Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    85

    vga??? ma mica avevano inventato il dvi!?!?


    mi è sorta una curiosità:
    nella maggior parte degli lcd per collegare il pc mettono come connessione la porta vga: ma mica c'era il dvi?
    che mi risulti la connessione vga è analogica, quella dvi digitale.. io ho usato un cavo dvi-hdmi per risolvere il problema. Non capisco perchè continuino ad insistere con la connessione vga.
    boh.. illuminatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    perchè appunto come dici te chi ha il dvi si collega con un adattatore dvi-hdmi, mentre chi come me ha solo la VGA si collega in VGA

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    85
    capito comunque ci sono anche gli adattatori vga-dvi.
    era giusto una curiosità, dato che il mio collegamento dvi-hdmi funziona alla perfezione.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Un adattatore dvi-hdmi costa qualcosa come 5€ (è un coso che mette semplicemente in collegamento i vari pin della dvi con i pin video dell'hdmi)
    Se non erro un adattatore vga-hdmi è ben più costoso, direi più di 50€ (fa ben più che mettere semplicemente in contatto i pin delle due prese, deve fare una conversione delle informazioni trasmesse dai due standard differenti)
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    85
    no, gli adattatori dvi/vga costano una scemenza e li danno in bundle con tutte le schede video e funzionano alla perfezione.
    il cavo dvi hdmi che ho preso io di 10 metri dual link, placcato oro, tripla schermatura ecc.. l'ho pagato 60euro ma se ne trovavano anche a molto meno.. se ti serve di un metro anche 5/10 euro
    Ultima modifica di tpplay; 02-05-2008 alle 11:04

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    tpplay, il dvi come connettore è nato per portare sia il segnale analogico RGBHV (quello che vi ostinate a chiamare "vga") che l'RGB digitale, quello usato anche nell'hdmi.
    Gli adattatori dvi>vga sono semplicemente degli adattatori di "spina", visto che le schede video dei pc già escono sia in rgb analogico che digitale dalla dvi (DVI-I per la precisione)
    Qualsiasi elettronica con una DVI-D, solo digitale, non potrà uscire in "vga" solo perchè cambi la forma della spina, visto che il segnale rgbhv non è disponibile.

    Un adattatore "vga>hdmi" non esiste, al massimo, come ti è già stato detto, devi prendere un "convertitore" che dovrà convertire il segnale RGB analogico in digitale. E sono due cose ben diverse.

    Sui tv srivono "presa pc" perchè se scrivessero "RGBHV in" metà dei consumatori non capirebbero di cosa si tratti, in realtà il pc puoi collegarlo a qualsiasi ingresso del tv se hai quel particolare segnale disponibile, tipo dvi/hdmi, ma anche component o Svideo, con qualità decisamente più scarse...

    L'errore tuo e di molti altri è sempre confondere il "segnale" con la "spina/cavo" che lo trasporta...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 03-05-2008 alle 07:12

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    85
    ci ostiniamo a chiamarla vga come la chiamano anche i produttori di monitor, e tv di tutto il mondo.scusa se siamo profani e non superfighi dell'elettronica.
    va beh non si chiama adattatore, si chiama convertitore ma il senso di quello che volevo dire è quello.
    ad esempio la philips non mette più la presa vga e dice di collegare il pc tramite dvi-hdmi. io volevo solo dire che il nuovo standard dell'ingresso pc non dovrebbe essere la vga ma la porta dvi visto che tutte le schede video hanno le uscite dvi (le ultimissime anche hdmi).
    e poi scusa chi ha parlato di adattatore vga-hdmi? magari lagoon.. io no di certo. se leggi bene io parlo di adattatore o come si chiama dvi-vga e ti posso garantire che esiste perchè lo sto usando da tempo con il mio monitor che ha solo la vga, mentre la scheda video solo due dvi e un s-video
    credo che mi hai un po' frainteso

    ma la connessione via vga è hdcp?
    Ultima modifica di tpplay; 03-05-2008 alle 02:17

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    No, la connessione analogica non ha protezioni anticopia...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ritengo possa essere utile una lettura di questo tutorial sui segnali video e relativi tipi di collegamento:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43376

    Un'altra cosa, il termine VGA (Video Graphic Adapter) è lo standard creato ed adottato alla nascita dei PC per il video e trasporto dei segnali relativi, in cui sono descritte le risoluzioni da adottare, le relative frequenze di refresh, il tipo di segnale da utilizzare (RGBHV) e il tipo di connettore da impiegare (sub-D 15); standard che ha subito continue modifiche per stare al passo con l'aumentare delle risoluzioni, tipo XGA e altre.

    Quanto all'utilizzo dei termini esatti, poichè siamo su un forum tecnico e non alle prese con il solito povero commesso di Mediaworld, l'uso dei termini tecnici esatti è auspicabile per evitare possibili confusioni che deriverebbero dall'attribuire ad un termine un significato diverso da quello che normalmente gli si dovrebbe attribuire.

    Ad esempio: un "adattatore" è un puro sistema meccanico che permette il collegameto di connettori di forma diversa, mentre un "convertitore" è un apparecchio elettronico che trasforma un segnale, con ben precise caratteristiche, in un altro con caratteristiche diverse.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da tpplay
    io volevo solo dire che il nuovo standard dell'ingresso pc non dovrebbe essere la vga ma la porta dvi visto che tutte le schede video hanno le uscite dvi (le ultimissime anche hdmi).
    in verità lo standard futuro dovrebbe essere il displayport

    http://it.wikipedia.org/wiki/Displayport

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    85

    ok scusate per i termini impropri, comunque abbiamo fatto un po' di chiarezza (spero).
    la connessione con la porta vga non è hdcp. quindi i blueray non si vedrebbero proprio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •