Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27

    Collegare l'home theater....


    Ho un tv full hd Philips di alta qualità (pfl9732d) ed un home theater altrettanto Philips e altrettanto di qualità... il quesito è: come li collego?

    Il manuale mi dà 2 possibilità:
    -slot hdmi
    -slot scart (rgb)

    In teoria sceglierei ovviamente lo slot hdmi... il tv ne ha 3... ma il problema è che sono tutti occupati (ps3, 360 e skyhd) mentre la scart è libera

    quindi in pratica dovrei attaccarlo alla scart, ma non vorrei che ci fosse l'abisso come qualità tra 1 scelta e l'altra
    Lo so che non è un grave problema... però con quello che mi son costati mi dispiacerebbe anche non poterli sfruttare appieno

    L'ingresso scart garantisce abbastanza qualità o non se ne parla neanche? oppure mi invento qualcosa per utilizzare 4 slot hdmi quando ne esistono solo 3? Cosa è meglio fare?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Eì possibile che la scart oltre ad avere una qualità inferiore, non supporti nemmeno il passaggio di video in alta definizione, ti conviene usare il collegamento HDMI, magari comprando per pochi soldi uno switch. Sul mercatino la settimana scorsa ce n'era uno bellissimo con telecomando!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    uno switch... mmm... non ne ho mai usati prima e se non sbaglio in teoria tempo fa soffrivano di una discreta perdità di segnale dovuta al fatto che devono fare un maggiore "giro" ripetto ad un colegamento diretto.
    quelli attualmente in commercio come sono messi a qualità del segnale di immagine? ne perdono molto o sono pressochè quasi simili all'attaccare un cavo hdmi direttamente allo slot?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Il cavo HDMI porta segnali digitali, non analogici, pertanto il degrado non è assolutamente un problema, soprattutto se stiamo entro i 10m di distanza quello che entra esce pari pari.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    allora mi sa che lo switch sia proprio quello che cerco

    andando a casaccio anche per vedere un po' i prezzi (trovaprezzi.it) ho trovato una lista di questo tipo http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=1

    ma sono davvero così cari? in fondo mi basta un semplice apparecchio switch 2 in 1, non è che mi deve fare anche il cappuccino

    ecco praticamente un coso del genere http://www.cabla.it/home/home.asp?mt...IDATA+AV%2D708
    solo che qui leggo che al massimo arriva a 1080i... hehehe non va bene

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    ps. qualche consiglio di acquisto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Esatto, guarda solo che sia compatibile con 1080p e con l'HDCP!
    Per il consiglio d'acquisto...io prenderei il più economico!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Cosa intendi per "home theater altrettanto Philips"

    Perchè se tale HT è dotato di sintoampli, la logica sarebbe di far passare PS3, xbox e sky da lì, per poi andare alla TV con un unico cavo HDMI !

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    beh ecco... per la precisione l'home theater è questo: http://www.elettrotop.com/ElettroTop...ticolo=0045798
    mi è arrivato stamattina è ce l'ho ancora imballato, prima devo fare un po' di spazio e pensare bene a dove collocarlo... e siccome non ne ho mai avuto uno e di conseguenza ho esperienza da supernubbio a riguardo, nel frattempo chiedevo...

    x pineda
    HDCP eh? neanche so cos'è (lol che ignorante, chiedo perdono ^^) ma ci starò attento, grazie
    Ultima modifica di e-mail; 17-06-2008 alle 15:32

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    L'HT Philips non ha ingressi HDMI, quindi è valido il consiglio di usare uno switch. L'HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) è un sistema di protezione dei contenuti. Lo switch in quanto tale, non dovrebbe avere problemi in questo senso, ma magari assicuratene!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    molto lol pireda... mi accorgo solo ora che abiti nel mio stesso paese, grosso modo magari stai pure a 2 passi da casa mia, se ho dei problemi ti faccio un fischio dal balcone e vieni tu a mettermi a posto tutto
    anzi magari ci conosciamo anche di persona, sai che buffo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Figurati! Via Patrioti, 86!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •