Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214

    HT da 3x6m, consigli per la realizzazione


    Apro questa discussione per chiedere qualche aiuto per la realizzazione della mia nuova saletta HT di 3x6m e 2,30m di altezza.
    Momentaneamente i muri sono bianchi (2 in cemento armato), pavimento con piastrelle marroni e soffitto (anche bianco) non rifinito.
    Ecco un disegno del locale:

    Tra la saletta è la lavanderia non c'è muro, per il momento ci sono 2 armadi che fingono anche da parete.
    Le finestre sono abbastanza in alto, visto che il locale è un seminterrato.
    Quello che vorrei chidervi è come poter realizzare una saletta esteticamente accogliente spendendo il meno possibile, e di discete condizioni sonore (no rimbombi, echi...), sono in affitto in questa casa e non vorrei spenderci troppo in insonorizzazioni e isolazioni, non vorrei nemmeno dovermi rompere il c... se un giorno dovessi andarmene e il proprietario rivuole il tutto come prima (per il momento non ha intenzione di vendere...)

    Quello che già posseggo e non voglio cambiare, per il momento:
    Ampli Pioneer VSX-AX4Asi
    Front Jamo Classic 10 (vecchi ma fanno molto bene il loro lavoro )
    Surround KEF Q50
    sub JAMO SW505 (credo un 32cm)
    Finale Mono Marantz MA6100 per centrale (125w rms su 8 ohm)
    Finale Stereo Sony TA-N 55ES per i front (2x125w rms su 8 ohm credo)
    BD via PS3 lettore DVD pioneer ...

    Quello che mi voglio comprare:
    vpr Sanyo z2000
    schermo autocostruito con telo Peroni
    centrale Klipsch RC62 (penso cambierò in futuro tutti gli altoparlanti con Klipsch)

    Voglio in un non lontano futuro passare al 7.1

    Le mie idee per la sala e dove chiedo maggiormente aiuto:
    Pareti blu scuro, pavimento moquette rossa, soffitto ...
    Creare delle trappole audio (o come si chiamano) in gommapiuma da ricoprire di stoffa nera da mettere dietro e sui fianchi...

    Budget massimo senza contare apparecchi di elettronica (vpr, casse..) non vorrei superare i 500 euro... che mi dite, impossibile?
    Vabbé, cosa manca? se mi viene in mente scrivo

    Grazie mille per consigli
    Ciao
    Alan

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    pareti di sicuro blu elettrico (non scuro sennò sembra di stare in una catacomba )
    escluderei la moquette rossa, primo perchè difficile da pulire, secondo perchè rossa poi...(de gustibus)
    e poi chiuderei con un parete al posto degli armadi in modo da divdere la sala ht e la zona lavanderia.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Grazie Jossi...
    sono ancora indeciso sul colore, la donna vuole un colore argilla... Per il pavimento ho deciso di non mettere la moquette (sconsigliato nel forum) ma lasciare le piastrelle (di color terracotta).
    Come realizzare una parete con un costo minimo? e che possa realizzarla personalmente?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    cartongesso o pannello ma visto che già devi verniciare le altre meglio il cartongesso così rimangono uguali.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    con il blu alle pareti eviteresti che con il vrp in funzione ti si "accendono" anche le pareti laterali. Prova a farti un giro nel forum nella sezione dove sono pubblicate le foto delle varie istallazioni (e soprattutto falle vedere alla donna...cambierà di sicuro opinione ). Ci sono alcune sale di colore blu elettrico sensazionali.
    Concordo con reka per il cartongesso. Lo può installare chiunque perchè di semplice utilizzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Mi comprerò un manuale, perché sarebbe la prima volta che mi metto a fare lavori del genere
    Di sale ne ho viste molte (in foto), per questo il blu mi attira particolarmente, erano le più belle...
    Il costo di un muro di circa 4m2 quanto può costare tanto per darmi un idea? (con tutto il materiale necessario) 2m x 2.3m
    Si puo pitturare direttamente sul cartongesso e serve ricoprirlo di qualche pasta specifica?

    In verde i muri che credo devo aggiungere
    Ultima modifica di mcallan; 22-04-2008 alle 15:01

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    A me per il cartongesso hanno chiesto 8E al metro quadro (ovviamnete solo di materiale).
    Si puo pitturare direttamente sul cartongesso e serve ricoprirlo di qualche pasta specifica?
    Installato il cartongesso, stucco rasante e poi pitturi.

    P.s. io al posto di chiudere la parete dietro allo schermo ci farei una bella nicchia per dare pofondità allo schermo (pensaci )e poi oltre al muro dietro l'armadio ci metterei una bella porta per chiudere le stanze.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    il cartongesso costa 6 euro a metro quadrato circa come materiale... per cui pochissimo...

    e per farlo è semplicissimo:

    nei bordi metti i profilati a L



    poi ogni 60 cm metti quelli a U



    in modo da avere una struttura fatta così





    Infine applichi i pannelli (li tagli con un normale cutter) usando viti da cartongesso



    Finito ciò metti una rete speciale tra le giunzioni (non trovo una foto su internet...)

    e chiudi i buchi delle viti e delle giunzioni con stucco per cartongesso...

    Dopo puoi verniciare, prima col bianco e poi col colore che più ti aggrada...!

    Su internet trovi centinaia di guide passo passo! e se ce l'ho fatta io ci riesci anche tu
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Dove l'hai trovato a 6 euro? Ci vado di corsa...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Se non sbaglio è quello che ha detto un ragazzo del forum che lavora nell'edilizia...

    Cmq 2 euro di differenza non sono tanti...
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da jossi11poesie
    P.s. io al posto di chiudere la parete dietro allo schermo ci farei una bella nicchia per dare pofondità allo schermo (pensaci
    Cioé appendo lo schermo dove doveva esserci il muro e lascio lo spazio dietro? Quindi devo comprare un telo nero sulla facciata opposta.. !?

    Grazie per le immagini rgart, ma non posso usare il legno per i profilati?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Cioé appendo lo schermo dove doveva esserci il muro e lascio lo spazio dietro? Quindi devo comprare un telo nero sulla facciata opposta.. !?
    No... io appenderei lo schermo sulla parete che già c'è e creerei una nicchia tutta intorno allo schermo partendo da quello che mi sembra un pilastro.

    Puoi usare anche i profilati di legno...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da mcallan
    Grazie per le immagini rgart, ma non posso usare il legno per i profilati?
    Penso di si ma imho l'alluminio è migliore e non credo costi di più del legno!!
    Ultima modifica di rgart; 22-04-2008 alle 22:25 Motivo: avevo scritto meno invece che più :P
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    si ineffetti costa meno l'alluminio del legno. L'"orditura" di legno è IMHO più resistente nel tempo.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    davvero? e perchè? l'alluminio dovrebbe essere immortale!!

    Cmq farsi una parete di cartongesso è davvero molto semplice! in un week end la si costruisce tranquillamente!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •