Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32

    Hard Disk e LCD Philips


    Salve,
    sono in procinto di acquistare un Hard disk esterno per collegarlo al Philips 32PF9541 per visonare DVD e foto qualcuno sa dirmi se tale porta è compatibile con tutti gli Hard Disk (ata, s-ata etc)?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32
    Ho acquistato un s-ata 160Gb formattato FAT32 e collegato al 32PF9541 per ora sembra funzionare anche con i VOB.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74
    Hmmm interessante il tutto... ma come sei riuscito a collegarlo?
    Tramire USB oppure c'è qualche "magia" da fare?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32
    Formatta l'hard disk FAT32 (attenzione non NTFS) e carica su i film che vuoi sia formato VOB,divx che mpeg (puoi anche caricare foto e mp3 naturalmente). Poi collegalo alla TV attraverso l'USB.
    Per non avere problemi di blocco accendi prima la TV e poi l'HD. La cosa scocciante è che è molto lento nell'avanzamento veloce e non è possibile settare nulla della TV mentre guardi un Film, inoltre non è possibile scegliere la lingua (cosa molto grave) nè utilizzare il menù del DVD. Pertanto ti conviene rippare il DVD lasciando solo la lingua italiana.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74
    Quindi è possibile farlo SOLO con il Philips 32PF9541, cioè non è che tutti i nuovi LCD hanno la presa USB, vero...?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32
    Con tutti i Philips dotati di USB penso sia possibile vedere film, foto e mp3. Per quanto riguarda le altre marche non so. Comunque ti basta scaricare i manuali on-line che dovresti trovare nei siti delle case produttrici del TV di tuo interesse e vedere se dotati di USB e cosa è possibile fare. Nota che alcune TV ora hanno anche lettori di carte di memoria (SD, Compact flash, etc) ma penso sia + utile una USB in quanto se vuoi compri un lettore di carte (10-15 euro) e locolleghi attraverso l'USB.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74

    Ottimo, grazie infite.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •