Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: qualita' hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13

    qualita' hdmi


    non per rinvangare la spinosa questione crt meglio di plasma o lcd o viceversa.. d'altronde il confronto e' impossibile, per motivi ovvii di pollici e prezzi.. semmai uno si puo' chiedere, ma la pena lasciare il mio vecchio tubo catodico, magari topo di gamma, per un lcd o plasma intorno ai 1000 euro (e' quello che mi chiedo io, per esempio)..

    un'idea alla fine me la sono fatta.. in analogico, o con un dvd normale non c'e' confronto, il tubo e' superiore.. ma nello stesso tempo in blu-ray non c'e' altrettanto confronto a favore di plasma e lcd.. (che poi, disputa nella disputa, non si puo' dire chi sia migliore dei due,e' come se vai a vedere due film con registi che usano fotrografie diverse)

    il mio dubbio alla fine e'.. ma in una risoluzione media, tipo dvd normale collegato in hdmi, chi assicura migliore qualita' dell'immagine ? il tubo o il plasma o gli lcd ? e la stessa domada vale per i divx collegati sempre via hdmi ?

    e un'ultima domanda se qualcuno puo' gentile comare la mia enciclopedica ignoranza in materia ? ma al diffferenza tra un full hd o hd ready si vede solo con il blu-ray o in qualsiasi collegamento ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da peterparker999
    un'idea alla fine me la sono fatta.. in analogico, o con un dvd normale non c'e' confronto, il tubo e' superiore..

    ma in una risoluzione media, tipo dvd normale collegato in hdmi, chi assicura migliore qualita' dell'immagine ?
    Tutto dipende dal lettore che utilizzi....se hai un lettore che effettua un buon upscale lascia perdere il tubo....non sarà mai il migliore...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •