Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Integrare ampli 2ch con uno 5.1...metodologie, pro e contro


    Salve, ho come ampli 5.1 un Mara 7002 e un 2ch Nad che uso per ascolti muscali utilizzando in comune una coppia di B&W 685.
    Al momento utilizzo la tecnica dello stacca e attacca dei cavi dietro i diffusori quando ascolto hi-fi e quando vedo un film, avendo una doppia coppia di cavi.
    Stavo pensando per evitare ogni volta lo stacco attacco di:

    1) collegare ampli av col 2ch tramite le uscite pre, però in questo caso dovrei accendere entrambi gli ampli durante la visione dei film.

    2) utilizzare sempre la doppia coppia di cavi sempre collegati dietro i diffusori (hanno 4 agganci), così quando accendo il sintoampli funzionano con esso e quando il 2ch con quest'altro.
    Ho sentito però che così facendo l'ampli spento fungerebbe sempre da massa o cose del genere.

    Si può fare? Che collegameno consigliate?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La 2 non può andare (cavi collegati contemporaneamente).

    Alternativa: switch cavi diffusori (vedi nella sezione DIY).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io adotto la soluzione 1 e mi trovo bene. Non vedo che problemi hai nell'accendere entrambi gli ampli durante la visione dei film (anche il sub ha il suo ampli interno e non mi sembra che la cosa crei problemi).
    La soluzione 2 non va bene mentre la soluzione dello switch autocostruito è la più elegante.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Il problema della soluzione uno lamentato dai più audiofili è una disomogeneità timbrica....

    Mia esperienza: il fatto di utilizzare finali diversi (o un integrato come finale) non è stata da me percepita....
    la configurazione ascoltata fra l'altro era un onkyo 905 e un arcam due canali su casse focal profile.
    Io quando sarò ricco e famoso utilizzerò proprio la soluzione 1.

    PS: Il tuo nad ha la possibilità di funzionare come finale bypassando la sezione pre?
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    io attualmente uso la sluzione 1 ,ma sinceramente a memoria non ti so dire se mi procura più pro che contro (appena ho un po' di tempo libero mi metto a fare lo switch suggerito da obi ,così sarò in grado di fare un raffronto in tempo reale ); l'unica cosa che ho avvertito con chiarezza è una minor localizzazione dei diffusori :e questo è bene;grandi problemi di regolazione del volume non ne ho incontrati nè disomogeneità timbrica

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Prima di tutto grazie a tutti.
    Mi sembra che il NAD mi dia la possibilità di essere utilizzato come finale.
    Chi cortesemente mi dice passo passo come effettuare il collegamento ampli av col Nad?
    Potreste linkarmi su qualche info di questi switch per diffusori?
    Grazie
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •