel muro con una tazza da 130, metti una mensola al di là del muro e ci metti il vpr. Proietta attraverso il muro. Non avrai più bisogno di quel bellissimo hushbox e potrai avere uno schermo grande anche con l'ottica a tiro lungo...

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    solo da 130?
    in 15cm di parete?mmm non so a che dimensione di schermo arriverei?
    è inutile ironizzare sull'aspetto del mio hushbox perchè è un esperimento per constatare quanto sia utile, io non ho i vostri mezzi, non posso acquistare a scatola chiusa perchè un tizio x si è trovato bene!
    ciao ale!


  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ...
    mi è stato detto che ha un'ottica a tiro corto quindi bisogna posizionarlo molto lontano dallo schermo per ottenere un'immagine sostanziosa!...
    Tiro corto = proiettore vicino allo schermo
    Tiro lungo = proiettore lontano dallo schermo

    Ma sei sicuro che i calcoli che hai fatto per la distanza sono corretti? se metto lo z9000 su projectioncentral, mi da dei valori diversi dai tuoi!

    Stefano


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •