|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Tappeto per terra: migliora qualcosa?
-
02-11-2003, 18:32 #1
Tappeto per terra: migliora qualcosa?
Ciao a tutti. Non so se la sezione è quella giusta, ma vorrei fare una domanda: ho una stanza di 5x4 metri, con HT installato. Il pavimento è di parquet Tek, molto bello. Se metto un tappeto, ottengo qualche miglioramento, e di che tipo?
Grazie a tutti!
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
02-11-2003, 19:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Porca miseria se migliori!
Il tappeto è la regola prima per una buona acustica; ti smorza la prima riflessione sul pavimento.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
03-11-2003, 18:31 #3
Scusa se ti assillo
, potresti darmi maggiori dettagli?
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
03-11-2003, 23:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Lascia perdere i dettagli: corri in un'altra stanza a prendere un tappeto, mettilo tra il fronte anteriore ed il divano, accendi l'impianto ed ascolta.
Se ti pare meglio (e dovrebbe proprio esserlo) ti scegli con calma un tappeto adatto all'ambiente e lo collochi in via definitiva; meglio se bello grosso e spesso.
Per approfondire le ragioni tecniche del miglioramento che avvertirai, hai tutto il tempo che vuoi; sulla rete trovi tanto di quel materiale sull'acustica ambientale da leggere un mese.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
04-11-2003, 11:49 #5
Avrei pensato di unire l'utile al dilettevole, cioè di optare per un tappeto rettangolare con lato molto lungo, di modo da arrivare anche sotto il divano (che si può aprire) e salvare il parquet dai graffi. Magari ora provo con un tappeto di casa, spero di eliminare quel fastidioso rimbombo del pavimento sui bassi profondi durante i film, fastidiosissimo come le vibrazioni dei vetri, per le quali ho aperto un apposito Thread...
Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
04-11-2003, 13:31 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Mino ha scritto:
spero di eliminare quel fastidioso rimbombo del pavimento sui bassi profondi durante i film,
Temo che il tappeto possa ben poco, se il problema è questo. Io, per una faccenda analoga, ho dovuto ruotare tutto l'impianto di 90° (casse sul muro corto); era la posizione delle pareti che creava il problema.
Comunque, prova.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
04-11-2003, 14:29 #7
In soldoni, in cosa migliorerebbe invece col tappeto?
Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
07-11-2003, 10:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
avresti un immagine sonora un po' più definita...come si dice meno impastata.
lo scopo del tappeto cosi come qualunque altro trattamento acustico alle parete e al soffitto e quello di ritardare o assorbire la diffusione di onde sonore dannose che altrimenti arriverebbero insieme a quelle dirette dai diffusori e creano appunto un immagine sonora incasinata. spero di essere stato chiaro...
comunque in liena di massima le regole d'ora per il trattamento acustico sono mettere un tappeto, coprire eventuali finestre e vetrate con tende possibilmente pesanti, allontanare il subwoofer dagli angoli.
ps io avevo 2 finestre dietro il punto d'ascolto che con i bassi ogni tanto a certe frequenze vibravano. ho messo delle tende nere pesanti e un cuscino grosso (tipo quelli indiani?) e come risultato non senti più la minima vibrazione.
poi regola bene il livello del sub ...cioò non lo mettere a palla!!!
-
07-11-2003, 14:00 #9
Infatti, hai proprio descritto bene la mia situazione, vale a dire un'immagine sonora un po' "incasinata", direi appropriato... In soldoni, la potenza non manca, ma la resa è troppo fracassona e poco limpida, per così dire... Infatti, le finestre vibrano (ho aperto un 3D apposito) e i bassi rimbombano troppo a causa del pavimento...
Singolare osservare che molti suggeriscono di metere il sub in un angolo (dove lo ho adesso), altri il contrario... In un angolo si hanno bassi molto "clamorosi", ma poco precisi e spesso rimbombanti... Lo sposterò appena posso (problemi a nascondere i cavi), e appena ho il budget prendo un tappeto.
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
10-11-2003, 07:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
molti lo consigliano nell'angolo per avere un impatto più "devastante" ma solo in caso di sub poco potenti. nel tuo caso ti consiglio di provare a spostarlo in giro per la stanza e quando dico in giro dico sul serio. nel senso prova anche eventualemnte accanto al punto di ascolto o dietro di esso. fino a quando non senti che il rimbombo prodotto dal sub non è sotto controllo.
per l'immagine incasinata incomincia a mettere un tappeto abbastanza spesso davanti al punto di ascolto. poi prova con tentaggi pesanti alle finestre. ifine se senti ancora dei difetti devi procedere a trattre acusticamente anche le pareti laterali e il soffitto. vedrai ti sembrerà di avere un impianto completamente nuovo. in bocca al lupo.
-
10-11-2003, 09:45 #11
Credo che l'impressione sarà rafforzata quando, spero presto, arriveranno le Klipsch Reference RF-15
!
Cmq proverò, grazie mille!
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
11-11-2003, 11:48 #12appena ho il budget prendo un tappeto
Io per la sala HT ho per ora risolto con un tappeto simil-persiano fatto in Belgio con filati sintetici: costo 120 Euro circa. Preso alla Ipercoop o al Bennet non ricordo. Si può calpestare, è pesante (e quindi smorza bene), e se, quando piove, gli amici te lo calpestano con le scarpe bagnate la moglie non si in****a. Insomma se lo scegli con i colori adatti al tuo ambiente non è poi neanche male
se fai una ricerca con il mio nickname trovi il thread in cui descrivo il mio impianto e lo puoi vedere, è quello su cui lavoriamo per installare il proiettore.
Se poi vuoi qualche cosa di veramente bello.... allora sono dolori
ciao
Guido
-
11-11-2003, 12:00 #13
Il problema diventa più grande in maniera esponenziale se sei studente di 20 anni con paga mensile di 150 € al mese e 2200 e appena spesi per prj+schermo+divano... Non so se mi spiego, ho un'emorragia finanziaria
!
Cmq grazie mille, darò un'occhiata volentieri!
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
11-11-2003, 14:42 #14Il problema diventa più grande in maniera esponenziale se sei studente di 20 anni con paga mensile di 150 € al mese
) . Inoltre cercavo sempre di fare la cresta avanzando qualcosa per acquistare un disco o per accumulare denaro in vista di qualche acquisto più importante!
Ora a 44 anni per mia fortuna non ho più quei problemi...magari ne ho altri, ma soprattutto non ho più vent' anni
ciao
Guido
-
12-11-2003, 08:14 #15
teppeti on-line
Sapete per caso se si vendono on-line? qualche sito in merito? Sarebbe interessante!
Salutoni.
CATVLLO