Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: consiglio progetto HA

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    14

    consiglio progetto HA


    Ciao a tutti,
    visto la vostra vasta esperienza, vi chiedo un consiglio sul mio progetto di HA ed in particolare sulla gestione Audi-Video.

    Parto dal presupposto che ho deciso di non integrare il mio sistema di Home automation basato su HomePLC con la gestione AV a malincuore, ma per un paio di semplici motivi:

    1) L'unico modo di interfacciare i due sistemi è tramite un ampli Yamaha dotato di Media center che costa quasi 3000 eu

    2) Per quella cifra (considerando si spendere in più soldi per le sorgenti e gli otput previsti ovviamente) mi faccio un ottimo sistema multiAV anche se gestito a parte.

    Data questa premessa, sto ristrutturando un appartamento da circa 100 mq e vorrei acquistare un sistema che mi permetta di:

    Video: acquisire sorgenti in alta definizione quando possibile da lettori dvd, bluray, decoder, pc, console e smistarli a videoproiettore, televisori vari sparsi in diverse stanze, monitor pc

    Audio: acquisire sorgenti in alta definizione quando possibile da lettori, pc, console e smistarli al sistema Home theatre o alla diffusione presente nelle altre stanze. (non è necessario controllare localmente il sistema, ma se predisposto, meglio).

    Ovviamente un occhio di riguardo al sistema Home theatre, quindi possibilmente dotato delle codifiche audio e video più comuni e coinvolgenti a livello di feeling.

    Vi ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti.
    Ciao
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Johnny_Walker
    Parto dal presupposto che ho deciso di non integrare il mio sistema di Home automation basato su HomePLC con la gestione AV a malincuore, ma per un paio di semplici motivi:
    Non conosco il istema da te citato: potresti darmi qualche specifica in più sull'interfacciamento per la parte a/v? così vedo di capire il perché quel yamaha sì ed il resto nada...

    Video: acquisire sorgenti in alta definizione quando possibile da lettori dvd, bluray, decoder, pc, console e smistarli a videoproiettore, televisori vari sparsi in diverse stanze, monitor pc
    E' già stata fatta qualche predisposizione? Se sì, di che tipo?
    Quante stanze? Indipendenti dal punto di vista dei contenuti o no?

    Audio: acquisire sorgenti in alta definizione quando possibile da lettori, pc, console e smistarli al sistema Home theatre o alla diffusione presente nelle altre stanze. (non è necessario controllare localmente il sistema, ma se predisposto, meglio).
    Ok, questo già più semplice, ma vale quanto chiesto sopra.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    14

    Ciao e grazie per la risposta.
    Ecco le informazioni che chiedi:

    Per l'integrazione audio-video mi è stato proposto un:
    Yamaha - MusicCast Server (MCX 1000)
    Yamaha - MusicCast Cable client - Display (MCX C15)
    Yamaha - MusicCast Cable client - Amplifier (MCX CA15)
    Yamaha - Diffusori per MusicCast - (MCX SP10)

    per un totale di 5105 EU
    (escluso la licenza Media center che costa circa 1000 EU)

    Per quanto riguarda la prediposizione non ho grossi problemi perchè dovendo ristrutturare, tiro su pavimenti e butto giù muri, quindi posso muovermi come voglio

    Grazie per la consulenza.
    ciao

    p.s. Dimenticavo:
    l'interfacciamento avviene tramite il media center ed un pc integrato con l'Home automation. Mi sembra troppo macchinoso e dispendioso
    l'appartamento è di circa 100 mq e le stanze che devono essere raggiunte da audio e video sono: 2 camere da letto, un bagno, cucina e soggiorno; in quest'ultimo piazzo tutto il sistema di controllo.
    Per quanto riguarda l'indipendenza dei segnali, dipende!!!
    Cioè se il sistema che mi permette di gestire i segnali in maniera indipendente in ogni stanza mi costa 2000 EU in più, allora preferisco realizzare un sistema che non mi permetta di gestire i segnali in maniera indipendente e magari piazzo una presa antenna o un decoder o un altro lettore dvd in camera da letto ed in cucina, soluzione che mi costa al massimo 200 EU...
    ... spendere si, ma con intelligenza...
    Ultima modifica di Johnny_Walker; 30-06-2008 alle 08:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •