|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Apple 30'', Console, Sky HD
-
19-03-2007, 17:31 #16
Originariamente scritto da luipic
Su Mac esiste, ormai da oltre un anno, il software per l'authoring degli HD-DVD, (da poco anche quello per BRD che però non ho).
Con questo posso editare un HD-DVD anche a doppio strato, ma non avendo un masterizzatore HD-DVD posso solo salvarlo come immagine disco o cartella HDDVD_TS, corrispondente alla video_ts dei normali DVD.
Queste immagini disco, le cartelle o i file .EVO (corrispondenti ai .vob dei DVD), possono essere letti sia da DVD Player che da VLC.
Per alcune prove che ho fatto, con Elephant Dreams ad esempio, dato il poco spazio richiesto ho usato dei normali DVD come supporto che vengono riconosciuti da DVD Player in automatico.
D'altra parte, basta aprire le preferenze di DVD Player (su un Mactel) per trovarci i settaggi per l'High Definition.
Ciao.
altre info:
http://www.epiguren.com/forum/viewto...?p=35736#35736Ultima modifica di Girmi; 19-03-2007 alle 17:34
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 17:40 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Girmi
Mi sembra ovvio che i contenuti su un file casereccio avente la struttura di un hd-dvd non siano cripati, a meno che tu stesso non sia in grado di farlo.
Resta il fatto che l'alta definzione su uscite video digitali necessita del protocollo hdcp.
Ciao
Luigi
-
19-03-2007, 18:12 #18
Originariamente scritto da luipic
…a meno che tu stesso non sia in grado di farlo.
Vedi il link che ho messo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 18:16 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Ciao
Luigi
-
22-03-2007, 23:58 #20
Per quel che riguarda il monitor ho controllato e funziona solo in digitale poichè lo spinotto DVI-I Dual Link è come nella figura, schema superiore.
Lo posto perchè può interessare anche qualche d'un altro.
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer