Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660

    Perchè un Plasma da 37 costa come un LCD da 32"


    Sono giorni che giro il forum per cercare di capirci di più in merito all'acquisto di un tv. Sarebbe il mio primo LCD/PLASMA e lo utilizzerei per la tv analogiga, quella digitale e forse sky.

    All'inizio ero partito con un 32" e la mia scelta (dopo ore ed ore di lettura) era caduta sul philips PFL7762D/12. Costo approssimativo 800€.

    Ero deciso, decisissimo poi inizio a leggere dei plasma.

    In quel forum tutti (o quasi) dicono che è meglio dell'LCD e così inizio a guardare caratteritiche e prezzi.

    Trovo il Panasonic da 37" (mi sembra l'unico plasma in quella misura..) e il prezzo è di circa 900€ (da expert).

    Il mio dubbio sorge quindi immediato: perchè un buon LCD da 32" che in teoria è inferiore come qualità e lo è sicuramente come dimensioni costa solo 100€ in meno di un buon plasma a 37" ?

    Dove sta l'inghippo? oppure sono io che sono ancora indietro?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Intanto, per l'uso che ne devi fare (solo segnali a definizione standard), plasma tutta la vita, non c'è neanche da pensarci. E ti pigli pure un 37", anzichè un 32", che male non fa!

    Riguardo la differenza di prezzo, penso dipenda più che altro dal fatto che i TV al plasma sono una tecnologia già rodata (i TV al plasma c'erano ben prima di quelli LCD), quindi i prezzi sono già scesi parecchio (ricordi quanto costavano i televisori LCD poco più di un anno fa? per non parlare di 2 anni fa...si vedevano malissimo e costavano uno sproposito). Un altro fattore credo che sia la continua (e costosa) ricerca ed implementazione di nuove tecnologie negli LCD per cercare di migliorare la loro qualità d'immagine (che fino a poco tempo fa era IMHO terribile, soprattutto sui segnali SD). Tutto questo, secondo me, genera un prezzo più alto degli LCD rispetto ai plasma, a parità di pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    per non contare, che tecnicmente, è molto più laborioso e delicato produrre uno schermo lcd, che ha anche più componenti, esempio le lampade.
    sul fatto che sino ad un anno fa, fossero orribili da vedere, non farei di tutta l'erba un fascio, ma li va a gusti personali.
    ggr

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660

    Infatti continuavo a chiedermi perchè, nonostante i plasma fossero migliori, costassero di meno.

    Un dubbio chiarito... Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •