|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Cavi video in canalina
-
30-04-2008, 06:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
Cavi video in canalina
Salve secondo voi passare un cavo component e uno hdmi in una canalina esterna in cui ci passa un collegamento elettrico per il condizionatore(tre cavi di 2,5 mm)e' una soluzione fattibile o ci possono essere delle interferenze?I due cavi avranno una lunghezza di 15 mt.Grazie.
-
01-05-2008, 08:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Cerca di tenerli il più distaccati possibile e non farli incrociare tra di loro.
-
01-05-2008, 09:34 #3
Non mi sembra una buona idea, tanto più se il condizionatore ha il compressore controllato da inverter.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
02-05-2008, 08:46 #4
Una cosa sconsigliabile e comunque nel caso la canalina lo permetta (dimensioni abbondanti) consiglio di sostituire i classici tre cavi con un cavo 3x2,5mmq schermato (e possibilmente anche twistato internamente, la schermatura deve essere messa a terra).
I cavi component devono essere ben schermati (cerca un ottimo RG59) e il cavo HDMI di ottima fattura (questo è necessario anche per la lunghezza).
Se rispetti quanto sopra ... in tutta probabilità non avrai problemi.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020