Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: fonti SD via HDMI

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172

    grazie mille, stasera mi rituffo nei settaggi.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172
    Niente, ho guardato nei settaggi del DVD e l'unica opzione che posso impostare riguarda la selezione "video", "s-video", "rgb" delle scart ma, a quanto pare, solo in ingresso. per cui pazienza, lo rimando indietro. in ogni caso il nuovo televisore dovrebbe avere qualche scart in più.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172
    Aggiornamento: sono un babbeo! :]

    Avevo già impacchettato tutto per il diritto di recesso, sono entrato nel portone delle Poste e mi sono detto "ma no, cavolo, ci devo riprovare!".
    sono entrato in un negozio di elettronica e cho comprato mezzo chilo di prese scart. ieri sera, divincolandomi da una ragnatela di cavi e cavetti, sono riuscito a far funzionare tutto.

    il responsabile del precedente malfunzionamento era il vecchio cavetto scart che, non me n'ero mai accorto, non aveva tutti i pin ma circa la metà. per questo motivo alcuni segnali non arrivavano correttamente al televisore.
    ora funziona tutto, grazie ancora per avermi consigliato questo accrocchietto, andybike, funziona alla grande! :]

    mi rimane un'ultima curiosità. in negozio avevano tre tipi di scart. quelle dei poveri da 5 euro l'una, quelle via-di-mezzo con connessione (simil?)dorate da 18 e quelle super-fighe-in-confezione-superfiga da 25 euro. io naturalmente ho preso quelle sfigate, anche perché il mio era un tentativo estremo e non mi andava di spenderci troppo nel caso il dispositivo non avesse funzionato.

    guardando bene i vari segnali che arrivano al televisore si nota che non sono pulitissimi, riesco a vedere per esempio un pelino di canale televisivo (questo con le console e schermate nere). niente di tragico, per carità, a non farci caso non si nota. solo mi domando, può dipendere dalle scart che non schermano bene? se ad esempio (non lo farei ma è bello da sapere) mi svenassi comprando 3-4 scart fighissime, il problema si risolverebbe o comunque sono le scart delle console (vecchie, ps2, wii) a non essere schermate per cui non cambierebbe nulla?

    ciao e grazie ancora.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Ma il canale televisivo che intravedi come interferenza nelle schermate nere qual'è? Quello su cui è impostato il TV o quello sul quale è settato il Recorder o qualche altro apparato?
    Se è quello del TV non penso risolveresti nulla cambiando i cavi in quanto credo che in questo caso l'interferenza sia generata all'interno del TV stesso, se l'immagine "fantasma" proviene invece da un'altra sorgente, allora cambiare i cavi potrebbe, ma non è certo (potrebbe sempre essere un difetto di separazione dei canali dell'"accrocchietto"), aiutare.
    A quanto mi risulta però, sia la PS2 che Wii non hanno un cavo scart, ma un RGB con attacco dedicato e utilizzano un adattatore scart, percui non saprei nemmeno se ti sarebbe possibile cambiare il cavo....

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Da Wikipedia

    Un ulteriore problema dei cavi economici è che spesso non hanno schermature sui singoli fili, ma solo una schermatura globale; questo fa sì che si producano interferenze tra i fili, il che si può tradurre, ad esempio, nella comparsa di "immagini ombra" su un televisore connesso tramite SCART a un dispositivo; questo perché i due fili VIDEO-IN e VIDEO-OUT corrono vicini, e quindi il segnale video emesso dalla TV (che può essere diverso da quanto mostrato sullo schermo) si mescola, per induzione elettromagnetica, con quello ricevuto dal dispositivo, apparendo come un'immagine appena percettibile che si muove sullo sfondo dell'immagine principale. Infatti, l'immagine visibile sullo schermo sarà quella ricevuta dal dispositivo, ma il segnale in uscita dalla SCART sarà relativo all'immagine ricevuta dal sintonizzatore TV; anche se le due immagini sono uguali, quella "interferente" appare comunque come un'ombra sullo sfondo, specie nelle scene buie. Esistono 3 soluzioni per questo problema:

    * utilizzare un cavo a schermature singole (molto più grosso di uno a schermatura globale)
    * scollegare temporaneamente il cavo di antenna (l'"immagine ombra" sarà così formata dal classico "rumore bianco": meno fastidioso, ma con l'effetto di rendere più "granulosa" l'immagine)
    * scollegare il piedino 19 della spina SCART lato televisore (cosicché il segnale video in uscita non possa percorrere il cavo)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172
    Grazie a tutti per le risposte. in effetti ho cercato di capire quale fosse il device che inviava il segnale ed avendo scartato tutti quelli interni ho presunto fosse quello interno del televisore. in effetti non è nuovissimo, ce l'ho da oltre 10 anni (è un sony Trinitron da 29 pollici) per cui potrebbe essere che qualche "dispersione" qui e là ci sia. riguardo ps2 e wii non saprei. al momento mi ritrovo con due cavi che partono dalla console ed arrivano alla scart diretta, ma avendo preso entrambe tanto tempo fa magari da qualche parte c'è pure il cavo con RCA.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    Per il wii ti consiglio vivamente (quando avrai il nuovo tv) di prendere il cavo component, ha tutta un'altra resa.

    b.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da biscuter
    Per il wii ti consiglio vivamente (quando avrai il nuovo tv) di prendere il cavo component, ha tutta un'altra resa.
    non esiste un cavetto hdmi? anche se sappiamo che il Wii oltre 480p non va

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Lock
    non esiste un cavetto hdmi?
    No, niente hdmi per il wii

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172

    grazie lo stesso. :]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •