Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188

    Inno Hit IH40700: che ne pensate?


    In vendita al Carrefour per 800 euro.
    Mi servirebbe principalmente per vedere la TV attraverso un vecchio decoder Pioneer collegato alla parabola (no Sky).

    Però ovviamente il decoder non ha l'uscita HDMI (e non giurerei che il tv abbia l'entrata hdmi...).

    Cosa consigliate?
    E' un buon acquisto ed eventualmente da abbinare ad un decoder con hdmi?
    Oppure lascio perdere?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    66

    Lascia perdere

    E' sicuramente un prodotto entry level, di un marchio di assemblati low cost, col fortissimo sospetto che sia una giacenza di magazzino che cercano di tirarti dietro per non rimetterci loro.
    Scommetto quello che vuoi che non ha nè l'hdmi, nè l'ingresso component.
    E se poi si rompe?

    Considera che con 300€ in più circa hai in novissimo Panasonic VIERA TH-37PX60EH che ha tutto.
    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3680|603|602|601|4|1

    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3680|603|602|601|4|1


    Ciao
    amart
    Ultima modifica di amart; 27-02-2007 alle 13:25

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    66

    P.S.

    Citazione Originariamente scritto da silgiolo
    E' un buon acquisto ed eventualmente da abbinare ad un decoder con hdmi?
    Oppure lascio perdere?
    Decoder satellitari con hdmi sono quelli per l'alta definizione. Quindi:
    - o ne compri uno e spendi sui 400€
    - o fai l'abbonamento a sky hd (e comunque spendi un bel po' di soldi), tenendo presente che i loro primi decoder hanno creato non pochi problemi (non si vedeva nulla, ed in alcuni casi si è bruciato il tv) tanto che Sony e Samsung si sono inventate il logo "Sky Tested"

    Vedi tu

    amart

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188
    Ecco, informazioni molto interessanti.
    Quindi attraverso quale collegamento mi consigli di collegare il mio datato decoder Pioneer 1430 ?

    Per inciso, il volantino pubblicitario dichiara la presenza della porta hdmi sull'Inno Hit: dici che vedendolo acceso in ipermercato potrei valutare la sua eventuale bontà?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188
    Inoltre: il Panasonic da te citato non soffre dell'effetto "fixing" ? (il perdurare di un logo sullo schermo lo "fissa" in quella posizione).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188
    Ed ancora (scusa, le scrivo man mano che mi vengono):
    il decoder digitale terrestre integrato nel Panasonic abbisogna di parabola (che io già utilizzo con il decoder satellitare in mio possesso), oppure di antenna diversa?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    66
    Visto il prezzo e le dimensioni ho ritenuto che si trattasse di un plasma.
    I plasma, chi più chi meno, soffrono del problema dello "stampaggio" o "bruciatura" che dir si voglia.
    Se invece fosse un lcd devi guardare il tempo di latenza che deve essere di almeno 8 millisecondi se no vedi delle scie ogni qualvolta l'immagine si muove.

    Ti ho consigliato il Panasonic al plasma perchè con le dimensioni che tu stai cercando un lcd di marca costa ancora più di 1800€

    Il discorso delle connessioni: tutti i tv di ultima generazione hanno un parco connessioni molto nutrito. Generalmente hanno 2 se non 3 scart (quello col connettore a scatolino sghembo enorme), almeno una component (quella con i tre connettori rosso blu e verde), una se non due hdmi, una video composito (quella col connettore giallo) ed una S-video, più vari ingressi audio (bianchi e rossi). Molti hanno anche l'ingresso vga per il computer.
    Se hanno l'ingresso dvi significa che il tv è un po' datato (almeno un anno)
    Poi devi controllare se l'ingresso hdmi supporta il protocollo di protezione hdcp (altrimenti ciao ciao sky hd), quindi rispondendo alla tua domanda, non è detto che vedendolo in funzione tu riesca a capire se tutto è in ordine. Se te lo collegano a sky hd e si vedono i canali hd allora è ok.

    Per quanto riguarda il tuo decoder: non ho idea di quali connessioni sia dotato, la stragrande maggioranza hanno solo l'uscita scart che non è un granché, magari avesse una component o una dvi/hdmi (che tra di loro sono totalmente compatibili)!

    Per il discorso del decoder nel panasonic: è un decoder digitale terrestre, NON satellitare, quindi richiede la normale antenna, NON la parabola.

    Ciao e buona giornata

    amart

    P.S. ma almeno è hd ready (tradotto: supporta una definizione di almeno 1280 per 720 progressiva)?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188
    L'Inno Hit è pubblicizzato sul volantino con risoluzione 1366x768 (HD Ready), contrasto 600:1, luminosità 500cd/m2, 1 hdmi.
    Che ne dici?
    Il mio decoder Pioneer ha esclusivamente la scart: passando all'Inno Hit LCD peggiorerei la qualità di visione rispetto al mio crt 29 pollici attuale? Senza appello o almeno il tutto sarebbe compensato dalla maggiore grandezza del display?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da silgiolo
    L'Inno Hit è pubblicizzato sul volantino con risoluzione 1366x768 (HD Ready), contrasto 600:1, luminosità 500cd/m2, 1 hdmi.
    Che ne dici?
    Il mio decoder Pioneer ha esclusivamente la scart: passando all'Inno Hit LCD peggiorerei la qualità di visione rispetto al mio crt 29 pollici attuale? Senza appello o almeno il tutto sarebbe compensato dalla maggiore grandezza del display?
    Peggioreresti tutto senza appello.

    Tieni presente che con i segnali tv normali i migliori restano i crt.
    Il seganale che esce dal tuo decoder è 720*576 pixel, un conto se tu lo vedi su un schermo di base circa 74 cm, un altro conto, ben peggiore se tu lo guardi su uno schermo di base 106 cm ...

    I tv di ultima generazione fanno cose strabilianti se e soltanto se tu li piloti con dei buonissimi segnali meglio ad alta definizione. Quindi
    lettori dvd di qualità (non quelli da 40€), meglio ancora quelli con lo scaler incorporato, decoder satellitare hd, dvd in alta definizione (blu ray o hddvd), oppure, il top dei top, un bel processore video professionale (costo dai 2500€ in su)

    Io, fossi in te, prenderi un tv più piccolo: hai un 29", allora passa ad un 32" o ad un 37", lcd o plasma vedi tu quello che preferisci, poi mi prenderei un bel lettore dvd con scaler e uscita hdmi (ne trovi già a partire da 150€) ed inizierei già a vedere delle belle cose. Il tuo decoder lo terrei, per poi passare a sky hd quando ne avrei voglia. Quindi un tv con due ingressi hdmi.

    L' Inno Hit che mi dicevi ha un contrasto di 600:1 quindi molto basso, quindi un livello del nero decisamente scadente, quindi immagini scure riprodotte nere con grande perdita di dettagli.
    Poi, essendo un lcd, temo che abbia un tempo di latenza a dir poco biblico, con la conseguenza che non appena l'immagine diventa dinamica, perdi tutti i dettagli e vedi delle gran scie.

    Quindi
    Lascia perdere

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188
    Ebbene, mi hai quasi convinto a non prenderlo!
    Però, giacchè ci siamo messi, ti pregherei di consultare anche il seguente thread che ho trovato casualmente qui sul forum:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62749
    e darmi quindi il tuo verdetto definitivo.

    Tornando al decoder satellitare, se acquistassi un 37" lcd come mi consigli, come lo collegherei al decoder visto che il mio decoder appunto ha soltanto l'uscita scart?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    66

    Sono contento che non si tratti di una bufala ma di un prodotto decente.
    Comunque in quel thread si parlava di dvd connesso in component, quindi una connessione più che valida.
    Certo un 40" a 800€ è iperconveniente, su questo non si discute.
    Però le considerazioni che ti ho fatto prima rimangono valide.
    Comunque la cosa che ti consiglio è quella di cercare di fartelo provare. Poi vedi tu.
    Il tuo decoder esce in scart, perciò lo collegherai sempre in quel modo a qualsiasi tv. Se vuoi qualcosa di meglio cambia decoder. Purtroppo decoder con uscita component o hdmi sono solo quelli predisposti per l'hd, e costano.

    Ciao
    amart


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •