Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649

    Citazione Originariamente scritto da askatasuna

    Io pure non sopporto i 16/9 però se mi confermano che in 4/3 su un LCD la tv la vedo BENE BENE come se non fosse HD READY mi sacrifico e me la vedo nel riquadro centrale.....

    Altrimenti addio Divx e partite da schifo sul DT
    la tv, io la guardo SEMPRE in 4/3 sul mio LCD 16/9, non sopporto le deformazioni.
    un lcd 37" come il mio, se settato in 4/3 equivale ad un 29" che non è poca roba...

    per la qualità dipende dallo scaler della tv, io ora ho il toshiba x3030d e devo dire che con i segnali SD, mi da delle grandi soddisfazioni... ed anche i divx ammesso che vengano visti da una distanza ragionevole, sono piu che accettabili...

    ma va da se che questi tv, diano il meglio in HD...

    ora chiudo qui, perchè sono esageratamente OT, anzi mi scuso.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    ...ma questi sammy 4/3 come fanno a visualizzare i segnali HD che sono nativamente 16/9?...
    Difatti è il mio stesso dubbio, per questo ritengo che sia assolutamente indispensabile avere notizie dirette da chi ha il modello 4:3 e ha provato ad utilizzarlo col PC. Soltanto che pare in questo forum tutti i possessori di CRT Samsung HD abbiano il modello hd-ready 16:9 (o quello analogo "hd-prepared" della Philips), ma il modello 4:3.

    Quindi sarebbe da chiedersi:

    1) con che nitidezza d'immagine e a quali risoluzioni questo CRT visualizza segnali dal PC tramite component?

    2) non è che accetti solo segnali 720p o 1080i dalla component? e, in questo caso, supponendo l'accettazione in ingresso solo di queste due risoluzioni a 16:9, come vengono visualizzate da un CRT 4:3? con le bande nere sopra e sotto o con l'immagine deformata ("stirata" verso l'alto) per riempire lo schermo??

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    appunto...

    son curioso, spero che qualcuno ci illumini...

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Premesso che i 50 euro non li voglio neppure io (sono un buon samaritano! ), hai pensato al Samsung CRT 4:3 con ingresso component? Lo so che devi collegarlo al PC (quindi preferiresti la VGA), ma molte schede video hanno l'uscita component (tramite adattatore dall'uscita s-video), magari potresti cogliere l'occasione per fare l'upgrade della scheda video!

    Dunque, il modello in questione è il Samsung CW 29Z418T (scritto anche CWZ418T, o anche senza la T...e storpiature varie! ), le cui caratteristiche puoi trovare a questo link:
    http://www.samsung.com/it/products/t...z418tqxxec.asp
    Se non erro, esiste già una discussione su questo forum (o perlomeno esiste sicuramente un thread sull'analogo modello 16:9).

    Da quanto ne so, il CRT in questione fa la sua figura coi segnali in alta definizione (supporta 720p e 1080i da component), un pò meno su quelli a definizione standard, ma proprio per questo penso che sia adatto per l'uso che ne devi fare (PC). Ci sono dei problemi di geometria sul modello 16:9 (essendo slimfit, il tubo catodico ha delle curve un pò estreme che ne compromettono parzialmente la resa nelle regioni periferiche), ma da quanto ho letto su forum esteri il problema è decisamente minore sul modello 4:3 (proprio per la sua forma meno "estrema").

    Se pensi che sia una soluzione fattibile, magari posta le tue domande nel forum del modello wide, se fai una ricerca con Samsung nella categoria CRT troverai una miriade di thread su questo televisore.

    Dimenticavo un'altro dettaglio importante, il TV in questione viene 399,00 neuri da MW (almeno quello di Trieste), quindi ben sotto il tuo budget (così ti avanzano i soldi per la scheda video! ).

    Fossi in te, posterei una domanda molto precisa, chiedendo se qualcuno ha provato tale TV (magari, però, prima leggiti il thread) col PC tramite component e con che risultati.

    Spero di esserti stato d'aiuto, un saluto,
    Max
    Ciao Duke, avevo già preso in considerazione i Samsung SlimFit, e stavo quasi per acquistarne uno, quando per scrupolo ho deciso di consultare anche il manuale di istruzioni, disponibile online, e guarda un po' che ci trovo scritto: "Non tentare di collegare il connettore HDMI a un PC o a una scheda grafica laptop. (In caso contrario, verrà visualizzata una schermata vuota.)" (pag.6, http://downloadcenter.samsung.com/co...4Ita_0526.pdf). I simpatici amici della Samsung avranno pensato che le varie xbox e playstation potessero essere l'unica esigenza rilevante dei loro consumatori...
    Ho chiesto quindi delucidazioni al Servizio Clienti Samsung, e questo è ciò che mi hanno risposto:

    Attenzione: questa e-mail è stata inviata da un sistema automatico. La
    risposta con il tasto INVIA del Vs. sistema di posta elettronica non
    permette di raggiungere il Ns. Servizio Clienti. Qualora vogliate
    ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattarci dal Ns. sito internet
    www.samsung.it

    Gentile Sigra Vezzalini,
    Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

    In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che il modello da
    Lei indicato non puo' essere collegato al Pc. La ringraziamo per averci
    contattato e rimaniamo a Sua completa disposizione per ulteriori
    informazioni. Cogliamo l'occasione per porgerLe Cordiali Saluti
    Servizio Clienti Samsung
    [Product] WS-32Z318T

    [...]

