Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675

    Plasma ed effetto RAINBOW


    Ho da poco acquistato un TV al plasma della Panasonic TH-42PX70 e ho notato uno strano effetto paragonabile a quello che vedo con un DLP, l'effetto RAINBOW penso che con un plasma un effetto simile non sia normale o forse il problema è che il TV è nuovo? forse ha bisogno di qualche ora di visione e poi l'effetto rainbow sparisce.
    Qualcuno è a conoscenza di questo problema sui plasma?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Se ti può "rassicurare" (ma forse neppure tanto), io è la prima volta che lo sento.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    Ho da poco acquistato un TV al plasma della Panasonic TH-42PX70 e ho notato uno strano effetto paragonabile a quello che vedo con un DLP, l'effetto RAINBOW ...Qualcuno è a conoscenza di questo problema sui plasma?
    Ci può essere.

    La natura è diversa da quella dei DLP (i plasma non hanno ruota colore) ma purtroppo la sensibilità, come per tutti gli effetti da "tecnologia" che affliggono gli apparecchi digitali, è individuale

    Ciao sebi

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    pana 37pa50

    Lo vedo sulle carrellate veloci,infastidisce parecchio.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    ...ho notato uno strano effetto paragonabile a quello che vedo con un DLP, l'effetto RAINBOW
    ...Qualcuno è a conoscenza di questo problema sui plasma?
    A dir la verità, un certo "effetto scia" è rilevabile anche sul mio plasma (Panasonic 37PV60), una sorta di "trascinamento giallo", che però noto solo sulle scene in movimento e molto scure, diciamo pure solo nei film in bianco e nero. Ad esempio su Sin City lo noto parecchio, mentre negli altri film non ci ho mai fatto caso. All'epoca pensavo ad un qualche malfunzionamento, ma poi mi sono informato in giro per i forum e ho saputo che è una cosa piuttosto normale, anche se magari non tutti la notano (non ricordo francamente se questo effetto fosse limitato ad alcuni modelli, tipo il mio Pana, o se in una certa misura fosse "insito" nella tecnologia del plasma).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Lo vedo sulle carrellate veloci,infastidisce parecchio.

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    A dir la verità, un certo "effetto scia" è rilevabile anche sul mio plasma (Panasonic 37PV60), una sorta di "trascinamento giallo". All'epoca pensavo ad un qualche malfunzionamento, ma poi mi sono informato in giro per i forum e ho saputo che è una cosa piuttosto normale
    A quanto pare non sono l'unico anche io ho pensato ad un mal funzionamento ma, come avete detto è normale Da cosa può essere causato per i DLP è normale che ci sia il RAINBOW, ma non è normale per i PLASMA!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    i plasma dividono ogni frame in diverse subframe fra le quali vengono distribuiti gli impulsi alle cellette, che a differenza dei subpixel lcd, non vengono modulate in modo lineare (o esponenziale a dir meglio) ma sostanzialmente emettono treni di impulsi luminosi per simulare la luminosità associata a quel dato subpixel. Questo fatto fa si che il valore dato di luminosità per i subpixels di una frame, si possa avere in istanti differenti. Assieme e soprattutto grazie al fatto che i fosfori hanno decadimenti diversi, ad esempio nel Pana 42PHD9 ( http://www.av-sales.co.uk/pdf/plasma...e-analysis.pdf )
    red 10mS, green 19mS e blue 1mS, fa si che gli oggetti in rapido movimento possano avere "stascichi" simil rainbow.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    red 10mS, green 19mS e blue 1mS, fa si che gli oggetti in rapido movimento possano avere "stascichi" simil rainbow
    Adesso almeno ha un senso non avrei mai pensato di vedere il RAINBOW anche sui PLASMA

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    simil rainbow
    La "dicitura" corretta... a parte la spiegazione come sempre ineccepibile .

    ciao sebi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •