Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Metz CRT

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    6

    Spostato:METZ CRT


    Chiedo scusa non sono esperto di televisioni.
    Giorni fa ho acquistato un Metz 4:3 tubo catodico 28" Spectral 72 alla "modica" cifra di 1250 euro. Siccome i rivenditori non hanno più in esposizione i crt è stato ordinato apposta dal rivenditore.
    Dopo qualche giorno che lo uso ho notato questa cosa, che tra l'altro il rivenditore dice essere normale per i crt:

    Nella funzionalità di definizione standard le immagini sono molto nitide e brillanti con ottima percezione dei dettagli, però, le scritte risultano scarsamente definite e se di dimensioni ridotte quasi indecifrabili, questo anche per le scritte di gestione del menù.

    Per ovviare all'inconveniente delle scritte è necessario modificare il "fuoco" dal menù, tale operazione rende le scritte perfettamente definite, ma l'immagine perde la definizione dei dettagli e risulta di una lucentezza opaca che compromette la nitidezza e brillante di cui vi dicevo.

    In pratica la definizione delle immagini e delle scritte non è mai al massimo contemporaneamente come invece ho constatato in un loewe analogo di mio fratello.

    Chiedo se secondo Voi devo accontentarmi della spiegazione del rivenditore oppure la cosa può essere considerata un difetto.

    Dimenticavo, la cosa si manifesta sia con trasmissioni analogiche sia sul digitale terrestre e sia su Sky.

    Grazie.
    Ultima modifica di macalo; 27-03-2007 alle 16:35

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    37

    metz


    ciao,

    io ho un metz 32 artos pro e non mi sembra si veda male, forse ti devi abituare al tipo di visione del televisore di questa marca, come dici tu, senza "brillantezza".... ma perfetta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •