Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1

    Retroproiezione, una buona alternativa?


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e un saluto a tutti.

    Oggi girovagando per un grande negozio di elettronica, mentre mi perdevo tra le meravigliose tv al plasma e lcd con prezzi decisamente scesi (ho visto un plasma 50 pollici della lg a 1750 euro! un vero portento) ad un tratto sono imbattuto avanti ad un 46 pollici samsung al prezzo di 799 euro, un tv a retroproiezione.

    Devo dire la verità, in mezzo agli lcd e ai plasma (non so se era solo quel modello, forse xché aveva la regolazione di default, tornerò nel negozio e mi farò dire il nome preciso ) era il meno luminoso, gli altri brillavano e sfoggiavano dei bellissimi colori.
    Era messo vicino ad un lcd lg 42 pollici da 999 euro e un sony lcd 42 da 2500 euro se ben ricordo e forse per questo la differenza si notava, molto di più rispetto al sony ovviamente.
    Cmq l’addetto alle vendite mi ha spiegato questa tecnologia illustrandomi le varie caratteristiche, 0 assenza pixel, niente immagini in cui si vedono i pixel come negli lcd, angolo di visione abbastanza ottimale, grande schermo ad un buon prezzo e poi è andato nel menù e questa tv si poteva regolare in molti modi da quel poco che mi ha fatto vedere.

    Allora ho pensato, queste tv non potrebbe essere un’alternativa agli lcd e plasma?
    O perlomeno si possono acquistare ora aspettando magari che scendano di prezzo gli lcd che ora costano parecchio?
    Voi cosa ne pensate?

    Grazie per la vostra attenzione e un saluto a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218

    anche a me picerebbe se qualcuno potesse esprimere un parere su questa domanda!sono ingolosito dal KDS-70R2000 e vorrei capire come si colloca nei confronti con gli ultimi plasma/lcd...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •