Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Streaming SAT sulla LAN casalinga


    E' da un po' che sto meditando su cosa mi serve per fare quanto in oggetto.

    A parte la rete che c'è ed è anche cablata con ottimo CAT6 e relativi connettori, il primo dubbio riguarda la sorgente: a parte i Dreambox o un pc con scheda Sat, esistono alternative? I nuovi Vantage con doppio tuner possono "streamare" via ethernet?

    Secondo e molto piu' importante quesito: i dispositivi che possono ricevere lo streaming devono per forza essere pc? sapete qual'e' il dispositivo piu' economico in grado di svolgere questa funzione ?

    grazie
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Cioè se ho ben capito tu vorresti mandare in straming attravenso il pc con scheda sat un il flusso audio video ad un altro componente con la rete Lan?
    Se cosi sono interessato anche io e mi accodo alla domanda

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Il metodo più potente che conosco per fare questo è usare il software MythTV sotto Linux. MithTV consente di gestire uno o più server "sorgente", ciascuno dei quali può ospitare più sorgenti multimediali (TV, SAT, DVD, etc...) e numerosi dispositivi client, collegati in rete, da dove è possibile vedere una qualunque delle sorgenti (anche in simultanea).

    I client possono essere molte cose, il più economico è una vecchia XBOX (reperibile sulla baia), sulla quale viene installato Linux. Anche la PS3 con Linux può fare da client e, da poco, a quanto ho letto, persino la PSP (via Wi-Fi).

    Avevo cominciato a fare delle prove, poi ho smesso e attualmente sto cablando la casa con un cavo Cat 5e. Credo che dopo l'estate comincerò a fare delle prove serie.

    Non so se esista qualcosa di analogo sotto Windows.

    Michele

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da Mike5

    I client possono essere molte cose, il più economico è una vecchia XBOX (reperibile sulla baia), sulla quale viene installato Linux. Anche la PS3 con Linux può fare da client e, da poco, a quanto ho letto, persino la PSP (via Wi-Fi).
    Molto interessante.
    E se uno volesse, come client, qualcosa di piu' "moglie&bambino-friendly" , pensi ci possa essere qualcos'altro?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Si, c'è tutto un mondo di media extender che sono concepiti per funzionare con Windows MCE (tipo il Pinnacle Show Center), ma che se supportano il protocollo DLNA funzionano sia con Windows che con Linux.

    E' un mondo ricco e complesso che non conosco in profondità. Sul forum se ne parla.

    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •