|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Plasma ed effetto RAINBOW
-
03-06-2007, 08:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Plasma ed effetto RAINBOW
Ho da poco acquistato un TV al plasma della Panasonic TH-42PX70 e ho notato uno strano effetto paragonabile a quello che vedo con un DLP, l'effetto RAINBOW
penso che con un plasma un effetto simile non sia normale
o forse il problema è che il TV è nuovo? forse ha bisogno di qualche ora di visione e poi l'effetto rainbow sparisce.
Qualcuno è a conoscenza di questo problema sui plasma?
-
03-06-2007, 11:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Se ti può "rassicurare" (ma forse neppure tanto), io è la prima volta che lo sento.
-
03-06-2007, 12:47 #3
Originariamente scritto da Stanley
La natura è diversa da quella dei DLP (i plasma non hanno ruota colore) ma purtroppo la sensibilità, come per tutti gli effetti da "tecnologia" che affliggono gli apparecchi digitali, è individuale
Ciao sebi
-
03-06-2007, 12:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
pana 37pa50
Lo vedo sulle carrellate veloci,infastidisce parecchio.
-
03-06-2007, 13:18 #5
Originariamente scritto da Stanley
-
03-06-2007, 14:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da Mino Topan
Originariamente scritto da Duke Fleed
anche io ho pensato ad un mal funzionamento ma, come avete detto è normale
Da cosa può essere causato
per i DLP è normale che ci sia il RAINBOW, ma non è normale per i PLASMA!
-
03-06-2007, 14:58 #7
i plasma dividono ogni frame in diverse subframe fra le quali vengono distribuiti gli impulsi alle cellette, che a differenza dei subpixel lcd, non vengono modulate in modo lineare (o esponenziale a dir meglio) ma sostanzialmente emettono treni di impulsi luminosi per simulare la luminosità associata a quel dato subpixel. Questo fatto fa si che il valore dato di luminosità per i subpixels di una frame, si possa avere in istanti differenti. Assieme e soprattutto grazie al fatto che i fosfori hanno decadimenti diversi, ad esempio nel Pana 42PHD9 ( http://www.av-sales.co.uk/pdf/plasma...e-analysis.pdf )
red 10mS, green 19mS e blue 1mS, fa si che gli oggetti in rapido movimento possano avere "stascichi" simil rainbow.
-
03-06-2007, 15:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da Luciano Merighi
non avrei mai pensato di vedere il RAINBOW anche sui PLASMA
-
03-06-2007, 15:23 #9
Originariamente scritto da Luciano Merighi
.
ciao sebi