• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Streaming SAT sulla LAN casalinga

elche99

Active member
E' da un po' che sto meditando su cosa mi serve per fare quanto in oggetto.

A parte la rete :D che c'è ed è anche cablata con ottimo CAT6 e relativi connettori, il primo dubbio riguarda la sorgente: a parte i Dreambox o un pc con scheda Sat, esistono alternative? I nuovi Vantage con doppio tuner possono "streamare" via ethernet?

Secondo e molto piu' importante quesito: i dispositivi che possono ricevere lo streaming devono per forza essere pc? sapete qual'e' il dispositivo piu' economico in grado di svolgere questa funzione ?

grazie :)
 
Cioè se ho ben capito tu vorresti mandare in straming attravenso il pc con scheda sat un il flusso audio video ad un altro componente con la rete Lan?
Se cosi sono interessato anche io e mi accodo alla domanda :eek:
 
Il metodo più potente che conosco per fare questo è usare il software MythTV sotto Linux. MithTV consente di gestire uno o più server "sorgente", ciascuno dei quali può ospitare più sorgenti multimediali (TV, SAT, DVD, etc...) e numerosi dispositivi client, collegati in rete, da dove è possibile vedere una qualunque delle sorgenti (anche in simultanea).

I client possono essere molte cose, il più economico è una vecchia XBOX (reperibile sulla baia), sulla quale viene installato Linux. Anche la PS3 con Linux può fare da client e, da poco, a quanto ho letto, persino la PSP (via Wi-Fi).

Avevo cominciato a fare delle prove, poi ho smesso e attualmente sto cablando la casa con un cavo Cat 5e. Credo che dopo l'estate comincerò a fare delle prove serie.

Non so se esista qualcosa di analogo sotto Windows.

Michele
 
Mike5 ha detto:
I client possono essere molte cose, il più economico è una vecchia XBOX (reperibile sulla baia), sulla quale viene installato Linux. Anche la PS3 con Linux può fare da client e, da poco, a quanto ho letto, persino la PSP (via Wi-Fi).

Molto interessante.
E se uno volesse, come client, qualcosa di piu' "moglie&bambino-friendly" :D , pensi ci possa essere qualcos'altro?
 
Si, c'è tutto un mondo di media extender che sono concepiti per funzionare con Windows MCE (tipo il Pinnacle Show Center), ma che se supportano il protocollo DLNA funzionano sia con Windows che con Linux.

E' un mondo ricco e complesso che non conosco in profondità. Sul forum se ne parla.

Michele
 
Top