    YOUR QUESTION:
    Collegamento computer
    Salve,
    volevo sapere perchè i televisori della serie SlimFit non sono collegabili al computer tramite ingresso HDMI; tutti i manuali online infatti riportano a pag.6 la seguente dicitura: 'Non tentare di collegare il connettore HDMI a un PC o a una scheda grafica laptop. (In caso contrario, verrà visualizzata una schermata vuota.)'. Vorrei essere certa che almeno con l'ingresso COMPONENT o altro sia possibile collegarvi un computer e a quale risoluzione e qualità d'immagine rispetto all'HDMI.
    Grazie.
    Saluti


    Comincio a credere che sia una CONGIURA... mi chiedo anche quanta gente deve aver acquistato un televisore SlimFit pensando come sarebbe ovvio di poterlo collegare al computer per poi scoprire che non era possibile...

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6

    Samsung SlimFit

    ---errore---

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Ciao, la vita è un compromesso.
    Tu vorresti qualcosa fatto su tua misura, ma in questo mondo, così commerciale, non è possibile.
    Il vestito più bello è quello che ti calza a pennello, ma andando in un centro commerciale trovi solo le misure standard, hai sempre da scegliere fra quello che ti cade più lungo, e quello più corto, quello che stringe più in vita, e quello invece un poco (troppo) più largo.
    Un vestito su misura costa salato, e spesso non è neppure possibile averlo.
    Allora ci si accontenta, ma si è ugualmente felici perchè si sa non si poteva fare di meglio.
    La TV che cerchi te semplicemente non esiste, sia perchè non costerebbe 600-700 euro, sia perchè il formato 4:3 è praticamente morto, sia perchè la voglia di utilizzarlo con il computer preclude i modelli che avrebbero parzialmente soddisfatto le prime richieste.

    Credo che quella che maggiormente possa soddisfarti sia una TV LCD da 32", se la visione in 16:9 ti disturba, nessuno ti vieta di mettere delle bande nere a lato e ristabilire le proporzioni corrette come 4:3.
    Non perdi nulla, ma guadagni in possibilità dato che sfrutteresti maggiormente anche i film in 16:9.
    Con 600-700 rientri in modelli della passata generazione o fascia media attuale, e grazie all'ampia gamma di modelli potrai scegliere anche gratificando il tuo gusto estetico.
    Infine l'utilizzo con il PC è esente da particolari problematiche.

    Comunque credo che le presunte problematiche di connessione riguardo al 29Z418T siano solo cazzate, da manuale leggo la possibilità del TV di accettare la risoluzione 1280x720p a 60Hz, e che questa esca da un lettore DVD, dal tuo portatile, o da un frigorifero opportunamente modificato, nulla cambia :-)
    Il problema è che la TV in oggetto si vede generalmente una schifezza (non certo come i "veri", vecchi CRT), e che probabilmente connettere il PC richiederà sputi di sangue per poi avere una resa non certo eccezionale (da lì forse il monito dell'assistenza Samsung). Non proprio un grande compromesso, e il tutto solo per togliersi lo sfizio del 4:3 CRT, nato da preconcetti che ormai sono estinti.
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Comunque credo che le presunte problematiche di connessione riguardo al 29Z418T siano solo cazzate, da manuale leggo la possibilità del TV di accettare la risoluzione 1280x720p a 60Hz, e che questa esca da un lettore DVD, dal tuo portatile, o da un frigorifero opportunamente modificato, nulla cambia :-)
    Ben non sono proprio cazzate. Esistono risoluzioni di origine Video (generarti da apparecchi CE) e risoluzioni di origine Dati (generati da personal computer). Non è cosi' automatico che la porta hdmi di un display sia in grado adi accettare entrambi. Mi vengono in mente alcuni plasma di note marche che accettano entrambe le tipologie di segnali solo da una delle porte hdmi disponibili, mentre sulle altre vengono accettati solo quelli di tipo video.
    Che sia una scelta discutibile è fuori discussione, pero' quella indicata sul manuale e confermata dal centro assistenza è una informazione quantomeno plausibile.

    In merito alla scelta del display, rimango dell'idea che l'unica scelta plausibile è un monitor pc, in quanto un normale TV con le caratteristiche scelte non esiste più sul mercato.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •