Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444

    Lcd, Plasma...dubbi amletici di un passaggio verso il futuro...


    Salute a tutti!!Sono un nuovissimo iscritto, mi chiamo Matteo e sono di Padova.
    Iscritto in molti forum essendo appassionato di informatica, internet , impianti home theatre e...altro, mi rendo conto di quanto sia antipatico iscriversi in un nuovo forum e presentarsi nel messaggio n.1 subito con una richiesta di aiuto o un consiglio...
    Ciononostante, spero mi concederete venia, e mi accingo a presentarvi la mia situazione.


    Come il 99% degli utenti presenti in questo forum mi accingo a cambiare il TV che ho in salotto.
    Nel tempo ho messo su un discreto impiantino, ho Sky, Dvd-Recorder 545 Pioneer, Apli Denon e sistema di casse B&W.Nulla di trascendentale, ma complice il fatto che possiedo circa 300 titoli DVD e sono un grande appassionato di Film e Sport (Seguo il calcio con mio padre) è da tempo che medito sul mandare in pensione il mio Crt 29” Philips, top di gamma al momento dell’acquisto, ma come tutto comincia a mostrare i segni dell’età, ed ora ho messo da parte il necessario per fare il passo...

    Ho letto praticamente gli ultimi 20-30 thread prima di scrivere, e negli ultimi mesi ho cercato di farmi una cognizione sia tecnica che pratica sulle principali differenze costruttive e applicazionali tra LCD e PLASMA, nonchè su pregi e mancanze di marca e marca.Vorrei acquistare un pannello dai 42” ai 46”, ho girato molti negozi stile MW, nonchè qualche negozio più specializzato in HT.

    Le mie indecisioni riguardano i seguente fattori:

    1- Qual’è il TV a me più adatto per guardare Sky (canali in SD per ora magari HD quando l’offerta sarà meno ridicola), Dvd, film e calcio e occasionali partite coi videogiochi?

    2- Ho girato diversi negozi ma sono delusissimo dalla resa dei pannelli con i canali SD, non c’è proprio modo di comprarne uno all’avanguardia ma che si veda bene??

    3- E’ proprio necessario dover scegliere tra un Tv che si veda bene adesso, ma non sia in linea con gli sviluppi HD futuri (sky e Blueray)oppure viceversa prendere un TV Full Hd 1080 e vedere male il 99% dei canali e dei DVD per qualche anno a venire??

    4- C’è un qualsiasi modo per non riampiangere, dimensioni a parte, e maledirsi passando da Crt a Lcd o Plasma??

    Grazie a chiunque mi dia un parere

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179
    Io sono passato lo scorso anno da crt Philips 32" pixel plus che si vedeva una meraviglia a LCD 40" Samsung (passaggio obbligato in quanto l'LCD l'ho ricevuto per regalo altrimenti mai e poi mai avrei abbandonato il CRT). Ti posso dire che me ne sono pentito migliia di volte. Molto meglio il Philips anche se di dimensioni ridotte. Ad un certo punto non ce l'ho fatta più e ho cambiato l'LCD con un Plasma (Philips 42pf9631) e ti posso dire che mi ha sbalordito. Un abisso tra Plasma e LCD e meglio anche del CRT.
    Per cui il passaggio al Plasma te lo consiglierei però solo se prendi un top (Pioneer o Philips). L'LCD a me non piace proprio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Ciao maratoneta, grazie della risposta intanto!!

    Cosa intendi per "top" io ho un budget circa di 3000€.

    Seconda cosa, dopo tanto che si aspetta, non fa un'pò "impressione" comprare qualcosa di già "vecchio" visto che il mercato futuro per i pannelli e le tecnologie di memorizzazione e trasmissione vanno, anche se lentamente, orientandosi verso l'alta definizione??

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    per quelle misure, ti consiglio un plasma.ho visto parecchie ore il philips sopramenzionato, e ci ho smanettato parecchio, ci ho lasciato il cuore, ma purtroppo in casa mia non ci stava....
    ggr

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Il problema è che non capisco se rimanere su Lcd O Plasma....

    Dalle avrie discussioni mi sembra di aver capito che ad oggi per oggi il plasma è superiore per la visione di DVD e Sky....

    Certo l'idea di poter godere dell'HD in un futuro prossimo mi solletica....

    Cos'è il top che posso comprare stando nei 3000€?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Il problema è che non capisco se rimanere su Lcd O Plasma....
    Da quello che ho letto devi andare su LCD se lo usi parecchio per giocare o per collegarci il pc, altrimenti se lo usi per dvd e sky vai senza indugi sul Plasma.

    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Certo l'idea di poter godere dell'HD in un futuro prossimo mi solletica....
    Dici bene "in un futuro". Io preferisco godermi il presente. Quello che ci riserverà il futuro nessuno lo sà. Può darsi che tra un anno uscirà una tecnologia nuova per la quale neanche i full hd saranno buoni!!!!

    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Cos'è il top che posso comprare stando nei 3000€?
    Sempre da quello che ho letto penso che il migliore sia il Pioneer 427XD o 507XD (dipende se vuoi 42 o 50"). Io l'ho visto (42") da Unieuro accanto al Philips 42pf9631 ed entrambi si vedevano benissimo. Ho alla fine acquistato il Philips per diversi motivi:
    1. leggendo il forum parecchie persone con il Pioneer si lamentano di problemi di burn-in (i loghi dei canali rimangono impressi sullo schermo e per toglierli devi fare diverse cosette) e di problemi di rumore dei colori. C'è però da dire che parecchi, invece, non hanno tali problemi, quindi probabilmente è un problema che riguarda solo alcuni Pioneer;
    2. Secondo il mio parere di poco esperto il Philips si vedeva meglio;
    3. esteticamente, secondo il mio personale gusto, il Philips è più bello (però l'estetica conta poco e anche il Pioneer è molto bello);
    4. il Philips ha l'Ambilight;
    5. Il Philips costa di meno. Se fai una ricerca su internet il Pioneer lo trovi a non meno di 2.279 mentre il Philips lo trovi a 1.920.
    Adesso a prescindere da quella che è stata la mia scelta, credo (sempre da quello che si legge in giro) che il Pioneer sia il migliore. Comunque qualunque scegli tra i due scegli bene
    Ultima modifica di maratoneta; 23-01-2007 alle 09:13

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85

    LCD O PLASMA

    In questo 3d mi sà che si sia sminuita molto la differenza tra lcd e plasma. Penso che indipendentemente dal futuro occorre scegliere la propria tv in base alle proprie preferenze. Mi spiego, se è vero che, tra le altre caratteristiche, la profondità dei neri è maggiore nei plasma e, tra le altre, il contrasto sia migliore negli lcd, non significa che uno sia migliore dell'altro, significa solo che chi sceglie un plasma predilige un tipo di visione e chi sceglie un lcd gradisce le sue peculiarità.
    Se si hanno dei dubbi bisogna passare ore davanti a tutti e 2 i sistemi per sapere ciò che prediligono i nostri occhi, preferibilmente nel salotto di qualcuno che ha effettuato i migliori settaggi, altrimenti in negozio si rischia di effettuare la scelta sbagliata solo perchè non si vedono le reali possibilità che una tv può esprimere.
    Forse sarebbe utile osservare dei difetti in un sistema e nell'altro e chiedere in un 3d se qualcuno lo ha notato e se ci sono altri modelli di tv che non ne soffrono.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Ciao Mauro, grazie della risposta.

    Ho capito cosa dici.....certo non volevo imbastire una conversazione sui "massimi sistemi televisivi".....per l'appunto nella mia lunga intro ho esposto quelli che sarebbero i miei desideri, gli usi principali, e le prospettive per un uso presente e futuro...

    Se sono qui a chiedervi aiuto è anche perchè nei negozi purtroppo....dei tuoi occhi ti puoi fidare poco....vedi girare pannelli da 6000€ peggio di alcuni da 899€, o altre amenità simili....

    Diciamo che il mio "quest" si può riassumero tutto in: "leggendo 100 e passa 3d ho percepito che ad oggi 23 gennaio 2007 per vedersi canali SD, Sky SD, DVD un plasma è meglio di un LCD anche 1080p.....anzi sarebbe meglio un Plasma non HDREady paradossalmente...

    Ma la paura riguarda il comprare qualcosa di "già vecchio" e non poter godere i possibili sviluppi di un HD che, visto quelle poche volte in azione, mi ha lasciato fdavvero impressionato...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    ti posso dire quello che è successo a me:
    io ho casa piccola e dovevo prendere un 26": logicamente ho preso un lcd e mi accontento guardando i canali dall'antenna. sono abbastanza contento quando guardo un dvd e sono contento (anche molto) quando guardo sky hd (nonostante i problemi di sky e del fatto che il mio lcd di 2 anni fa ha un pannello che non è proprio il massimo).

    Due mesi fa mio cugino mi ha chiesto di aiutarlo a prendere una tv per il salotto della sua nuova casa. premetto che ancora non ero un assiduo frequentatore del forum. voleva un 37" o 40" per vedere i canali dall'antenna e i dvd. gli ho fatto prendere un lcd samsung 37" perchè in negozio mandavano in continua un filmato in hd e la visione era nettamente superiore ai plasma. il problema è che , giunti a casa, e messo rai1, mio cugino stava per uccidermi : si vede abbastanza male, soprattutto per lui che in casa dei suoi genitori avevano un sony 28" crt molto buono. Se guarda i dvd va già molto meglio, ma ancora non ci siamo...

    In conclusione: che te ne fai di una tv (lcd hd) che può essere superiore magari tra 5 anni, se adesso che la compri non sei soddisfatto dei tanti soldi spesi? tornassi indietro, adesso, con le mie conoscenze, farei prendere a mio cugino un plasma philips, panasonic e sono sicuro che sarebbe stato molto più contento.

    Spero di esserti stato utile. Ciao
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    Purtroppo è molto difficile cercare di fare un acquisto valutando l'attuale situazione delle trasmissione, la notevole quantità di fonti tra SD e HD e cercando di considerare la tv come un elettrodomestico che si cambia ogni 10 o 15 anni. Questa situazione poteva andar bene qualche anno fà, ma adesso si parla di tv come si parla di telefonini o di computer, quello che compri oggi è già vecchio, se questa mattina compri una tv che credi il top, questo pomeriggio un gruppo di capoccioni dall'altra parte del mondo decide che il nuovo standard sarà diverso e tra un anno quello che oggi compri a 2000 o 3000 euro potrai buttarlo alla spazzatura.
    Tutti i forumers qui presenti hanno affrontato questo problema chiedendosi se stessero acquistando l'oggetto giusto, magari tornando a casa e litigando con la moglie per giustificarlo.
    Cerca ciò che oggi ti può soddisfare di più, ma chiediti se non sia meglio aggiungere un decoder satellitare che migliori la qualità delle emittenti piuttosto che spendere delle grosse cifre per ottenere una qualità simile se non peggiore di quella di cui fruisci oggi.
    In poche parole, non chiederti cosa può riservare il futuro se già oggi si può ottenere di più.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Mauro832
    ...chiediti se non sia meglio aggiungere un decoder satellitare che migliori la qualità delle emittenti piuttosto che spendere delle grosse cifre per ottenere una qualità simile se non peggiore di quella di cui fruisci oggi.
    Scusa non credo di aver capito....io un decoder Satellitare già ce l'ho...impianto HT e DVD Recorder pure....l'ultima spesa che mi mancherebbe di fare sarebbe il passaggio da un Crt 29" che si vede da DIO, ad un Plasma 46"....

    Nel tuo messaggio mi suggerivi velatamente di non effettuare questo passaggio??

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    no, la scelta dovrai farla tu, personalmente preferisco gli lcd.
    Ti suggerivo un passaggio al decoder satellitare solo perchè la differenza tra le emittenti che trasmettono in analogico ed in digitale è abissale. Mi spiego, se guardi canale 5 dall'antenna collegata ad un lcd, ti passa la voglia di guardare un qualsiasi programma, al contrario se la guardi dal decoder satellitare farai fatica a dire che un crt sia migliore. Questo almeno vale per quanto mi riguarda e sono convinto che molti sostenitori degli schermi CRT non siano daccordo.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Nel tuo messaggio mi suggerivi velatamente di non effettuare questo passaggio??
    Credo che ti abbia detto quello che ti ho detto io. Prendi quello che è meglio in base alle trasmissioni e tecnologie di oggi senza pensare a quello che potrà essere tra 2 o 3 anni.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Tra gli LCD, com'è il Philips 42PF9731D da 42"???

    Sembra ne parlino ene anche sulla visione dei canali comuni....

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257

    Citazione Originariamente scritto da Mauro832
    ...se guardi canale 5 dall'antenna collegata ad un lcd, ti passa la voglia di guardare un qualsiasi programma, al contrario se la guardi dal decoder satellitare farai fatica a dire che un crt sia migliore.
    Beato te, se riesci a vedere sul tuo lcd canale 5 come su un buon crt . Io proprio no, ma non solo canale 5 ma neanche sky cinema
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •