Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    6

    Squadrettamento sfumature? Di cosa si tratta?


    Osservando un LG economico in un centro commerciale, un 42" da circa 900 euro, ho notato che rispetto ai suoi simili o ai suoi superiori, nitidezza e contrasti a parte, presentava un problema al cui il rappresentante LG presente non ha saputo darmi spiegazione se non dicendomi che il rapporto qualità prezzo è ottimo, ma è di fascia comunque bassa.
    Mi spiego meglio, sul modello da me visto si vedevano delle foto di natura, come fiori, animali in alta risoluzione. Le sfumature dei colori facevano in alcuni casi evidenti squadrettature, come quando si hanno pochi colori su windows e non ce la fa a fare sfumature e fa quegli aloni squadrettati. Da cosa è dovuto? è la tv scadente o è un problema diciamo di ingressi ? le stesse foto riprodotte in simultanea anche su altre tv non avevano sto problema... A me la tv andrebbe bene, anche se resto indeciso sul plasma, ma questo difetto dello squadrettamento mi da molto fastidio. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Indipendentemente dal motivo delle "squadrettature", io una TV così non la prenderei...già si rischia di prendere un bidone acquistando una TV che in esposizione sembra si veda bene, ma acquistarne una che si vede già male in demo (mentre le altre con la medesima catena non hanno gli stessi difetti) mi sembra davvero andarsela a cercare.

    Per curiosità, di che modello si tratta?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    6
    LG 42LC2R mi pare... ma non ci metterei la mano sul fuoco. Cmq mi pare strano questo fenomeno perchè le altre tv economiche non lo facevano. Mi pare un difetto troppo pesante perchè sia normale. Non so se dipenda da qualche compressione, lettura o interfacciamento, magari dalla sorgente.... Sono rimasto perplesso perchè non è un problema da pannello... volevo capire perchè accade, se qualcuno ha esperienze o conoscenze in merito

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Di solito i modelli economici (ma non solo) della LG hanno una scarsa resa dei neri, che sono troppo "piatti" e grigi o almeno questo è quanto ho sempre visto in giro (di solito gli Acer, gli LG e qualche altra marca meno nota si "distinguono" per questa pecca, che balza subito all'occhio), io non te li consiglierei comunque come TV. Indipendentemente dal problema da te indicato (può darsi che dipenda da un cattivo collegamento o forse la TV era difettosa, boh?), io prenderei in considerazione l'idea di un plasma, anche se dipende dall'uso che ne vuoi fare. Se ci devi vedere soprattutto fonti SD (TV, sky, DVD, etc.) IMHO molto meglio il plasma dell'LCD. IMHO alcuni plasma della LG, a differenza degli LCD, pur essendo economici hanno una resa buona ed un ottimo rapporto qualità prezzo. Per la cifra da te indicata, trovi plasma LG (e non solo) con una resa video qualitativamente superiore all'LCD da te indicato, a parità di pollici (anzi, può darsi che spendi anche di meno!).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da mordor
    ...
    Sono rimasto perplesso perchè non è un problema da pannello... volevo capire perchè accade, se qualcuno ha esperienze o conoscenze in merito
    di solito e' la qualita' dell'elettronica (deputata a scaling e deinterlacciamento) e il settaggio dei parametri da menu utente/di servizio.
    tieni cmq conto che sicuramente puoi fare molto con un settaggio accurato o cambiando sorgente, mappando 1:1 (se possibile) ecc. ecc.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    6

    Allora sinceramente dipende tutto dai propri interessi... Io sono un audiocostruttore e un audiofilo. L'uso che ne faccio? guardo qualche telefilm, film in dvd, e magari sporadicamente giocare col pc. Insomma il plasma sebbene economico e di qualità, mi lasciava perplesso per il fatto dell'impressionamento. Non voglio fare un vita a paranoie, paura di tenere 2 3 ore un logo o una schermata di gioco, e non riuscendo a quantificare quanto è rischioso questo problema dello stampaggio ho preferito lasciare perdere. Osservando dei plasma ho notato che hanno bei colori, ma dal basso della mia ignoranza e del mio parziale daltonismo, posso dire che non è tutto oro il plasma. Intanto riflette molto, poi non ha nitidezza e risoluzione di un lcd, infine il plasma avrà neri piu neri, ma è anche meno sensibile ai colori bui, nel senso che in una scena buia non si vedono tutte le sfumature scure, ma si tende al nero. A distanze ravvicinate inoltre il plasma ha un effetto di torbido... poi cmq è la mia personale osservazione fatta basandomi su modelli economici. Sono molto dubbioso ancora. La tv sarebbe uno sfizietto, un regalino di natale da tenermi in camera, non volevo spenderci piu di 900 1000 euro, anche perchè ho anche altri hobby quali l'autocostruzione audio e poco tempo da dedicarci.
    La mia paura era questo effetto spixelato che proprio mi è apparso da subito fastidiosissimo, come quando si hanno pochi colori e la sfumatura viene fuori a aloni di colori e mi chiedevo se fosse un difetto di LG particolare o un problema dovuto a x motivi o componenti, tutto qui. Ho notato la differenza tra uno sharp dal costo doppio, ma sinceramente per la mia ignoranza in materia non li trovo spesi bene 1200 euro in piu per avere quel risultato, piuttosto li spendo in audio 3 4 volte... Il mio problema è avere un 40 42 pollici dal rapporto buono qualità prezzo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •