|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Sistema Flatwire
-
15-10-2003, 08:49 #1
Sistema Flatwire
Cosa ne pensate di questo sistema di cavi piatti www.audioclub.it che si riescono a mimetizzare. Li vendono già a merdaworld. Sarei tentato per far passare i cavi sul soffitto senza far buchi.
Ciao Giacomo
-
15-10-2003, 09:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Dico che sono buoni ma che non ne vedo l'utilità.
Di certo non hai la necessità di fare buchi ma comunque dovrai stuccare, rasare pitturare, quindi...cui prodest?
Luca
-
15-10-2003, 11:31 #3LucaV ha scritto:
Dico che sono buoni ma che non ne vedo l'utilità.
Di certo non hai la necessità di fare buchi ma comunque dovrai stuccare, rasare pitturare, quindi...cui prodest?
LucaSergio
-
15-10-2003, 11:39 #4
Cosa vuol dire "in corrugato"?
-
15-10-2003, 12:22 #5carbo ha scritto:
Cosa vuol dire "in corrugato"?
Ci sono altri metodi meno distruttivi, per esempio quello di utilizzare canaline esterne. Alcune di queste simulano un battiscopa e quindi sono meno visibili. Ma su questo non so dirti di piu', non ho esperienza diretta.
Un'altra possibilita', se parliamo di cavi per diffusori, e' di utilizzare cavi piatti da far passare sotto i tappeti. insomma, ci sono molte altre opzioni, sta a te decidere quella che si adata di piu' alle tue esigenze ed alle tue tasche.
CiaoSergio
-
15-10-2003, 14:16 #6
Bè vedi io dovrei posizionare i diffusori a soffitto nel centro della sala dove c'è lo schermo. Per cui:
- l'idea di canaline che scorrono sul soffitto sopra il salotto non mi sembrano un granchè e soprattutto penso non garbino nemmeno a mia moglie
- spaccare mezzo soffitto dal basso della mia esperienza non mi sembra il caso
- I cavi a vista sono peggio delle canaline
Per cui penso che per il mio tipo di situazione la soluzione Flatwire pottrebbe essere ideale in quanto non si vedono e non devo far grandi lavori di muratura irreversibili(o per lo meno alla mia portata!).
Ciao
Giacomo
-
15-10-2003, 14:21 #7
Come ho detto, sta a te valutare cio' che fa al tuo caso. Facci sapere come ti troverai con i flatwire, sia acusticamente che per quanto riguarda difficolta' di montaggio, ciao
Sergio
-
23-01-2006, 17:42 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
ma qualcuno sa quanto costano?
ho visto la bobina da 25m sapete dove trovo un listino prezzi o almeno un rivenditore a cui chiedere? grazie mille
-
23-01-2006, 18:17 #9
Io l'ho comprato da Mediaworld, adesso tra l'altro ho visto che vendono già le scatole con tutto compreso.
Ciao
Giacomo