Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 182

Discussione: Sony HT-DDWG800

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da RIC
    te lo dice nella quotazione integrale che hai fatto!! Vietata dal regolamento


    ...inoltre come usufruire dell'audio HD da ps3/bray se non da hdmi considerato
    che l'ottico e/o coassiale non veicolano il pcm HD???
    Caro Ric, La ringrazio per le sottili precisazioni e, siccome "ignorantia legis non excusat", mi scuso:
    1)per aver - in assoluta buona fede - infranto il regolamento;
    2)per non avere competenze tecniche tali da poter sollecitare, eccitare e/o stimolare l'attenzione e/o l'interesse di utenti esperti;
    3)per non possedere almeno 5000€ da investire per realizzare un impianto HT decente.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    non ti devi scusare di niente con me ..........sono un utente inesperto come te o quasi,l'unica cosa leggo con rispettosa attenzione le risposte che mi vengono date.
    la mia precisazione sull'incapacita' del ottico a veicolare l'audio HD era solo
    per rendertene edotto come altri hanno fatto con me.
    senza nessuna polemica vorrei inoltre precisare che qui su questo Forum
    non ho mai notato una discriminazione basata sul portafoglio e questo te lo posso garantire: forse se esiste una forma di snobismo e/o preclusione da parte dei piu' lo é verso i compattoni;se leggi altri quesiti vedrai come viene sempre consigliato in questi casi di preferire un aquisto per gradi[come ho fatto io] e con prodotti entry level[come i miei ad esempio] ma in grado in tempi relativamente brevi di garantire altri risultati in fatto di ascolto[magari anche ricorrendo al mercatino dell'usato presente su questo forum]
    Ultima modifica di RIC; 08-03-2009 alle 16:43
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133
    Grande tabba!!! Aspetto con impazienza visto che sto ancora aspettando impressioni d'uso, è ancora nei miei piani d'acquisto, ma senza nessuno che potesse dire se va o no come sistema sto ancora aspettando...

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    Mi ero scordato di dire una cosa "contro" di questo HT:
    I cavi che vanno dalle casse al ricevitore sono ridicoli....piccoli, corti e troppo sottili.......ho dovuto comprare 20mt di cavo buono da un negozio di elettronica! Il cavo del surround invece è perfetto.

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    56
    ...ieri ho cercato in ogni dove sto benedetto impiantino Sony, ma niente...chi lo dà in fuori produzione, chi non lo ha mai ricevuto...in sintesi si trova solo il mod. 700. Allora, ho deciso per il momento di aspettare e mi son autoregalato un lettore BD Samsung P-1500...prezzo sotto i 200€ ed ottima qualità...a questo punto spero di trovare un HT - dai costi accessibili - con connessione BD.

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    51
    Anche io ero intenzionato a prendere il DDWG800, poi alla fine ho preso sempre della Sony il SF1300, del quale sono molto soddisfatto, secondo me in questa fascia di prezzo è un buon prodotto. Ovvio che spendendo di più si trova di meglio.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    ciao ragazzi anche io ho acquistato questo impianto a proposito volevo chiedervi se a voi capita che quando si va ad ascoltare un mp3,qualsiasi scelta di selezionare l' a.f.d. ,2ch,movie o music sul telecomando,sul display appare not used e quindi la musica fuoriesce solo dai frontali e sub e' normale io la musica non riesco a sentirla da tutte le casse la play e' collegata direttamente all'ampli tramite hdmi mi potete aiutare ciao e grazie

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    mah....non mi sembra un kit da strapparsi i capelli...
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133
    Novità tabba?

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    ho acquistato in internet questo fantastico sistema home cinema,ce l'ho da circa una settimana. Devo riconfermare quanto detto precedentemente, in questa fascia di prezzo il sony ht-ddwg800 batte tutti per qualità e prestazioni. ci tengo a dire che, prima di acquistarlo ho confrontato altri prodotti home cinema (samsung, onkio, ecc...), ma nessuno di questi mi offriva un sistema 5.1 completo di casse e sintoamplificatore. Le casse sono eleganti e solide al tatto, il suono avvolgente, corposo e profondo, altra cosa che mi ha colpito in modo positivo è questo sintoamplificatore ha caratteristiche avanzate di altri sintoamplificatori venduti separatamente, come ad esempio il 24p, compatibilità xvcolor, ridirezionamento audio PCM lineare, microfono di autocalibrazione, radio FM, AM, e moltissime altre opzioni per adattarlo ai propri gusti. 865watt di potenza non son pochi,poi un sintoamplificatore completo di funzioni e di molti ingressi (3hdmi in,2 optical in, 1 coax in, più tutte le entrate analogiche comprese 3 component) è davvero difficile trovare di meglio a quel prezzo! consigliato.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133
    Che bello, mi fa piacere ci sia gente che acquista questo sistema e esprime le sue opinioni, grazie davvero Io mi devo ancora decidere e anzi son in balia di questo sistema e l'ss-100, penso di prendere il ddwg800 visto che avrei da fare meno lavoro causa sostituzione cavi nel ss100, mi devo decidere ma non è facile begg, posso chiederti una cortesia? L'amplificatore compreso di piedini, quanto misura di altezza? grazie...

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    il sintoamplificatore misura circa 15cm, nel mio mobile c'è stato tranquillamente,avanzavano altri 2-3cm in altezza. Sono soddisfatto anche di quest'aspetto,perchè a differenza di altri sintoapmlificatori (onkio,yamaha) che misurano anche 17-18 cm in altezza, il sony è contenuto e compatto anche in quello.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133
    grazie mille della cortesia adesso controllo se ci sta e mi ci fiondo appena lo trovo, visto che a detta di molti non lo vendono piu....lo usi con qualche sistema in hd tipo PS3 o blueray? seconda domanda un po stupida, lo ammetto, se entro in componet sia in audio che video posso uscire sempre e solo in HDMI cosi faccio andare un'unico cavo al televisore o deve uscire sempre in componet?
    Ultima modifica di Ikiri; 05-08-2009 alle 18:47

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    allora in internet si trova tranquillamente,e risparmi anche qualcosa,anche perchè sul sito della sony lo mettono in bella mostra nella sezione home theatre,come la punta di diamante degli home theatre compatti con sintoamplificatore. l'ho collegato in hdmi con la ps3,il suono è limpido, è un piacere ascoltare i dialoghi e le colonne sonore. per quel che riguarda il component ha 3 ingressi ed un out component,il segnale che riceve in stereo lo codifica magnificamente in dolby prologic2,altrimenti potresti collegare il video in component,mentre per l'audio sfrutti l'ottica. tengo a sottolineare che di entrate hdmi ne ha ben 3,quindi ne puoi collegare di sorgenti in alta definizione.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133

    grazie beeg, io intendevo, entrare in componet uscire in HDMI... è impossibile vero? dovrei sempre uscire in component giusto?


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •