|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Pannelli in sughero compresso
-
16-06-2008, 20:28 #16
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Ciao ho dato un'occhiata ai pannelli che hai segnalato e ho notato alcune cose:
1) lo spessore nonostante dicano che il pannello in questione vada bene per le frequenze basse e mediobasse, visto lo spessore e il materiale di cui è composto a mio parere potrebbe iniziare ad essere efficace da non meno di 500Hz in su, quindi ancora ancora qualcosa alle medie frequenze faranno ma alle basse frequenze il coefficiente di assorbimento sarà prossimo a zero...
2) il costo 19 euro e rotti a pannello per una quantità minima ordinabile di 10mq fanno circa 20 pannelli cioè in soldoni circa 400 euro, con questa cifra ti compri tanta di quella lana di roccia da finire il trattamento completo della stanza.
io ci farei un pensierino e comunque la lana di roccia la puoi sempre usare come fonoassorbente tipo pannello piano realizzando una struttura che la "supporti" stile quadro con la cornice.
Ciao HCS
-
16-06-2008, 20:32 #17
Ma certo che sono brutti, non avevi guardato il cinema di Kwisatz? I pannelli vanno rivestiti, mica messi così come sono...
-
16-06-2008, 20:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Per brutti intendevo che quelli che ho trovato sono come quelli che aveva trovato Kwisatz nel negozio faidate
penso che dovrò per forza farmi un giro molto più ampio
-
16-06-2008, 22:25 #19
Ma una volta che li hai rivestiti che differenza vuoi che faccia?
-
16-06-2008, 22:46 #20
Una volta rivestiti se non li prendi a calci non dovrebbe fare differenza, ma visto che li paghi più o meno la stessa cifra meglio prenderli di buona fattura
L'unico appunto che potrei fare è che durante la lavorazione un pannello di buona fattura non ti si sbriciola tra le mani come è capitato a me...
@ stanley
Se abiti in lombardia qualche dritta sui fornitori di lana di roccia te la posso dare.Martino
-
16-06-2008, 22:48 #21
Dimenticavo, se si cerca in questa sezione, si troverà un utente che ha rivestito i propri pannelli usando stampe di quadri, un lavoro con i controfiocchi, purtroppo il nome dell'utente mi sfugge
Martino
-
16-06-2008, 23:59 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
I pannelli che ho trovato hanno uno spessore di 4 cm e hanno uno strato di bitume che penso sia controproducente
Kwisatz, ti ringrazio per l'interessamentoma non abito in lombradia
-
17-06-2008, 20:41 #23
Pensi bene
-
18-06-2008, 07:55 #24
Stanley, ma di dove sei? Almeno ti diamo la lista dei rivenditori della tua zona....
http://www.rockwool.it/sw55064.aspUltima modifica di iaiopasq_; 18-06-2008 alle 07:58
-
18-06-2008, 10:27 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Abito in Sicilia in zona Pozzallo, grazie per il link
Ultima modifica di Stanley; 18-06-2008 alle 11:12