Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: plasma: che fare?

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    premesso che mai intervengo "per sentito dire" a meno che non scrivo "PER SENTITO DIRE" :
    il confronto plasma retro crt, e' un confronto fatto sulla MIA pelle, qualche mese fa, in pratica un Sony 51 nonmiricordoche' PS2 :o , interlacciato, pilotato da un Pioneer 626 in rgbs, straccia alla grande l'ultimo Pioneer 50" plasma (non mi ricordo la sigla abbiate pieta' sono le 6 del mattino, ma se vi interessano il tempo di tornare a casa e ve le posto) .
    Questo ovviamente anche con la piena luce del giorno, forse, e dico forse perche' le prove sono state condotte in due momenti diversi il plasma Pio raggiunge il retro Sony SOLO se pilotato con l'htpc (cosa non possibile purtroppo per il Sony)
    Se consideriamo pero' che il catafalco Sony costa una frazione del Pioneer..... (pero' si stampa lo stesso con PS2 & c:o )
    Ecco tutto, prova fatta da me personalmente , e siccome si e' cercato di confrontare un 32 " con un 42" e' ovvio che si va a parare sui retro crt, un tv tradizionale da 42 " non l'ho mai visto.
    Considerato che :
    - conto fino a dieci prima di parlare
    - che c'e' il tasto ricerca
    - che l'admin ce l'ha come signature usa il tasto ricerca
    - che il mio amico col plasma si e' pentito profondamente di averlo comprato (anche se non aveva altra scelta per lo spazio che aveva)
    -che qualche mese fa ci sono state 3 prove di plasma su dvht e basta andarsele a leggere per capire se ho detto fesserie...... :
    ho considerato il 3d alla stregua lcd/crt, per cui ho invitato l'autore del post a documentarsi col tasto ricerca e successivamente coem consigliato da un altro utente ho approvato il fatto di andarlo a vedere e confrontare con i proprio occhi
    Me ne scuso se ho consigliato tale tasto, me ne pento, mi cospargo il capo di cenere e mi prostro ai Vs. peidi, abbiate pieta' di me.....
    puo' bastare?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    1) i tv retro sono a tutti gli effetti da considerare tv e stanno benissimo in questo forum "Televisori, monitor e retroproiettori "
    2) non ho il cassetto pieno di scart
    sono tutte dietro i tv
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Caro Gianni,

    - I plasma non si stampano, nel senso che anche se
    l'immagine fissa puo' rimanere impressa per un po'
    viene traquillamente rimangiata dall'immagine
    successiva.
    Poi, se lo lasci acceso per giorni con immagine fissa
    puo' succedere di tutto, ma sfido qualsiasi altra tecnologia
    a resistere piu' del dovuto.

    - Non tutti i Plasma sono uguali, non si puo' generalizzare
    troppo. Il Panasonic e' ritenuto universalmente quello
    piu' valido, un gradino sotto c'e' il NEC ed il Fujitsu.
    Anche l'Hitachi va bene e mi pare che usi un pannello
    dei precedenti marchi detti.
    Pioneer non mi piace, Philips e Sony nemmeno, LG fa schifo.

    - SEMPRE E SOLO A 42", almeno per adesso.

    - Sulla versatilita' ti sei espresso anche tu,
    agli altri raccomando sempre di interfacciare, possibilmente,
    la risoluzione nativa del pannello.

    - Il peso che di solito do' alle recensioni
    sulle riviste e' molto basso.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Esatto
    ma pensa che questo mio amico non ha utilizzato un htpc perche' il suo arredamento non lo consentiva (se vieni a Napoli gli dai un'idea ).
    Pero' ecco che diventa complicato, nel senso che quanti utenti abbineranno al plasma l'htpc per mappare il pannello alla risoluzione nativa? (tra le tante cose il Pio non accettava la risoluzione nativa, non so perche')
    ecco allora che l'utente medio, con lettore dvd, e decoder sat ricavera' immagini migliori da un crt, che sia o meno retroproiettore .
    La storia della stampa del plasma l'ho letta qui sul forum, pero' non ho letto come e' andata a finire, per cui sono rimasto con l'idea (avvalorata da qualche altro post letto sempre qui sul forum)che il plasma si possa stampare.
    Rimane comunque appeso sempre il rapporto qualita/prezzo.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    linomatz ha scritto:
    So gia' come andra' a finire questo thread,
    io ribadisco una cosa che ho sempre detto,
    ossia che il Plasma e' il miglior modo
    per fare HT in luce ambiente.

    ... dimenticavo, non ho mai visto un CRT (TV) da 42"
    ... o forse si', ah beh, era un retro!

    Che costi ancora molto, anche se i prezzi
    sono scesi di parecchio, e' un altro discorso.
    Ciao Lino, io effettivamente intendevo un tv con dimensioni più piccole visto che lui opzionava anche un sony 32. Personalmente io tempo addietro ho perso un retro entrylevel, ma è anche vero che i plasma costavano più di ora (non che adesso li regalino) e per quanto avevo potuto vedere erano pessimi (certo è che in nessun centro commerciale credo siano pilotati con htpc, ma la media degli utenti lo guarderà così).
    Personalmente ricomprerei il retro, oppure un 32 pollici.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Anche i DLP a retroproiezione non sono male. Ho visto in un negozio il SIM2 RTX e non era male, anche se collegato solo in SVideo. Costa parecchio, ma forse non molto di più di un plasma (ed ha una dotazione di ingressi notevole DVI, 2 VGA, etc...). Anche Samsung e LG hanno in catalogo DLP a retroproiezione, ma non so se venduti in Italia... Qualcuno lo sa?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    22
    Scusa ma xche nn entri nel sito sony e guardi l'ultimo retroproiezione, io l'ho visto dal vivo e credimi oltre alle ridotte dimensioni per essere un retro ha davvero una notevole definizione video a soli 2.700 euro ( altro che plasma a questo prezzo ) ah dimenticavo parliamo di un 44 pollici aformato 16:9 !!!!!!
    Altrimenti se vuoi spendere meno vai sul 42 retro Toshiba 16:9 solo 1.990 euro ....secondo me bisogna davvero pensarci parecchio la differenza e davvero notevole e poi secondo me adesso siamo al punto che mentre i retro si stanno perfezionando e riducendo come dimensioni, i plasma stanno iniziando il loro cammino, troppo presto secondo me per comprarli.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Che gli Italiani ad un certo punto
    si riscoprissero essere degli amanti
    della retroproiezione e' una delle novita'
    piu' interessanti degli ultimi tempi.

    Una volta era un termine impronunciabile
    adesso e' quasi consigliabile, all'improvviso
    il fatto che se non ti metti in asse con lo schermo
    vedi tutta un'altra cosa e' diventato un elemento
    assolutamente trascurabile, neanche menzionato.

    Se poi e' solo il prezzo a far fare certe valutazioni
    ed apprezzamenti comincio ad avere non poche riserve
    sullo spirito critico di questo forum!


    p.s.
    lo so, sono bastardo dentro!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Lino non dimenticare che sei in un posto pieno di appassionati.
    In Italia forse lo 0,05% si metterebbe un catafalco a soffitto, su questo forum il 99,999% ( ho escluso Gipal contento? )
    Viene naturale scegliere la macchina piu' performante e piu' economica.
    A livello qualitativo credo il retrocrt ancora superiore al Plasma, che dalla sua ha una maggiore flessibilita', tutto qua.
    E per questo che rispetto al pianeta Italia, sul pianeta AVForum ci sono in percentuale piu' retrocrtisti
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Il mio parere sulla qualità complessiva dei plasma, rispetto ai TV color NORMALI CRT l'ho gia' espresso, NON CI SONO PARAGONI.

    Che poi sia una questione di estetica, " il televisore bello da vedere spento " allora non posso che dire W i PLASMA.

    Riguardo la stampatura, la settimana scorsa sono stato a casa del fratello di un nostro member, ha il logo di canale cinque STAMPATO sul lato inferiore destro dello schermo ! Che non mi si dica che l'immagine viene REFRESHATA da altre !, non andava piu' VIA !

    Se poi credete che il pinco pallino , attratto + dall'estetica e quindi dalla razionalità della saletta HT, (cosa avvalorata dal fatto che di solito insieme ai Plasma , si vendono a josa KIT BOSE)
    sia disposto a mettersi un HTPC, la HOLO, per vedere due TELEVENDITE , allora siamo fuori strada.

    I Tv color + grandi che io sappia arrivano a 36" in 16:9 !

    E poi mi meraviglio , voi Accaniti sostenitori del CRT , dell'elogio della naturalezza dei colori, del nero nero, della profondità , delle unghie incarnate, VENITE A DIRMI CHE UN PLASMA si vede BENE ??

    ma dico è contradditorio o no ???????


    Che gli ultimi plasma abbiano fatto ENORMI passi in avanti è VERO, ma dalla TV normale sono comunque LONTANI ANNI LUCE !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    E per questo che rispetto al pianeta Italia, sul pianeta AVForum ci sono in percentuale piu' retrocrtisti
    Guarda che e' proprio su questo e su altri forum
    come questo che si e' sempre dato contro i retrovpr.
    Non e' certo una mia invenzione.
    Anzi, forse gli Italiani in senso lato
    li hanno sempre acquistati.
    Anch'io a suo tempo feci acquistare un retrocrt Sony da 46"
    a mio padre, ma il plasma Panasonic e' tutto un
    alro discorso.
    Ad ogni modo la mia posizione non e' sicuramente
    migliore o piu' valida della tua.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Cutellone ha scritto:

    E poi mi meraviglio , voi Accaniti sostenitori del CRT , dell'elogio della naturalezza dei colori, del nero nero, della profondità , delle unghie incarnate, VENITE A DIRMI CHE UN PLASMA si vede BENE ??
    ma dico è contradditorio o no ???????
    Senso critico e' anche questo!
    Un tritubo appeso al soffitto e' un certo tipo di approccio
    all'HT e da' oggi il miglior risultato possibile in determinate
    condizioni ambientali ed in determinate condizioni di setup.

    Il plasma e' un altro discorso che prende valore in altre
    condizioni ambientali e di setup, e che e' direttamente
    confrontabile con i TV tradizionali.
    In questo caso solo perche' CRT non significa o
    non avvalora alcunche'.
    Es. se dovessi fare office presentation non utilizzerei
    mai un tritubo bensi un LCD o un DLP come ho fatto
    ultimamente con un NEC VT240.



    ma dalla TV normale sono comunque LONTANI ANNI LUCE !
    Questa e' un affermazione da Bar dello Sport il lunedi' mattina
    ... e poi bisogna indicare da quale lato si guarda!
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 06-06-2003 alle 13:30
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Loewe ha un TV CRT direct view 16:9 da 40". Credo si venda intorno ai 5000 Euro. Dubito che un plasma (anche 42") lo possa superare in qualità (nonché durata )...

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    ifx ha scritto:
    Loewe ha un TV CRT direct view 16:9 da 40". Credo si venda intorno ai 5000 Euro. Dubito che un plasma (anche 42") lo possa superare in qualità (nonché durata )...
    Li hai entrambi a casa da qualche anno o e' solo
    presunzione di conoscenza?

    p.s.
    visto che sei stato abbastanza preciso con il
    Loewe, di quale plasma parli!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221

    Il Loewe CRT lo ho visto da vicino in almeno tre negozi. Mi riferisco ai plasma che ho visto, sempre in negozi di cui quell oche mi è parso migliore era pure un Loewe.
    Ho visto il tuo Panasonic solo nelle foto che hai pubblicato sul tuo sito, e mi guardo bene dal sostenere il tuo che sia inferiore a qualcun altro... difendi i tuoi acquisti con una pertinacia tale che scoraggerebbe qualsiasi potenziale contradditore...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •